Epiplatys dageti o australe.
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Qualcuno ha info sui killfish epiplatys dageti oppure australe? Sono pesci facili? Quali condizioni adatte da ricreare in acquario?
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.

Aphyosemion australe: morfologia
È un pesce della famiglia dei Nothobranchiidae, diffuso per lo più nella parte occidentale dell’Africa, in particolare tra il Gabon e la Guinea.
Non ama vivere in acque mosse e spinte dalle correnti dei fiumi, preferisce acque ferme come paludi, stagni e pozze di origine piovana.
È un pesce dalla forma allungata e dalla colorazione molto accesa anche nelle pinne molto sviluppate nei maschi, mentre le femmine risultano più piccole di lunghezza e meno colorate.
Aphyosemion australe: allevamento in acquario
È abbastanza facile da allevare, a patto di monitorare costantemente i valori dell’acqua e la temperatura, vero tallone d’Achille di questo pesce.
Vivono benissimo in temperature comprese tra i 20 ed i 24 gradi. Se fosse superiore il rischio di accorciargli l’aspettativa di vita (in media 2 anni) è molto alto.
Può essere allevato in acquari di comunità per il suo carattere tranquillo e pacifico, L’importante è che gli altri inquilini siano su per giù della sua stessa taglia e carattere.
Può essere una valida alternativa per chi possiede un acquario di piccole dimensioni (45 litri minimo) e non è particolarmente attratto dal betta splendens, l’importante è allevarlo nel rapporto di un maschio e due femmine in appunto 45 litri.
Il suo acquario dovrà essere costituito da un fondo preferibilmente di colore scuro, fortemente piantumato per creargli eventuali nascondigli.
A completare l’arredo non dovranno mancare rocce e radici per dare quel tocco di naturalezza in più alla vasca.
Per quanto riguarda l’illuminazione, devi sapere che l’Aphyosemion Australe è un pesce foto sensibile, non ama cioè la luce forte, diretta.
Tutto ciò si può attenuare immettendo in vasca piante galleggianti o a stelo lungo. Lasciale crescere più lunghe della colonna d’acqua in modo da schermare la luce.
Un’altra cosa importante sull’allevamento di questo pesce è che il suo acquario non dovrà essere sprovvisto di coperchio, in quanto è un abile saltatore.
In natura adottano questa tecnica per catturare cibo vivo come insetti o per sfuggire velocemente da eventuali predatori.
Aphyosemion australe: riproduzione
La riproduzione di questo pesce non è molto facile. Una volta che le femmine avranno deposto le uova, generalmente in una foglia o nel fondo, quest’ultime andranno rimosse e messe in una vasca a parte, altrimenti sia il padre che la madre se ne ciberebbero.
Le uova si schiudono generalmente due settimane dopo la deposizione e gli avannotti dovranno essere nutriti con cibo apposito in polvere per avannotti o con naupli di artemia.
Da adulto questo pesce dovrà essere nutrito con mangimi secchi ma soprattutto con cibo vivo e surgelato come dafnie, tubifex e chironomus.
I suoi valori ideali in vasca sono:
pH 6,5 / 7,3;
GH 5 / 12 dgh.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Mai visti o allevati, ma sono killi di piccole dimensioni...,solito, rischio di fuga, acqua tenera poco mossa, potrebbero non accettare cibo secco
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Esperienze dirette di qualcuno?
A me è stato consigliato per il mio 35 litri senza filtro in allestimento. 1 maschio e due femmine. Sto rsccogliendo più info possibili prima di avventurarmi. Mi è stato presentato come tra i più robusti e adattabili della famigli kill. Mangiatore di secco e congelato.
Aggiunto dopo 15 minuti 50 secondi:
La mia vasca è 50x27x30. 40 litri lordi. Sarà senza filtro con fondo lapillo e molto piantumata. Valuto anche altre specie ma l importante che stiano bene in questi spazi, siano di bocca buona, con poche pretese alla stregua dei poecilidi ma che non siano prolifici onde evitare sovraffollamento precoce.
A me è stato consigliato per il mio 35 litri senza filtro in allestimento. 1 maschio e due femmine. Sto rsccogliendo più info possibili prima di avventurarmi. Mi è stato presentato come tra i più robusti e adattabili della famigli kill. Mangiatore di secco e congelato.
Aggiunto dopo 15 minuti 50 secondi:
La mia vasca è 50x27x30. 40 litri lordi. Sarà senza filtro con fondo lapillo e molto piantumata. Valuto anche altre specie ma l importante che stiano bene in questi spazi, siano di bocca buona, con poche pretese alla stregua dei poecilidi ma che non siano prolifici onde evitare sovraffollamento precoce.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Sono tra i più robusti Killifish e una vasca di quelle dimensioni un trio ci può stare.
Comunque proviamo a vedere cosa ne pensa @Alex_N che di killifish ne capisce.
Comunque proviamo a vedere cosa ne pensa @Alex_N che di killifish ne capisce.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Alex_N
- Messaggi: 1908
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Ciao, io di killifish ho avuto esperienza solo con Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri. @Monica ha gli Aphiosemion australe, o li aveva l'ultima volta che son passato di qui.
Quello che posso dire è che, come i Betta a cui un po' somigliano -ma non costruiscono i nidi di bolle, non respirano in superficie e sono più grigi
-, ogni killi ha il suo carattere. Io ho avuto la sfiga nera di trovarmi gardneri estremamente aggressivi! Solo tenendoli in numero elevato, (con le riproduzioni che sono avvenute spontaneamente in vasca) riesco a evitare che i maschi uccidano le femmine, o che le femmine si uccidano tra loro. L'aggressività è distribuita, ma i più deboli vengono comunque presi di mira. Due esemplari, un maschio e una femmina, assumono il ruolo dominante e mantengono in riga tutti gli altri, a mazzate.
Le specie che hai elencato dovrebbero essere agnellini in confronto.
Le condizioni adatte comunque sono: molte piante e nascondigli, acqua.
Scherzi a parte, sono pesci che vivono nelle pozze, basta una pioggia e i valori cambiano. Saltano letteralmente da una pozza all'altra, altro che acclimatazione goccia a goccia! Conviene comunque mantenere acqua tenera e acida. Riscaldatore direi che puoi evitarlo con gli australe, vivono in foresta e sono d'acqua più fresca rispetto ai gardneri, che colonizzano anche ambienti più vicini alle coste: io questi ultimi li tengo a 18-21 °C (temperatura ambiente).
Generalmente il secco è accettato ma si consiglia cibo vivo o surgelato come base per la dieta, io lo faccio per tutti i pesci. È importante l'apporto proteico, sono insettivori!
Per i dageti non saprei dire, ma vivono più in superficie, sembrano tranquilli e so che possono coabitare con altri killi.
Una cosa bella dei killi africani è che spesso tollerano buone concentrazioni di sale e quindi trattare le parassitosi della pelle è un gioco da ragazzi.
Quello che posso dire è che, come i Betta a cui un po' somigliano -ma non costruiscono i nidi di bolle, non respirano in superficie e sono più grigi

Le specie che hai elencato dovrebbero essere agnellini in confronto.
Le condizioni adatte comunque sono: molte piante e nascondigli, acqua.
Scherzi a parte, sono pesci che vivono nelle pozze, basta una pioggia e i valori cambiano. Saltano letteralmente da una pozza all'altra, altro che acclimatazione goccia a goccia! Conviene comunque mantenere acqua tenera e acida. Riscaldatore direi che puoi evitarlo con gli australe, vivono in foresta e sono d'acqua più fresca rispetto ai gardneri, che colonizzano anche ambienti più vicini alle coste: io questi ultimi li tengo a 18-21 °C (temperatura ambiente).
Generalmente il secco è accettato ma si consiglia cibo vivo o surgelato come base per la dieta, io lo faccio per tutti i pesci. È importante l'apporto proteico, sono insettivori!
Per i dageti non saprei dire, ma vivono più in superficie, sembrano tranquilli e so che possono coabitare con altri killi.
Una cosa bella dei killi africani è che spesso tollerano buone concentrazioni di sale e quindi trattare le parassitosi della pelle è un gioco da ragazzi.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Monica
- Messaggi: 47972
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Ciao ragazzi
come killi ho avuto gli australe per poco tempo e ho gli Aphyosemion bitaeniatum da parecchio
i secondi convivono senza problemi un maschio e due femmine, non ho mai visto attacchi da parte di nessuno, acqua ferma e temperatura ambiente, quelli citati purtroppo non li conosco


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Vada per i killi allora. Un maschio e due femmine. Acquario molto piantumato anche perché sarà un senza filtro.
Monica, anche i tuoi killi, li tieni su valori bassi e acqia acida? Sono facilmente reperibili?
Monica, anche i tuoi killi, li tieni su valori bassi e acqia acida? Sono facilmente reperibili?
- Monica
- Messaggi: 47972
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Epiplatys dageti o australe.
Li avevo acquistati su zoominimarket
come acqua non misuro i valori da loro, ma ho leggermente indurito la mia di rete, che è praticamente osmosi, tante piante e acquario chiuso 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti