Fundulopanchax gardneri
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Fundulopanchax gardneri
Alcuni scatti di questa specie estremamente facile da allevare e riprodurre, uno sgargiante guizzo d'Africa in casa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Fundulopanchax gardneri
Spiega un po come fai. Anche io vorrei intraprendere un loro allevamento e sono ancora un po titubante.
In anzi tutto, che valori hai? Come ti comporti in preparazione all'accoppiamento?
Le uova le lasci in vasca? Range di crescita e numero di adulti consigliati?
In anzi tutto, che valori hai? Come ti comporti in preparazione all'accoppiamento?
Le uova le lasci in vasca? Range di crescita e numero di adulti consigliati?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Fundulopanchax gardneri
Entrambe le cose. Ho utilizzato il mop e incubato in acqua (le uova sulla torba mi sono ammuffite tutte) con alta percentuale di schiusa; ma ottenuto un certo numero di avannotti ho deciso di lasciarli fare da soli e noto comunque un certo numero di nascite in acquario.cicerchia80 ha scritto:Ma usi il mop o fai fare a madre natura?
I valori non li misuro da un po' ma ho durezze medie (GH del rubinetto 12° d) e pH attorno a 6.5 a seguito dei processi di umificazione. Temperatura 20-22°C senza riscaldatori.Luca.s ha scritto:Spiega un po come fai. Anche io vorrei intraprendere un loro allevamento e sono ancora un po titubante.
In anzi tutto, che valori hai? Come ti comporti in preparazione all'accoppiamento?
Le uova le lasci in vasca? Range di crescita e numero di adulti consigliati?
Alimento principalmente con Artemia viva/surgelata e mysis surgelato, ma divorano praticamente tutti i mangimi.
La prima volta ho separato le uova e le ho poste in una vaschetta di 10 l ma riempita solo con due dita d'acqua dell'acquario, con Cyclops e altra microfauna: giorno dopo giorno alzo il livello.
Gli avannotti nati il 17.02 sono più che raddoppiati come dimensioni e mangiano solo naupli di Artemia o al massimo il mangime per avannotti della Sera (la polverina verde) in periodo di carestia. Li alimento una o due volte al giorno, osservando le pancette.
Forse tra un po' cominceranno a predare i fratelli più piccoli, nati qualche giorno dopo.
Io sono partito con un trio in una T-Box da 20 litri, imbottita di Egeria. Successivamente li ho spostati in un cubetto da 40 l, un intrico selvaggio di Vallisneria, Cladophora crispata e Ceratophyllum, ma noto che le femmine si dimostrano sempre piuttosto intolleranti l'una verso l'altra.
Come superfici che potrebbero essere utilizzate per la deposizione vi sono anche delle pallotte di Aegagropila linnaei, oltre a un mop ben nascosto in superficie, da cui ho raccolto una volta sola e che lascio a disposizione.
Credo che se tenuti in un gruppo più numeroso l'aggressività venga meglio ripartita riducendosi a scaramucce meno intense e di breve durata, ed è quello che voglio provare una volta cresciuti gli avannotti.
Una nota: i miei, che sono una semplice selezione d'acquario, non si dimostrano aggressivi verso Caridina, Neocaridina e piccoli Gasteropodi come spesso si legge in giro, ma sono irresistibilmente attratti dalle ampullarie, di cui possono mozzare di netto i tentacoli.

Ultima modifica di Alex_N il 05/03/2017, 15:43, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
- cicerchia80 (05/03/2017, 16:24) • Luca.s (10/03/2017, 21:29)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Fundulopanchax gardneri
Io avrei un 100 litri da dedicare a loro. Abitando assieme ad endler e platy.Alex_N ha scritto:Credo che se tenuti in un gruppo più numeroso l'aggressività venga meglio ripartita riducendosi a scaramucce meno intense e di breve durata, ed è quello che voglio provare una volta cresciuti gli avannotti.
Dove hai comprato il trio?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Fundulopanchax gardneri
Li ho trovati in negozio qui a Udine e ho deciso di buttarmi anche se non si trattava di individui locati. Tra l'altro a distanza di mesi hanno ancora alcuni esemplari nella vasca...
Le cose sono due, o da queste parti sono tutti cultori dei ceppi puri oppure per qualche motivo i killi non ispirano fiducia.
Non ho idea di come si comportino con i loro cugini ovovivipari, o con altri pesci simili. Ho letto però che i guppy possono essere uccisi.
Sicuramente in 100 litri un bel gruppo, con due/tre femmine per ogni maschio, ci può stare.
Le cose sono due, o da queste parti sono tutti cultori dei ceppi puri oppure per qualche motivo i killi non ispirano fiducia.

Non ho idea di come si comportino con i loro cugini ovovivipari, o con altri pesci simili. Ho letto però che i guppy possono essere uccisi.
Sicuramente in 100 litri un bel gruppo, con due/tre femmine per ogni maschio, ci può stare.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Fundulopanchax gardneri
Qual'è il loro nome completo?
te li hanno venduti solo f. gardneri?
te li hanno venduti solo f. gardneri?
Un saluto
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Fundulopanchax gardneri
Ciao, li vendevano come Aphyosemion gardneri gardneri e non era specificata l'origine.Robi.c ha scritto:Qual'è il loro nome completo?
te li hanno venduti solo f. gardneri?
Devono essere una selezione d'acquario, peraltro con una certa eterogeneità dei fenotipi (alcune femmine più scure e altre più chiare; maschi senza banda gialla sulla pinna anale, con tutte le bande gialle o con bande azzurre).
Sono curioso di vedere cosa viene fuori.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Fundulopanchax gardneri
Salve!
È giusto da un po' che non frequento assiduamente il forum, purtroppo ho perso una femmina del trio (credo per complicazioni di una lesione, gli altri due erano diventati molto aggressivi nei suo confronti), ma ho almeno una decina di piccoli ormai belli cresciuti, di cui almeno tre maschi che cominciano a mostrare la splendida livrea dell'adulto! Penso che li sistemerò tutti assieme creando una piccola colonia, e proverò a fare qualche foto.
È giusto da un po' che non frequento assiduamente il forum, purtroppo ho perso una femmina del trio (credo per complicazioni di una lesione, gli altri due erano diventati molto aggressivi nei suo confronti), ma ho almeno una decina di piccoli ormai belli cresciuti, di cui almeno tre maschi che cominciano a mostrare la splendida livrea dell'adulto! Penso che li sistemerò tutti assieme creando una piccola colonia, e proverò a fare qualche foto.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Fundulopanchax gardneri
Alex, ti scoccia se utilizzo le tue foto per un articolo sulla specie? 

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti