Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Bebelba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  200
 			
		- Messaggi: 200
 				- Ringraziato: 26 
 
				- Iscritto il: 05/09/16, 11:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Acuto (Fr)
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k+1067k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: DeponitMix 9 in 1+ghiaia BluBios
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
      "             "        nana
Cryptocoryne wendtii brown
          "               nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
         "                    "          windeloev
Vesicularia dubyana
Heteranthera zosterifolia
Nesaea crassicaulis
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
          "              variatus 
				
																
				- Altre informazioni: Luci:
2 neon T8  (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W)
Fondo: 
Dennerle DeponitMix Professional 9 in 1 + Ghiaia scura medio fine Bios (Blu Bios Mantovani)
Ho due piccole vaschette 30x18x19,5 avviate nel febbraio 2018 senza coperchio, filtro, riscaldatore né luci, dove allevo red cherry, dafnie, ostracodi e copepodi. In una delle due sto allevando Moina macropa. 
				
																
				- Secondo Acquario: Un acquario senza filtro da 50 l. con Cerato, Salvinia, Cryptocoryne parva e nevillii abitato da 1 Betta splendens maschio e un gruppo di Boraras brigittae.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    48 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bebelba » 23/07/2018, 0:16
			
			
			
			
			Qualcuno ha esperienze di allevamento e riproduzione di Indostomus paradoxus? Ho un 50 litri vuoto e la scimmia balla 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			#teamNoFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bebelba
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 24/07/2018, 1:46
			
			
			
			
			Bebelba ha scritto: ↑Qualcuno ha esperienze di allevamento e riproduzione di Indostomus paradoxus? Ho un 50 litri vuoto e la scimmia balla 

 
Ti sei scelto un pesciolino per nulla semplice,a partire della reperibilità.... necessitano di acque molto acide e calde,accettano solo cibo vivo,e la riproduzione in acquario penso sia veramente rara...

 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bebelba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  200
 			
		- Messaggi: 200
 				- Ringraziato: 26 
 
				- Iscritto il: 05/09/16, 11:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Acuto (Fr)
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k+1067k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: DeponitMix 9 in 1+ghiaia BluBios
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
      "             "        nana
Cryptocoryne wendtii brown
          "               nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
         "                    "          windeloev
Vesicularia dubyana
Heteranthera zosterifolia
Nesaea crassicaulis
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
          "              variatus 
				
																
				- Altre informazioni: Luci:
2 neon T8  (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W)
Fondo: 
Dennerle DeponitMix Professional 9 in 1 + Ghiaia scura medio fine Bios (Blu Bios Mantovani)
Ho due piccole vaschette 30x18x19,5 avviate nel febbraio 2018 senza coperchio, filtro, riscaldatore né luci, dove allevo red cherry, dafnie, ostracodi e copepodi. In una delle due sto allevando Moina macropa. 
				
																
				- Secondo Acquario: Un acquario senza filtro da 50 l. con Cerato, Salvinia, Cryptocoryne parva e nevillii abitato da 1 Betta splendens maschio e un gruppo di Boraras brigittae.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    48 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bebelba » 24/07/2018, 12:04
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑Ti sei scelto un pesciolino per nulla semplice,a partire della reperibilità.... necessitano di acque molto acide e calde,accettano solo cibo vivo,e la riproduzione in acquario penso sia veramente rara...
 
Grazie per la risposta.
Per la reperibilità l'ho visto in catalogo su un noto portale. L'acqua acida e calda posso crearla senza troppi problemi. Cibo vivo ne ho (dafnie, microworms, ostracodi, saltuariamente larve di zanzara nera e mi sto attrezzando per i naupli di artemia salina). Per la riproduzione concordo. 
Mi sa che opterò per una coppia di ciprinodontidi (Aphyosemion bivittatum) o per i Dario dario (ma sarà un problema trovare le femmine...)
 
			
									
						
	
	
			#teamNoFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bebelba
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 24/07/2018, 12:31
			
			
			
			
			Bebelba ha scritto: ↑Per la reperibilità l'ho visto in catalogo su un noto portale.
 
 
Puoi mettere tranquillamente il nome  
 Bebelba ha scritto: ↑24/07/2018, 12:04
Dario dario (ma sarà un problema trovare le femmine...)
 
Bhe si ,in linea di massima è così,ma non è impossibile,almeno un paio di mod le hanno se non sbaglio.... @
trotasalmonata @
Monica 
 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/07/2018, 13:37
			
			
			
			
			Ciao @
Bebelba  
 si ho tre femminucce di Dario  

 ti dico la mia impressione, ultimamente noto sempre più spesso che le femmine si trovano più facilmente, sii chiaro quando fai la richiesta se li ordini online, non coppia ma un maschio e una femmina  

 se non ti interessa la riproduzione invece, anche più maschi convivono senza problemi 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Giueli (24/07/2018, 13:42)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11960
 			
		- Messaggi: 11960
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 24/07/2018, 14:02
			
			
			
			
			Io sono andato in negozio e ho chiesto se potevo pescare io. Ne ho pescate 2...
			
			Posted with AF APP						
						
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bebelba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  200
 			
		- Messaggi: 200
 				- Ringraziato: 26 
 
				- Iscritto il: 05/09/16, 11:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Acuto (Fr)
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k+1067k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: DeponitMix 9 in 1+ghiaia BluBios
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
      "             "        nana
Cryptocoryne wendtii brown
          "               nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
         "                    "          windeloev
Vesicularia dubyana
Heteranthera zosterifolia
Nesaea crassicaulis
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
          "              variatus 
				
																
				- Altre informazioni: Luci:
2 neon T8  (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W)
Fondo: 
Dennerle DeponitMix Professional 9 in 1 + Ghiaia scura medio fine Bios (Blu Bios Mantovani)
Ho due piccole vaschette 30x18x19,5 avviate nel febbraio 2018 senza coperchio, filtro, riscaldatore né luci, dove allevo red cherry, dafnie, ostracodi e copepodi. In una delle due sto allevando Moina macropa. 
				
																
				- Secondo Acquario: Un acquario senza filtro da 50 l. con Cerato, Salvinia, Cryptocoryne parva e nevillii abitato da 1 Betta splendens maschio e un gruppo di Boraras brigittae.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    48 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bebelba » 24/07/2018, 18:29
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑Bebelba ha scritto: ↑
Per la reperibilità l'ho visto in catalogo su un noto portale.
Puoi mettere tranquillamente il nome  
 
Fishinnet (anche se oggi li dà non disponibili)
Giueli ha scritto: ↑Bebelba ha scritto: ↑
oggi, 12:04
Dario dario (ma sarà un problema trovare le femmine...)
Bhe si ,in linea di massima è così,ma non è impossibile,almeno un paio di mod le hanno se non sbaglio.... @
trotasalmonata @
Monica  
Grazie della dritta. Mesi fa avevo visto dei Dario dario a Roma (Moby Dick Anagnina) e mi pareva di aver individuato anche due femmine, ma un po' la ragione (non avevo la vasca pronta) un po' le condizioni non proprio ottimali degli esemplari mi avevano fatto desistere. Da allora non li ho più rivisti.
 
			
									
						
	
	
			#teamNoFilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bebelba
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti