informazioni sui medaka
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
informazioni sui medaka
Chi mi può dare informazione sui Medaka , avevo pensato di metterli in acquario a fine maturazione, posso inserirli con i Colisa e qualche pesce di fondo.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: informazioni sui medaka
sposto in altre specie per l acquariotrono ha scritto:Chi mi può dare informazione sui Medaka , avevo pensato di metterli in acquario a fine maturazione, posso inserirli con i Colisa e qualche pesce di fondo.

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: informazioni sui medaka
Ciao, sono pesci molto facili da tenere e che non hanno particolari necessità
Il meglio di loro lo danno visti dall'alto
Sopportano le temperature invernali all'esterno
Sono pacifici, mangiano di tutto sulla superficie dell'acqua
Il meglio di loro lo danno visti dall'alto
Sopportano le temperature invernali all'esterno
Sono pacifici, mangiano di tutto sulla superficie dell'acqua
Un saluto
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Re: informazioni sui medaka
Mi piacciono tanto specialmente la varieta gold e blue, non e facile trovarli .
Se stanno prevalentemente in superficie nin so se l' abbinamento con i colisa sia il più adatto.
C'è qualcuno che li tiene in acquario e mi possa dire di più.
Se stanno prevalentemente in superficie nin so se l' abbinamento con i colisa sia il più adatto.
C'è qualcuno che li tiene in acquario e mi possa dire di più.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Re: informazioni sui medaka
Hai un acquario dedicato solamete a loroRobi.c ha scritto:Io li tengo anche in acquario, cosa vuoi sapere di più?
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: informazioni sui medaka
Sì ne ho 4 per loro
3 vasche 40x20 e una 50x30
Tutte in monospecifico
3 vasche 40x20 e una 50x30
Tutte in monospecifico
Un saluto
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: informazioni sui medaka
idem, anche io li riproduco da diversi anni, molti li ho fuori il balcone e non li alimento da 3 anni...
un paio li ho in una piccola vaschetta, dentro casa, ma la uso da riproduzione, fanno uova una volta al mese... altri nell' acquario interno.
Ci sono anche soggetti aggressivi, 2 maschi si sono sfracassati la mascella, il massimo di bullismo è stato stuzzicare alcuni corydoras che invadevano la zona di lotta, nessun colpo a segno, solo avvertimenti.
Direi che non ci sono controindicazioni.
Altri li ho in un acquario salmastro (1015) con blackmolly guppy scatofagus pesci-palla neritine medaka (ho un vetro di separzione centrale, reciclo di un negozio)
seleziono i gold (diverse sfumature sul giallo chiaro)ed ho anche gli originali (quelli grigi con pinne velate nere), poi grigi occhi azzurri e argento/azzurro un mix nato per caso
P.S.
Se ti può servire, non sporcano, addirittura matura la vasca e rimane limpida molti mesi.
Nei miei anni di osservazione posso affermarti di averli visti mangiare di rado in superficie, anche se è la loro indole naturale (zanzare ed affini), spesso lascio della daphnia magna in dolce e moina in salmastra, in vasca, con loro, mantengono pulita l' acqua ed alimentano i pesci, la femmina di daphnia magna è troppo grossa (la moina dura poco), per via dellla loro bocca, quindi rimane viva molto a lungo, i copepodi se li sbranano, ho notato che gli ostracodi non li mangiano, o per lo meno la mia generazione non li mangia, (qualunque genere di ostracodi), i lombrichi d' acqua (quelli piccolissimi semitrasparenti) è il loro passatempo, spulciano il fondo h24, mangiano volentieri radici di lemna minor e radici pelose "il pelo" di diverse piante galleggianti
un paio li ho in una piccola vaschetta, dentro casa, ma la uso da riproduzione, fanno uova una volta al mese... altri nell' acquario interno.
Ci sono anche soggetti aggressivi, 2 maschi si sono sfracassati la mascella, il massimo di bullismo è stato stuzzicare alcuni corydoras che invadevano la zona di lotta, nessun colpo a segno, solo avvertimenti.
Direi che non ci sono controindicazioni.
Altri li ho in un acquario salmastro (1015) con blackmolly guppy scatofagus pesci-palla neritine medaka (ho un vetro di separzione centrale, reciclo di un negozio)
seleziono i gold (diverse sfumature sul giallo chiaro)ed ho anche gli originali (quelli grigi con pinne velate nere), poi grigi occhi azzurri e argento/azzurro un mix nato per caso
P.S.
Se ti può servire, non sporcano, addirittura matura la vasca e rimane limpida molti mesi.
Nei miei anni di osservazione posso affermarti di averli visti mangiare di rado in superficie, anche se è la loro indole naturale (zanzare ed affini), spesso lascio della daphnia magna in dolce e moina in salmastra, in vasca, con loro, mantengono pulita l' acqua ed alimentano i pesci, la femmina di daphnia magna è troppo grossa (la moina dura poco), per via dellla loro bocca, quindi rimane viva molto a lungo, i copepodi se li sbranano, ho notato che gli ostracodi non li mangiano, o per lo meno la mia generazione non li mangia, (qualunque genere di ostracodi), i lombrichi d' acqua (quelli piccolissimi semitrasparenti) è il loro passatempo, spulciano il fondo h24, mangiano volentieri radici di lemna minor e radici pelose "il pelo" di diverse piante galleggianti

- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Re: informazioni sui medaka
Con un gruppetto di 6/7 mi ritroverò con una vasca super affollata, specialmente senza predatori che tengano la situazione sotto controllo.kimotori ha scritto:fanno uova una volta al mese
Ho letto che ne esistono di varie dimensioni si va dai più piccoli max 2 cm a 4 cm ,e proprio cosi.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: informazioni sui medaka
I miei depongono una volta a settimana
Alcuni avannotti vengono predatori
Come dimensione ci sono diverse selezioni, normali sono sui 4/5cm
Ci sono i daruma che rimangono sui 2/3cm
Alcuni avannotti vengono predatori
Come dimensione ci sono diverse selezioni, normali sono sui 4/5cm
Ci sono i daruma che rimangono sui 2/3cm
Un saluto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti