Cercando tra i killifish ho scoperto questo pesce.
Chiamato anche Rivulus marmoratus o Killifish delle mangrovie, non è bellissimo ma è comunque molto interessante:
"E' una specie molto poco diffusa e molto poco conosciuta, anche se ha delle caratteristiche uniche: è l'unico vertebrato conosciuto che si riproduce in natura tramite auto-fecondazione di individui ermafroditi" (acquariofilia consapevole.it)
"Gli scienziati hanno scoperto recentemente che il killi delle mangrovie può trascorrere fino a 66 giorni consecutivi fuori dall'acqua, dove passa il tempo tra rami e foglie cadute, respirando l'aria attraverso la pelle" (acquariofilia consapevole.it)
National Geographics
Leggevo anche che possono vivere sia in acqua dolce che salmastra, ma cercando le uova su acquabid leggevo anche che consigliavano la salmastra per la riproduzione.
Inutile dire che è partita una nuova scimmia ... La scimmia sperimentalista (al momento solo teorica)
Questo nuovo tipo di scimmia notoriamente non si muove da sola ma vive in branco e quindi, inutile dirlo, ho bisogno di voi !
Qualcuno lo ha già allevato ?
Idee per la vasca ?
Quali piante per un salmastro ?
Salmastro quanto ?