Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di Letizia » 23/01/2017, 16:37

Ciao a tutti!
Mi sono accorta che in questa sezione non sono ancora venuta a rompere le ... , quindi eccomi qui!!! :D
L'iscrizione a questo forum è stata decisamente deleteria, e, a furia di leggere discussioni su discussioni su piccoli cubetti, acquari senza filtro, acquarietti low-tech, e chi più ne ha più ne metta, ... sono sempre più convinta che vorrei tanto allestire un'altra vaschetta :) .
Inizio con un paio di premesse:
1. Non è la prima vasca, ma, visto che la mia unica vasca è stata avviata due mesi fa e contiene animali da meno di un mese, credo di poter affermare che la mia "esperienza" equivale a quella di una persona che voglia allestire la sua prima vasca.
2. Per ora sono solo alla fase ipotetica, anche perché dovrei prima risolvere alcuni problemini, primo fra tutti dove metterla (per non parlare di come portarla in camera senza che i miei se ne accorgano e mi sbattano fuori :)) - va beh, con la prima ci sono riuscita); in ogni caso, sono sempre più convinta che potrei togliere la televisione.
Passiamo però a cose più importanti; non avevo mai sentito parlare di questi pesci, ma in qualche discussione ho visto che li proponevate per piccoli acquari anche a completi neofiti.
Più leggo su di loro, più me ne innamoro; la loro strategia riproduttiva è a dir poco unica, soprattutto per quanto riguarda le specie annuali.
Sempre però che sia fattibile, preferirei iniziare da quelli non annuali, in particolare mi piace molto il genere Aphyosemion (subgen. Chromaphyosemion); mi sembrano infatti più abbordabili per una neofita e, da quanto ho capito, per il momento potrei non cercare una riproduzione "spinta", ma sperare in qualche piccolo avannotto che spunti in mezzo al muschio (e solo più avanti occuparmi della raccolta delle uova se qualcuno me le chiedesse o all'allevamento più "mirato" in altre vasche).
Eccomi dunque alla domanda del titolo: davvero li reputate pesci "facili" o quel facile vale solo per voi che avete alle spalle anni e anni di esperienza?
Seconda domanda: sempre nell'eventualità che sia fattibile e che mi decida a farla, la vasca dovrà essere una vaschetta a loro dedicata, ma non solo da riproduzione; io mi sarei orientata sulla BLAU Aquaristic Cubic 38L (45x28x30h cm - avevo trovato una vasca Wave con le stesse dimensioni che costava meno, ma nell'ultima settimana l'hanno rimossa da tutti i siti); davvero il litraggio potrebbe essere sufficiente per una coppia o un trio (pensavo che, una volta avviata, potessi cercare senza fretta qualche privato che venda la coppia già adulta - per esempio un mesetto fa un privato della mia zona vendeva un trio di Chromaphyosemion bivittatum - per di più locati -, quindi se non ho fretta, secondo me qualcosa potrò trovare).
Per ora con le domande mi fermo qui, visto anche che potreste bocciarmi l'idea (forse forse ci spero, così smetto di sognare a occhi aperti anziché studiare - anche se in quel caso potrei passare all'idea di un piccolo caridinaio).
Grazie mille a tutti per le risposte!
Ultima modifica di Letizia il 23/01/2017, 22:04, modificato 1 volta in totale.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2017, 20:42

Letizia ha scritto:Eccomi dunque alla domanda del titolo: davvero li reputate pesci "facili" o quel facile vale solo per voi che avete alle spalle anni e anni di esperienza?
in realtà trovo più facili glli annuali :(

Gli altri tipo sudamericani dono un pò intransigenti sui valori
Letizia ha scritto:io mi sarei orientata sulla BLAU Aquaristic Cubic 38L (45x28x30h cm - avevo trovato una vasca Wave con le stesse dimensioni che costava meno, ma nell'ultima settimana l'hanno rimossa da tutti i siti); davvero il litraggio potrebbe essere sufficiente per una coppia o un trio
eeeh....comodissima
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di FedericoF » 23/01/2017, 20:44

Leggi qua intanto.
Unica cosa, evita sassi calcarei o altre cose calcaree, che imho stan meglio a pH leggermente acido, 6.5 7..
Aphiosemon, fundulopanchax gardneri.

Quando chiedi ai negozi se li hanno, nominali "gardneri" spesso non sanno nemmeno che sono i killifish, ma se vedono una foto li riconoscono.
La coppia la riconosci facilmente se li prendi adulti. Oppure puoi prendere le uova, si trovano su ebay
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di Letizia » 23/01/2017, 22:38

Grazie mille a entrambi!
Quindi non mi aiutate a desistere? Siete proprio sicuri che una perfetta "ignorante in materia" possa essere in grado?
cicerchia80 ha scritto:in realtà trovo più facili glli annuali :(
Più che altro gli annuali mi preoccupano per il fatto di dover per forza affrontare quasi subito raccolta, diapausa, schiusa e svezzamento degli avannotti.
cicerchia80 ha scritto:Gli altri tipo sudamericani dono un pò intransigenti sui valori
Per questo sarei più propensa verso un genere africano; poi per ottenere i giusti valori dovrò chiedervi, visto che per ora sono fortunata e, semplicemente con acqua di rubinetto, ottengo i giusti valori per le mie bestiacce.
FedericoF ha scritto:Leggi qua intanto.
Grazie per la segnalazione! In realtà, l'avevo già letto, ma solo perché da un mese a questa parte ho cercato tutte le discussioni che comprendevano le parole "killi", "killifish" o "Aphyosemion".
Puntavo di più a cercarli da qualche privato, ma, se dovrò chiederli in negozio, seguirò i tuoi suggerimenti.
Per quanto riguarda ebay: partire dalle uova mi angoscia alquanto! :-s
Per il momento, restando sempre in tema teorico (l'idea era di decidermi entro un mese, quando potrei approfittare del mio compleanno per farmi regalare almeno la vasca - a quel punto inizierei ad avviare, senza fretta e rimandando l'acquisto dei pesci a vasca pronta ad accoglierli, e magari a università finita):
- filtro sì o no?
- riscaldatore sì o no? (il non avere accessori potrebbe ampliare le possibilità di trovare un posto alla vasca, visto che la mia stanza è strutturata male e non ho prese ovunque)
- luce? Potrei approfittare di una lampada da terra già a mia disposizione alla quale potrei sostituire la lampadina con una appropriata?
- fondo? Premettendo che lo voglio inerte e scuro, ma quale granulometria?
Per le piante direi che se ne può parlare anche più avanti (anche se sicuramente tante galleggianti).
Naturalmente sarei per una vasca a meno manutenzione possibile (piante poco esigenti, assolutamente no CO2, fertilizzazione nulla o scarsa).
Per il cibo? Cosa potrei mettermi ad allevare facilmente e con strumenti che possano essere tenuti in camera/giardino senza che i miei mi ammazzino?
Buona serata!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2017, 22:55

Vedo se @Monica mi fà la cortesia di chiamare un'amica che potrà darti qualche spunto sull'allestimento :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Letizia (23/01/2017, 23:00)
Stand by

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di Michele09 » 23/01/2017, 23:04

La vasca è comodissima ... scherzi. Ci statanno veramente da Dio. Per la luce, una qualsiasi lampadina 6500K° va bene, magari 11 - 20W. Il filtro lo metterei, solo perché sei all'inizio, ma se vuoi nessuno ti vieta di provare un senza filtro....a tuo rischio :) Per le piante metterei crypto - anubias (queste ultime ancorate ad un legno) e due galleggianti come limnobium - pistia. Finito. Hai due rapide, che per il carico organico dei killi sono sufficienti, al massimo un'altra rapida sul fondo e fine. Per il cibo vivo...consiglio daphne, basta davvero poco, le allevi pure nel barattolo di nutella con un po' di attenzione, e sopravvivono ad un largo range di temperatura, devi solo stare attenta ad alimentarle senza esagerare. Cerca su Internet, ci sono molti articoli dettagliati.
Questi utenti hanno ringraziato Michele09 per il messaggio:
Letizia (25/01/2017, 20:32)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di Monica » 23/01/2017, 23:15

cicerchia80 ha scritto:Vedo se @Monica mi fà la cortesia di chiamare un'amica che potrà darti qualche spunto sull'allestimento :)
C'è bisogno di Ornis?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2017, 23:18

Monica ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Vedo se @Monica mi fà la cortesia di chiamare un'amica che potrà darti qualche spunto sull'allestimento :)
C'è bisogno di Ornis?
si
Stand by

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di Ornis » 23/01/2017, 23:43

Giuro che domani vi racconto la mia esperienza. Tra l'altro anche i miei stanno nella seconda vasca allestita dopo un paio di mesi dalla prima. E senza filtro...
Questi utenti hanno ringraziato Ornis per il messaggio:
Monica (23/01/2017, 23:45)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Killifish non annuali in 30L netti... Si può fare?

Messaggio di Letizia » 24/01/2017, 0:20

Grazie mille a tutti.
Per Ornis: Tranquilla, non c'è assolutamente fretta.
Tanto ne avrò di tempo per tormentarvi con le domande. :ymdevil:
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti