Mi sono accorta che in questa sezione non sono ancora venuta a rompere le ... , quindi eccomi qui!!!

L'iscrizione a questo forum è stata decisamente deleteria, e, a furia di leggere discussioni su discussioni su piccoli cubetti, acquari senza filtro, acquarietti low-tech, e chi più ne ha più ne metta, ... sono sempre più convinta che vorrei tanto allestire un'altra vaschetta

Inizio con un paio di premesse:
1. Non è la prima vasca, ma, visto che la mia unica vasca è stata avviata due mesi fa e contiene animali da meno di un mese, credo di poter affermare che la mia "esperienza" equivale a quella di una persona che voglia allestire la sua prima vasca.
2. Per ora sono solo alla fase ipotetica, anche perché dovrei prima risolvere alcuni problemini, primo fra tutti dove metterla (per non parlare di come portarla in camera senza che i miei se ne accorgano e mi sbattano fuori

Passiamo però a cose più importanti; non avevo mai sentito parlare di questi pesci, ma in qualche discussione ho visto che li proponevate per piccoli acquari anche a completi neofiti.
Più leggo su di loro, più me ne innamoro; la loro strategia riproduttiva è a dir poco unica, soprattutto per quanto riguarda le specie annuali.
Sempre però che sia fattibile, preferirei iniziare da quelli non annuali, in particolare mi piace molto il genere Aphyosemion (subgen. Chromaphyosemion); mi sembrano infatti più abbordabili per una neofita e, da quanto ho capito, per il momento potrei non cercare una riproduzione "spinta", ma sperare in qualche piccolo avannotto che spunti in mezzo al muschio (e solo più avanti occuparmi della raccolta delle uova se qualcuno me le chiedesse o all'allevamento più "mirato" in altre vasche).
Eccomi dunque alla domanda del titolo: davvero li reputate pesci "facili" o quel facile vale solo per voi che avete alle spalle anni e anni di esperienza?
Seconda domanda: sempre nell'eventualità che sia fattibile e che mi decida a farla, la vasca dovrà essere una vaschetta a loro dedicata, ma non solo da riproduzione; io mi sarei orientata sulla BLAU Aquaristic Cubic 38L (45x28x30h cm - avevo trovato una vasca Wave con le stesse dimensioni che costava meno, ma nell'ultima settimana l'hanno rimossa da tutti i siti); davvero il litraggio potrebbe essere sufficiente per una coppia o un trio (pensavo che, una volta avviata, potessi cercare senza fretta qualche privato che venda la coppia già adulta - per esempio un mesetto fa un privato della mia zona vendeva un trio di Chromaphyosemion bivittatum - per di più locati -, quindi se non ho fretta, secondo me qualcosa potrò trovare).
Per ora con le domande mi fermo qui, visto anche che potreste bocciarmi l'idea (forse forse ci spero, così smetto di sognare a occhi aperti anziché studiare - anche se in quel caso potrei passare all'idea di un piccolo caridinaio).
Grazie mille a tutti per le risposte!