Medaka, in acquario
- Scardola
- Messaggi: 2731
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
Finalmente sta arrivando l’autunno.
Ho la vasca senza pinnuti da luglio, ho solo gamberetti e lumache.
Sto valutando una specie che sia piccola e robusta, che conviva con i gamberetti (scartato Fundulopanchax) e possibilmente che non abbia bisogno di riscaldatore fino a 19 gradi.
Compatibile coi valori: KH=11, GH=15, pH=7.
Circa 80 litri, base 45 cm x45 cm.
Mi attira l’idea dei medaka, possibilmente qualche varietà che sia apprezzabile anche di lato, tipo “white lamè” o “red king”.
Qualcuno qui sul forum li tiene anche in vasca in interni o solo all’esterno?
Ho la vasca senza pinnuti da luglio, ho solo gamberetti e lumache.
Sto valutando una specie che sia piccola e robusta, che conviva con i gamberetti (scartato Fundulopanchax) e possibilmente che non abbia bisogno di riscaldatore fino a 19 gradi.
Compatibile coi valori: KH=11, GH=15, pH=7.
Circa 80 litri, base 45 cm x45 cm.
Mi attira l’idea dei medaka, possibilmente qualche varietà che sia apprezzabile anche di lato, tipo “white lamè” o “red king”.
Qualcuno qui sul forum li tiene anche in vasca in interni o solo all’esterno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
Io li ho tenuti in interno, durante l'inverno, perchè erano nati in autunno ed erano troppo piccoli, per affrontare le temperature invernali. Sono stati benissimo, ma già a febbraio, hanno iniziato a riprodursi, probabilmente perchè li tenevo con il riscaldatore a 24 gradi. Io li tenevo in una vaschetta, con un piccolo filtro autocostruito e una piccola cascatella, che loro amavano. Avevo messo diverse talee di falso papiro, una bacopa monnieri emersa, un pò di cerato e qualche pistia. Non amano i movimenti eccessivi dell'acqua, ma sono molto resistenti. Esistono diversi colorazioni. Io ho i white, i gold e i Youkihi rossi.
In acquario farebbero la loro figura anche i lamè, ma io non li ho mai avuti, anche se una mia amica me li voleva regalare, ma ho voluto mantenere le razze pure. Puoi tenerli senza riscaldatore, sono pesci che sopportano temperature estreme, da -10 a +40 gradi, ma devono avere una colonna d'acqua alta, la loro temperatura ideala è 24°.
Sono a tua disposizione per altri chiarimenti
In acquario farebbero la loro figura anche i lamè, ma io non li ho mai avuti, anche se una mia amica me li voleva regalare, ma ho voluto mantenere le razze pure. Puoi tenerli senza riscaldatore, sono pesci che sopportano temperature estreme, da -10 a +40 gradi, ma devono avere una colonna d'acqua alta, la loro temperatura ideala è 24°.
Sono a tua disposizione per altri chiarimenti

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Scardola
- Messaggi: 2731
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
Grazie.
Intendevo che ultimamente vedo solo chi li sconsiglia nettamente per la vasca interna.
I lamè li ho visti in foto, belli per l’acquario, ma dovrei trovare chi vende le uova.
Non so i Red King come rendono visti di fianco invece che da sopra.
Non ho scritto che qualche anno fa ho tenuto in un micro-pond sul balconcino degli Ao Medaka (purtroppo ho dovuto dismettere il pond) nati da uova.
Intendevo che ultimamente vedo solo chi li sconsiglia nettamente per la vasca interna.
I lamè li ho visti in foto, belli per l’acquario, ma dovrei trovare chi vende le uova.
Non so i Red King come rendono visti di fianco invece che da sopra.
Non ho scritto che qualche anno fa ho tenuto in un micro-pond sul balconcino degli Ao Medaka (purtroppo ho dovuto dismettere il pond) nati da uova.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
Io mi sono fatta spedire le uova da Medaka Italia, un pò cari, ma di qualità e affidabili. Non so se in questo periodo le trovi, i miei all'aperto stanno facendo ancora uova, ma le temperature sono ancora alte da noi. So che a Roma ci sono degli estimatori che ogni tanto si ritrovano e si scambiano esemplari, potresti informarti, magari puoi osservarli da vicino e scegliere quelli che ti piacciono di più. Io non sono su FB, ma so che sono attivi
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
Io ho acquistato esemplari vivi tramite subito.it ora c'é l'annuncio di un allevatore di Roma
Non vedo nessuna problematica ad allevarli indoor sinceramente
Non vedo nessuna problematica ad allevarli indoor sinceramente
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
Non ne conosco il motivo, ci sarà una ragione che non conosco, d'altronde tutti i pesci dei nostri acquari vivono all'esterno, noi cerchiamo di ricreare le condizioni in cui sono abituati a vivere. Forse devono fare il letargo invernale, come in natura, e noi facendoli vivere ad una temperatura ideale, forse gli accorciamo la vita

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
A parte la stagionalità di cui parlava Pinny, e il fatto che come le carpe sono più belli da vedere dall'alto, nuotano e stanno soprattutto appena sotto la superficie, in un cubetto come il tuo occuperebbero solo la parte alta della vasca.
Mi sembra anche un pò piccola, è vero che loro sono piccoli ma riescono ad essere velocissimi.
Mi sembra anche un pò piccola, è vero che loro sono piccoli ma riescono ad essere velocissimi.
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
I miei hanno preferenze diverse. Alcuni stanno in superficie e si nascondono sotto le galleggianti, appena mi avvicino. Altri a metà vasca e alcuni sul fondo. Facendo una ricerca, ho avuto la conferma che occupano tutta la vasca. Amano mangiucchiare le alghe che si formano sul fondo e sulle pareti, sono onnivori. Impazziscono per le larve di zanzara e le Daphnie
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Scardola
- Messaggi: 2731
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario
La vasca è 45 cm X 45 cm di base, su Seriously fish raccomandano 45 cm X 30 cm, sui siti giapponesi da quello che capisco usano anche vaschette più piccole. Purtroppo le dimensioni della vasca sono quelle.Fiamma ha scritto: ↑02/09/2021, 0:15A parte la stagionalità di cui parlava Pinny, e il fatto che come le carpe sono più belli da vedere dall'alto, nuotano e stanno soprattutto appena sotto la superficie, in un cubetto come il tuo occuperebbero solo la parte alta della vasca.
Mi sembra anche un pò piccola, è vero che loro sono piccoli ma riescono ad essere velocissimi.
(Sul fondo tanto ci razzolano i gamberi )
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Quando avevo fatto il bonsai-pond sul balconcino anche io avevo preso uova da loro e si erano schiuse tutte senza problemi.
Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Boh, in Italia ho visto che sui gruppi online appena qualcuno chiede informazioni sui medaka in acquario la risposta standard è “sono pesci da laghetto”. In Giappone ho visto che li usano anche in acquario (tipo su https://www.medakaya.com/ o https://www.medakanoouchi.com/aquarium/index.html.en )
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka, in acquario

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rapallo e 1 ospite