Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
tania

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/09/16, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Merate (lc)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5000 / 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia scura,1mm
- Flora: Anubias nana
Anubias batteri nana
Anubias coffefolia
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne becketii
Montecarlo
Microsorium pteropus
Lidwigia repens
Ludwigia Palustris mini
Anubias Bonzai
Hygrophila difformis
Limnobium Laevigatum
Limnophila heterophyla
Pyllantus
- Fauna: 8 Melanotaenia Preacox
6 pangio kuhlii
6 Melanotaenia Herbertaxhelrodi
- Altre informazioni: CO2 con impianti Askoll attiva solo nelle 8 ore di luce.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tania » 29/12/2016, 21:03
Ciao a tutti
ho da pochi giorni inserito gli ultimi dei miei 8 pescetti. Dovrebbero essere 4 maschi e 4 femmine ,ma solo 2 presentano le pinne gialle tipiche delle femmine. Ho letto che il colore delle pinne non è essenzialmente segno di distinzione sessuale ma devo vedere la forma....

Io non riesco molto bene a capirla, so che non sarà facile in foto ma magari qualcuno di voi geni riesce a capire quali e se ci sono le 4 femmine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tania
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/12/2016, 23:45
2016-12-29-23-19-35.jpg
i cerchiati maschio,la freccia indeciso,gli altri femmine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- tania (30/12/2016, 0:41)
Stand by
cicerchia80
-
tania

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/09/16, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Merate (lc)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5000 / 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia scura,1mm
- Flora: Anubias nana
Anubias batteri nana
Anubias coffefolia
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne becketii
Montecarlo
Microsorium pteropus
Lidwigia repens
Ludwigia Palustris mini
Anubias Bonzai
Hygrophila difformis
Limnobium Laevigatum
Limnophila heterophyla
Pyllantus
- Fauna: 8 Melanotaenia Preacox
6 pangio kuhlii
6 Melanotaenia Herbertaxhelrodi
- Altre informazioni: CO2 con impianti Askoll attiva solo nelle 8 ore di luce.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tania » 30/12/2016, 0:47
Grande Cicerchia...sei un mito
Nelle prossime settimane vorrei portare il gruppo ad un numero definitivo di 12. Grazie al tuo aiuto ora so di avere 4m e 4f (quello di punta che dalla foto non si capisce e' un maschio). Non riesco a trovare specifiche sul rapporto numerico maschi e femmine,cosa mi consigli di prendere per gli ultimi 4?
tania
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 30/12/2016, 1:08
tania ha scritto:Non riesco a trovare specifiche sul rapporto numerico maschi e femmine,cosa mi consigli di prendere per gli ultimi 4?
per riprodurli si separano a coppie
ma andrebbe usata una tecnica particolare con il mocio,vasca a parte per raccogliere le uova..non ci sperare troppo che si riproducano in vasca insomma
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- tania (30/12/2016, 2:10)
Stand by
cicerchia80
-
tania

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/09/16, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Merate (lc)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5000 / 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia scura,1mm
- Flora: Anubias nana
Anubias batteri nana
Anubias coffefolia
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne becketii
Montecarlo
Microsorium pteropus
Lidwigia repens
Ludwigia Palustris mini
Anubias Bonzai
Hygrophila difformis
Limnobium Laevigatum
Limnophila heterophyla
Pyllantus
- Fauna: 8 Melanotaenia Preacox
6 pangio kuhlii
6 Melanotaenia Herbertaxhelrodi
- Altre informazioni: CO2 con impianti Askoll attiva solo nelle 8 ore di luce.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tania » 30/12/2016, 2:09
Figurati ....la mia unica speranza e' solo quella di farli stare al meglio. La mia domanda era solo per sapere se come per altre specie e' meglio tenere 2f per ogni maschio affinché quest'ultimo non le stressi troppo
tania
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti