Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 04/08/2022, 21:56
			
			
			
			
			Monarch ha scritto: ↑18/07/2022, 10:00
Reggono e reggono anche quelle in vasca :ppppp certo non sono rigogliose lo shock
 
L'avevo detto, è Cymodocea non Zostera. 
Non vive mai nell'acqua salmastra e sarei stato piacevolmente sorpreso se lo avesse fatto così brutalmente senza un minimo adattamento.
Aggiunto dopo     4 minuti 25 secondi:
Nella laguna di Venezia cresce solo dove la salinità è stabile sui (minimo) 1.024 di densità. 
Nel mare mediterraneo la densità media è: 1.028 cioè 37‰ di salinità.
Aggiunto dopo     2 minuti 39 secondi:
Nella tua vasca hai circa 1.012 /1.013 che è 50 e 50 cioè uno sbalzo intollerabile.
 
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monarch							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  552
 			
		- Messaggi: 552
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vetralla
 
				
																
				- Quanti litri è: 201
 
				
																
				- Dimensioni: 112LX40Hx45P
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Lumen: 14200
 
				
																
				- Temp. colore: 8000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte bianco e nero
 
				
																
				- Flora: Mangrovie
 
				
																
				- Fauna: Monodactylus Argenteus
 
				
																
				- Altre informazioni: Apparecchiatura 
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata. 
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento . 
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha 
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    142 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monarch » 07/08/2022, 20:01
			
			
			
			
			@
cqrflf ma qualcosa di salmastro che campa al buio tipo la vasca criptica per il marino? Parlo di animali ovviamente.
 
			
									
						
	
	
			"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
	Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monarch
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 08/08/2022, 0:09
			
			
			
			
			Monarch ha scritto: ↑07/08/2022, 20:01
criptica per il marino
 
Cosa intendi con vasca criptica ?
Aggiunto dopo     1 minuto 7 secondi:
Campano al buio tutte le lumache detritivolre e gli animaletti vari del pozzetto.
Aggiunto dopo      43 secondi:
Vermi, paguri ecc.
 
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monarch							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  552
 			
		- Messaggi: 552
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vetralla
 
				
																
				- Quanti litri è: 201
 
				
																
				- Dimensioni: 112LX40Hx45P
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Lumen: 14200
 
				
																
				- Temp. colore: 8000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte bianco e nero
 
				
																
				- Flora: Mangrovie
 
				
																
				- Fauna: Monodactylus Argenteus
 
				
																
				- Altre informazioni: Apparecchiatura 
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata. 
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento . 
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha 
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    142 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monarch » 08/08/2022, 15:23
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑08/08/2022, 0:11
Monarch ha scritto: ↑07/08/2022, 20:01
criptica per il marino
 
Cosa intendi con vasca criptica ?
Aggiunto dopo     1 minuto 7 secondi:
Campano al buio tutte le lumache detritivolre e gli animaletti vari del pozzetto.
Aggiunto dopo      43 secondi:
Vermi, paguri ecc.
 
In acqua salmastra?
 
			
									
						
	
	
			"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
	Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monarch
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 08/08/2022, 19:01
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑08/08/2022, 0:11
Cosa intendi con vasca criptica ?
 
Cosa intendi con vasca criptica ?
 
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monarch							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  552
 			
		- Messaggi: 552
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vetralla
 
				
																
				- Quanti litri è: 201
 
				
																
				- Dimensioni: 112LX40Hx45P
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Lumen: 14200
 
				
																
				- Temp. colore: 8000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte bianco e nero
 
				
																
				- Flora: Mangrovie
 
				
																
				- Fauna: Monodactylus Argenteus
 
				
																
				- Altre informazioni: Apparecchiatura 
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata. 
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento . 
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha 
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    142 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monarch » 09/08/2022, 14:41
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑08/08/2022, 19:01
cqrflf ha scritto: ↑08/08/2022, 0:11
Cosa intendi con vasca criptica ?
 
Cosa intendi con vasca criptica ?
 
Intendo una vasca buia collegata alla vasca principale. Potrei utilizzare anche la stessa sump visto che ho sabbia e rocce vive lì dentro
 
			
									
						
	
	
			"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
	Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monarch
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 09/08/2022, 15:54
			
			
			
			
			Monarch ha scritto: ↑09/08/2022, 14:41
cqrflf ha scritto: ↑08/08/2022, 19:01
cqrflf ha scritto: ↑08/08/2022, 0:11
Cosa intendi con vasca criptica ?
 
Cosa intendi con vasca criptica ?
 
Intendo una vasca buia collegata alla vasca principale. Potrei utilizzare anche la stessa sump visto che ho sabbia e rocce vive lì dentro
 
Ah ho capito....allora alla domanda di prima direi di no.
Quasi tutti gli animali hanno bisogno di almeno un pochino di luce.
 
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 09/08/2022, 16:01
			
			
			
			
			Monarch ha scritto: ↑08/08/2022, 15:23
cqrflf ha scritto: ↑08/08/2022, 0:11
Monarch ha scritto: ↑07/08/2022, 20:01
criptica per il marino
 
Cosa intendi con vasca criptica ?
Aggiunto dopo     1 minuto 7 secondi:
Campano al buio tutte le lumache detritivolre e gli animaletti vari del pozzetto.
Aggiunto dopo      43 secondi:
Vermi, paguri ecc.
 
In acqua salmastra?
 
Tutto ciò che puoi raccogliere in acqua salmastra lo puoi mettere (o puoi provare) nella tua vasca.
A casa mia ho tante vasche con salinità differenti quindi posso vedere i vari organismi dove si trovano meglio.
Ho trovato delle attinie attaccate alle piante nella laguna di Venezia e adesso stanno vivendo da 6 mesi a 1.020 che sarebbe leggermente salmastro per un animale marino ma nel loro ambiente è normale.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cqrflf per il messaggio: 
 
			- Monarch (13/08/2022, 15:40)
 
		
	 
	 
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti