Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								salvo089							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  483
 			
		- Messaggi: 483
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: san michele di ganzaria
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 61
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia ambrata
 
				
																
				- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7 
				
																
				- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2-   0
NO3-   0
GH   12
KH     5
pH       6,8
temp  25°C
CO2 metodo a gel 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    95 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvo089 » 04/04/2016, 19:20
			
			
			
			
			ciao ragazzi,il negoziante afferma che si chiamano falsi neon,io li ho presi perché certo che si tratta di nannostomus,me lo confermate??hanno perso un po di rosso nella pinna anale e in quella caudale.
20160404_191509.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvo089
 
	
		
		
		
			- 
				
								darioc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5568
 			
		- Messaggi: 5568
 				- Ringraziato: 288 
 
				- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mogliano Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 k+6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio. 
				
																
				- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus  (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED. 
Un 50 l con gruppi e physa. 
Fondo: Dennerle deoponit-mix. 
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans. 
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
 No termoriscaldatore. 
Una acquario da 120 l co 2 carassi.  
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    288 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darioc » 04/04/2016, 23:21
			
			
			
			
			Mi paiono proprio loro. 

 
			
									
						
	
	
			Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darioc
 
	
		
		
		
			- 
				
								salvo089							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  483
 			
		- Messaggi: 483
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: san michele di ganzaria
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 61
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia ambrata
 
				
																
				- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7 
				
																
				- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2-   0
NO3-   0
GH   12
KH     5
pH       6,8
temp  25°C
CO2 metodo a gel 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    95 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvo089 » 16/04/2016, 14:23
			
			
			
			
			secondo me però sono beckfordi giardando delle foto in rete
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvo089
 
	
		
		
		
			- 
				
								salvo089							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  483
 			
		- Messaggi: 483
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: san michele di ganzaria
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 61
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia ambrata
 
				
																
				- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7 
				
																
				- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2-   0
NO3-   0
GH   12
KH     5
pH       6,8
temp  25°C
CO2 metodo a gel 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    95 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvo089 » 16/04/2016, 14:47
			
			
			
			
			questo è il mio:
20160416_143518.jpg
e questi sono presi da internet:
Nannostomus beckfordi.jpg
nannostomusmarginatus.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvo089
 
	
		
		
		
			- 
				
								darioc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5568
 			
		- Messaggi: 5568
 				- Ringraziato: 288 
 
				- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mogliano Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 k+6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio. 
				
																
				- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus  (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED. 
Un 50 l con gruppi e physa. 
Fondo: Dennerle deoponit-mix. 
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans. 
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
 No termoriscaldatore. 
Una acquario da 120 l co 2 carassi.  
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    288 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darioc » 22/04/2016, 9:49
			
			
			
			
			Mi sa che hai ragione.  

 
			
									
						
	
	
			Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darioc
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti