Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
giadox

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/01/20, 12:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaia
- Flora: hydrocotyle verticillata
ludwigia glandulosa
egeria densa
- Fauna: neon
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giadox » 01/05/2020, 12:52
Ho un acquario80 litri con 11 Neon e diverse piante con fondo fertile.
Col tempo si sono moltiplicate una infinità di lumachine. Posso mettere 1 o 2 pesci che mangiano le lumache? Se si quali non troppo costosi? Grazie
giadox
-
Alevet72

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/04/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzoniia
- Flora: micranthemum Monte Cristo
Limnophila
Anubias nana
Vesicularia ferriei e christmas
Bucenophalandra red
Ludwigia super red
Althernantera
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: Impianto CO2 con solenoide, che parte 90 prima delle luci, 8 ore di fotoperiodo, filtro esterno a 4 stadi con lana di perlon, cannolicchi e spugne.
Avviato il primo aprile
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alevet72 » 01/05/2020, 13:00
Ciao, se non vuoi ricorrere alla Helena, che non ha alcuna pietà e te le fulmina tutte, potresti provare con un maschio e un paio di femmine di Dario dario, meno efficienti, ma cmq predatori. Ricordati tuttavia che non si adatteranno quasi sicuramente al cibo commerciale e avrai bisogno di nutrirli con cibo vivo.
Alevet72
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/05/2020, 13:04
giadox ha scritto: ↑01/05/2020, 12:52
Col tempo si sono moltiplicate una infinità di lumachine. Posso mettere 1 o 2 pesci che mangiano le lumache? Se si quali non troppo costosi? Grazie
iniziamo da qui:
Lumache negli acquari di acqua dolce
foto vasca

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
giadox

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/01/20, 12:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaia
- Flora: hydrocotyle verticillata
ludwigia glandulosa
egeria densa
- Fauna: neon
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giadox » 03/05/2020, 10:18
L'acquario è questo, ho messo 2 fette di zucchina ma ci vanno poche lumache
acquaroo.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giadox
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 03/05/2020, 10:22
Botia
Ma comunque non disprezzare le lumachine
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
giadox

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/01/20, 12:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaia
- Flora: hydrocotyle verticillata
ludwigia glandulosa
egeria densa
- Fauna: neon
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giadox » 03/05/2020, 10:24
Coga89 ha scritto: ↑03/05/2020, 10:22
Botia
Ma comunque non disprezzare le lumachine
Non le disprezzo ma ce ne sono troppe
giadox
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 03/05/2020, 12:01
giadox ha scritto: ↑03/05/2020, 10:24
Coga89 ha scritto: ↑03/05/2020, 10:22
Botia
Ma comunque non disprezzare le lumachine
Non le disprezzo ma ce ne sono troppe
Come letto nell'articolo le lumache sono ottime assistenti per la vasca
Se sono troppe diminuisci il cibo cosi fa autoregolarle
Lasvia perdere i pesci mangialumache

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 03/05/2020, 17:36
Coga89 ha scritto: ↑03/05/2020, 10:22
Botia
In 80 litri anche no..diventano grandi (i Macrahantus enormi) vanno in gruppi di almeno 5-6 e vivono molto a lungo.E poi sono dei casinisti
giadox, dalla foto tante lumache non ne vedo, ma sono utili, e quoto
Giueli ha scritto: ↑03/05/2020, 12:01
Come letto nell'articolo le lumache sono ottime assistenti per la vasca
Se sono troppe diminuisci il cibo cosi fa autoregolarle
Lasvia perdere i pesci mangialumach
Fiamma
-
giadox

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/01/20, 12:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaia
- Flora: hydrocotyle verticillata
ludwigia glandulosa
egeria densa
- Fauna: neon
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giadox » 03/05/2020, 17:41
Coga di lumache ce ne sono un'infinità, non le vedi perchè sono piccolissime

giadox
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/05/2020, 16:27
giadox ha scritto: ↑03/05/2020, 17:41
Coga di lumache ce ne sono un'infinità, non le vedi perchè sono piccolissime
Anche fossero migliaia non danno fastidio a nessuno, e calando il cibo calano pure loro.
I botia non sono per tutti gli acquari, hanno delle esigenze di spazio, fondo e ossigeno che quasi mai si hanno in vasca se non si è fatta pensando a loro.
Poi è vero, sono letteralmente drogati di lumache, le estinguono, ma non hai una vasca adatta, soprattutto come dimensioni, esistono forse 2 specie in commercio che non ci starebbero strette, e quasi nessuno le tiene normalmente
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite