Pesce palla d'acqua dolce

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 22:23

Metterò il riscaldatore.
Per il filtro cosa mi consigliate avete un modello che occupi poco spazio interno.
Quello a cascata non lo posso mettere vero ?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di MatteoR » 27/11/2016, 22:28

Marco99 ha scritto:Quello a cascata non lo posso mettere vero ?
Perchè no?

Cercane uno con un buon volume filtrante, magari da 0,75 o 1 litro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 22:29

MatteoR ha scritto:
Marco99 ha scritto:Quello a cascata non lo posso mettere vero ?
Perchè no?

Cercane uno con un buon volume filtrante, magari da 0,75 o 1 litro.
Perché se l'acquario deve essere chiuso la vedo dura tenere il coperchio chiuso con lo zainetto sul bordo :-?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di MatteoR » 27/11/2016, 22:31

Marco99 ha scritto:Perché se l'acquario deve essere chiuso la vedo dura tenere il coperchio chiuso con lo zainetto sul bordo
Se lo chiudi con una lastra di plexy tagliata a misura non dovresti avere il problema.

Io il palla lo ho in vasca aperta, ma agli altri consiglio chiusa per sicurezza.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 22:34

MatteoR ha scritto:
Marco99 ha scritto:Perché se l'acquario deve essere chiuso la vedo dura tenere il coperchio chiuso con lo zainetto sul bordo
Se lo chiudi con una lastra di plexy tagliata a misura non dovresti avere il problema.

Io il palla lo ho in vasca aperta, ma agli altri consiglio chiusa per sicurezza.
Magari vedo,tu quale filtro hai per il palla ?
Il fondale?
Insomma mi potresti descrivere come lo tieni per favore ?

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di fabrizio.monaco » 28/11/2016, 10:42

ma la riproduzione come funziona...sono troppo carini :D

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di MatteoR » 28/11/2016, 10:50

Marco99 ha scritto:Magari vedo,tu quale filtro hai per il palla ?
Io no, ma se tu non sei pratico di senza filtro non rischiare.
Marco99 ha scritto:nsomma mi potresti descrivere come lo tieni per favore ?
Al momento in 36 litri, 45*30 cm, con fondale di sabbia di quarzo, terriccio e humus di lombrico. Varie piante a formare un ammasso verde in centro-sinistra vasca.
Condivide l'acquario con una colonia di Neocaridina davidi (le quali talvolta possono fungere da pasto), Poecilia reticulata e Celestichthys margaritatus.
Un tempo lo tenevo con Hyphessobrycon, e posso dire che preferisce la loro assenza.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 28/11/2016, 10:52

MatteoR ha scritto:
Marco99 ha scritto:Magari vedo,tu quale filtro hai per il palla ?
Io no, ma se tu non sei pratico di senza filtro non rischiare.
Marco99 ha scritto:nsomma mi potresti descrivere come lo tieni per favore ?
Al momento in 36 litri, 45*30 cm, con fondale di sabbia di quarzo, terriccio e humus di lombrico. Varie piante a formare un ammasso verde in centro-sinistra vasca.
Condivide l'acquario con una colonia di Neocaridina davidi (le quali talvolta possono fungere da pasto), Poecilia reticulata e Celestichthys margaritatus.
Un tempo lo tenevo con Hyphessobrycon, e posso dire che preferisce la loro assenza.
ma non morde la coda ai guppy?

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Tecno Lab » 28/11/2016, 10:57

Per Fabrizio...... la riproduzione avviene per deposizione di uova....

Per Matteo...... Effettivamente non mi fiderei a metterli assieme ai Guppy....... Sono molto territoriali e tendono a mordere le code (specie quelle dei guppy grandi e colorate), addirittura tendono a mordere anche le squame.... :-?

In una vasca cosi' piccola non rischierei.... :-?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di MatteoR » 28/11/2016, 11:05

Marco99 ha scritto:ma non morde la coda ai guppy?
In mesi di convivenza non ho mai visto morsi sui guppy. L'unica volta era ad opera di un caracide.
Tecno Lab ha scritto:molto territorial
Non sono territoriali, anche perchè tra l'altro in natura migrano periodicamente quindi sarebbe un continuo cambio di territorio. Quei palla casomai sono aggressivi, soprattutto verso i conspecifici più che con altri animali.
A dire il vero, non ho mai visto che attaccassero gamberetti o avannotti, possono solo ipotizzarlo.


Comunque chiaro che sconsiglio di tenerli con altre specie, potenzialmente fanno danni. Se sono animali sacrificabili, allora ognuno decida per sè :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti