Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								MatteoR							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2262
 			
		- Messaggi: 2262
 				- Ringraziato: 740 
 
				- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    740 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MatteoR » 20/06/2016, 10:46
			
			
			
			
			Ho preso anche io i Carinotetraodon travancoricus 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MatteoR
 
	
		
		
		
			- 
				
								giosu2003							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2686
 			
		- Messaggi: 2686
 				- Ringraziato: 173 
 
				- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121×41×45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 128
 
				
																
				- Lumen: 14670
 
				
																
				- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia 
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt 
				
																
				- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    148 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    173 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giosu2003 » 20/06/2016, 10:50
			
			
			
			
			Bello  

 ! A quante vasche sei adesso?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giosu2003
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10533
 			
		- Messaggi: 10533
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    501 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 20/06/2016, 11:05
			
			
			
			
			giosu2003 ha scritto:Bello  

 ! A quante vasche sei adesso?
 
Credo che debba usare una notazione esponenziale per esprimere quel numero.
3*10^10
 
			
									
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								MatteoR							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2262
 			
		- Messaggi: 2262
 				- Ringraziato: 740 
 
				- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    740 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MatteoR » 20/06/2016, 11:24
			
			
			
			
			giosu2003 ha scritto:A quante vasche sei adesso?
Di acquari ne ho due, ma se intendi Samla e pond inclusi, superiamo i trenta...
 
			
									
						
	
	
			“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MatteoR
 
	
		
		
		
			- 
				
								giosu2003							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2686
 			
		- Messaggi: 2686
 				- Ringraziato: 173 
 
				- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121×41×45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 128
 
				
																
				- Lumen: 14670
 
				
																
				- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia 
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt 
				
																
				- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    148 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    173 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giosu2003 » 20/06/2016, 12:08
			
			
			
			
			MatteoR ha scritto:Di acquari ne ho due, ma se intendi Samla e pond inclusi, superiamo i trenta...
Ma quanto spazio hai in casa!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giosu2003
 
	
		
		
		
			- 
				
								MatteoR							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2262
 			
		- Messaggi: 2262
 				- Ringraziato: 740 
 
				- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    740 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MatteoR » 20/06/2016, 13:15
			
			
			
			
			giosu2003 ha scritto:Ma quanto spazio hai in casa!
Non le ho in casa dove vivo. Ho una fishroom in un'altra casa.
 
			
									
						
	
	
			“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MatteoR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 31/08/2016, 11:55
			
			
			
			
			inerente al pesce... bello 

 complimenti....
adesso ti chiedo... valori acqua? se non ricordo male è salmastro
 
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								MatteoR							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2262
 			
		- Messaggi: 2262
 				- Ringraziato: 740 
 
				- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    740 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MatteoR » 31/08/2016, 12:42
			
			
			
			
			Patatoso ha scritto:se non ricordo male è salmastro
I Carinotetraodon travancoricus sono d'
acqua dolce, ce ne sono anche altri "puffer fish" d'acqua dolce. Uno di grandi dimensioni è endemico del lago del tanganika. 
Molte specie sono d'acqua salmastra, altrettante d'acqua marina.
Io lo tengo a 400/450 µS/cm, acqua di rete (che dalle mie parti ha durezze medie).
 
			
									
						
	
	
			“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MatteoR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saragius							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  13
 			
		- Messaggi: 13
 				- Iscritto il: 03/03/17, 15:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Trento
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia silicea
 
				
																
				- Flora: Cladophora , anubias nana , egeria densa , vallisneria tortifolia
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saragius » 27/03/2017, 18:55
			
			
			
			
			Ciao !! Posso chiederti quante volte in settimana davi da mangiare al pesce palla ? Tutti i giorni o meno ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saragius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Letizia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  892
 			
		- Messaggi: 892
 				- Ringraziato: 192 
 
				- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo 0-2 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro: 
Plafoniera:
Riscaldatore: 
Fotoperiodo: 
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    158 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    192 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Letizia » 27/03/2017, 23:33
			
			
			
			
			Ma è bellissimo!!!  :x 
► Mostra testo
Ti invidio tanto tanto tanto  
 
Ma sta decidendo se la piccola 
Physa è commestibile?  

 
			
									
						
	
	
			"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Letizia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti