...acquario naturale, fungo cotogno malefico, scriveva parecchio li
Pesci d'acqua fredda?
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
Ahhhhhh...



cicerchia80 ha scritto: ↑23/02/2025, 19:47...acquario naturale, fungo cotogno malefico, scriveva parecchio li
Ahhhhhh...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
In 50 litri una bella colonia ci sta larga.. ma devi garantirgli un minimo di stagionalità (devono sentire il freddo d'inverno).
In quel litraggio le ho tenute (e riprodotte) ma, se dovessi scegliere, andrei su volumi maggiori, anche perchè i maschi sono parecchio incazzosi in riproduzione (e poi sono estremamente prolifiche..)
Probabilmente tra quelli meno esigenti e che richiedono il minor sbattimento..
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
Ma parlava di interno e 10 gradi, non esterno sotto zero.
Ma parlava di interno e 10 gradi, non esterno sotto zero.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
Si, diciamo che i Tanichtys Albonubes ora come ora sono in cima alla lista. Sono belli, robusti, abbastanza piccoli e se li tieni in gruppo diventano anche interessanti.
Mi domandavo però se anche i Tanichtys Micagemmae sono identici come esigenze o no, non li conosco e alcune schede danno temperature diverse rispetto ai cugini, più alte.
Necton ha scritto: ↑23/02/2025, 20:47
In 50 litri una bella colonia ci sta larga.. ma devi garantirgli un minimo di stagionalità (devono sentire il freddo d'inverno).
In quel litraggio le ho tenute (e riprodotte) ma, se dovessi scegliere, andrei su volumi maggiori, anche perchè i maschi sono parecchio incazzosi in riproduzione (e poi sono estremamente prolifiche..)
Probabilmente tra quelli meno esigenti e che richiedono il minor sbattimento..
Si, diciamo che i Tanichtys Albonubes ora come ora sono in cima alla lista. Sono belli, robusti, abbastanza piccoli e se li tieni in gruppo diventano anche interessanti.
Mi domandavo però se anche i Tanichtys Micagemmae sono identici come esigenze o no, non li conosco e alcune schede danno temperature diverse rispetto ai cugini, più alte.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
@Scardola essenzialmente facevo il confronto fra i tenuti all'aperto a Roma ed eventualmente a Biella.
Però 10 gradi sono cmq pochi @Eagle . Un conto è se la temperatura a volte scende a 10 gradi, ben diverso è se il periodo a 10 gradi dovrà essere sopportato per alcuni mesi, che ho il sospetto durerebbe da metà novembre a metà marzo.
Anche i Tanichtys ho letto essere stati trovati a 5 gradi, ma nuovamente, 10 gradi non sono la loro temperatura ideale.
Però 10 gradi sono cmq pochi @Eagle . Un conto è se la temperatura a volte scende a 10 gradi, ben diverso è se il periodo a 10 gradi dovrà essere sopportato per alcuni mesi, che ho il sospetto durerebbe da metà novembre a metà marzo.
Anche i Tanichtys ho letto essere stati trovati a 5 gradi, ma nuovamente, 10 gradi non sono la loro temperatura ideale.
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
Intanto grazie a tutti.
Alla fine oggi ho trovato dei Medaka Hikari (non conosco i nomi precisi delle varie selezioni Medaka ma sono quelli bianchi con qualche iridescenza) in un negozio di acquari qui. Ne avevano cinque e non me li sono lasciati scappare, anche perché non è facilissimo trovarli. Alla fine costavano meno che da privati o presso gli allevamento dedicati. Sono ancora piccoli e giovani. Dovrebbero essere due maschi e tre femmine, dovrebbero...
Al momento li ho messi in una Samla ma conto in questo giorni di allestire la vasca. A dire il vero è già pronta, mancano solo le piante, che sto aspettando, e l'acqua.
Vi terrò aggiornati!
Alla fine oggi ho trovato dei Medaka Hikari (non conosco i nomi precisi delle varie selezioni Medaka ma sono quelli bianchi con qualche iridescenza) in un negozio di acquari qui. Ne avevano cinque e non me li sono lasciati scappare, anche perché non è facilissimo trovarli. Alla fine costavano meno che da privati o presso gli allevamento dedicati. Sono ancora piccoli e giovani. Dovrebbero essere due maschi e tre femmine, dovrebbero...
Al momento li ho messi in una Samla ma conto in questo giorni di allestire la vasca. A dire il vero è già pronta, mancano solo le piante, che sto aspettando, e l'acqua.
Vi terrò aggiornati!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
Hakarĩ credo, come i miei. Questi reggono tranquillamente.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- feyd
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Pesci d'acqua fredda?
posso garantire io, è un caro amico. E casualmente sono anche io a biella. @Eagle ma li vuoi tenere fuori a biella o in una qualche serra/scantinato?
Scardola ha scritto: ↑21/02/2025, 13:16
Ho scoperto che a Roma c'è un allevatore seriale di specie di Aphanius, tale Valerio Urbani, che lavora anche un negozio di acquari (Biosphera aquarium shop).
Lui ha una pagina Instagram. Non ho avuto modo di conoscere direttamente né lui né il negozio (che mi incuriosisce ma non ci sono mai stato), ho sentito solo un'intervista in un podcast recentemente quindi non so che tipo di persona sia nella vita reale e non garantisco nulla. Ma prova a fare ricerche con queste coordinate, potrebbe essere il canale più semplice per reperire degli Aphanius in Italia.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
A parte le dimensioni della vasca, a Roma ci sono persone che li allevano in giardino.
So anche di alcune specie di Corydoras che possono stare anche intorno a 0°C ma non mi butto a ricordarmele.
Non sono pesci ma so per esperienza diretta che al freddo freddo vivono anche le Neocaridina davidi.
posso garantire io, è un caro amico. E casualmente sono anche io a biella. @Eagle ma li vuoi tenere fuori a biella o in una qualche serra/scantinato?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite