Pesci di lago/fiume italiani

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di cqrflf » 06/04/2016, 1:40

darioc ha scritto:Dai, aprite un altro Topic se volete parlare dei ghiozzi, mica si pagano. :D
Per me non c'è problema anche se qui si parlerebbe di pesci di fiume/lago italiani, ma forse siamo fuori tema ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Matteorall » 06/04/2016, 7:02

I Ghiozzi sono pesci di fiume, ci azzeccano con il titolo.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di darioc » 06/04/2016, 13:41

Sì, ma siamo alla nona pagina di un Topic molto generico.
Nessuno che vuole informazioni specifiche sui ghiozzi verrebbe qui...
Meglio uno dedicato. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Patatoso » 05/05/2016, 14:06

un mio amico, si è fatto in vetro (è maestro vetraio) una trappola per "acquatelle/lattarini"... va al Piave, getta in acqua questa trappola con dentro un pizzico di pastura al formaggio e dopo 5 minuti ne tira su almeno 20 al colpo...
La trappola è semplice, una bolla ovalizzata di vetro con le due estremità che entrano all'interno finendo con foro più stretto rispetto a quello che è dall'esterno.

le mette poi in acquario con filtro solamente.

l'unica cosa è che essendo pesci di fiume io aggiungerei delle pompe di movimento per simulare la corrente.

con questo metodo non causi danni ai pesci come con gli ami o reti, per il trasporto basta un secchio con ossigenatore
► Mostra testo
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Eagle » 08/05/2016, 0:21

Ci sarebbe anche l'Aphanius Fasciatus... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di lucazio00 » 09/05/2016, 10:43

Nessuno ha nominato gli spinarelli???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti