Qualcuno sa ricordarmi la specie? 😅

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Qualcuno sa ricordarmi la specie? 😅

Messaggio di F3de91 » 04/02/2025, 1:37


wizard10 ha scritto:
04/02/2025, 1:20
la tua vasca è molto mossa come corrente?

Ha solo il filtro a zainetto che fa corrente, conta che sono 60l, quindi non ci vuole molto per avere corrente, il filtro è un seachem tindal 35 ma comunque vedo che preferisce le zone più tranquille a quelle troppo mosse

Aggiunto dopo 14 minuti 35 secondi:

marko66 ha scritto:
04/02/2025, 1:04
E ne sono felice :-bd Pero' restano pesci da acque molto ossigenate e piuttosto mosse,Poi magari la tua vasca lo è 
A ossigenare ho queste piante:
Emerse:
Pothos, Zenzero, Schefflera, Lucky Bamboo, Philodendron Erubescens "Prince of Orange" (più un edera nel vasetto appoggiata su un legno a filo dell'acqua e un altra piantina per il momento nel vasetto appoggiata sul bocchettone di uscita del filtro (devo decidere se lasciarla lì che sta bene o inserirla nel vasetto dove tengo le altre nell'argilla espansa)) 
Sommerse:
Anubias, Limnophila Corymbosa, Criptocoryne Parva, Cryptocoryne Wendtii, Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Hygrophila sessiliflora, Egeria densa e una presa una settimana fa che non so il nome, però mi piaceva e l ho provata a prendere 😅 e le piante galleggianti dal lato opposto del filtro. 
Il filtro è un tindal 35 della Seachem, diciamo che essendo a zainetto oltre che fare movimento ossigena un po facendo l effetto a cascata.
I compagni di vasca sono: 3 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Macropodus opercularis
3 Platy (mi piacerebbe sostituirli con delle rasbore, ma aspetto finché ci sono, (sono tipo la 5 generazione dei Platy originali, credo che a furia di accoppiarsi tra loro non siano più fertili dato che non vedo più nascite)) 
3 Neritine

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Qualcuno sa ricordarmi la specie? 😅

Messaggio di marko66 » 04/02/2025, 23:37

Ok,pero' i gastromizon sono pesci che vivono nelle rapide o comunque in torrenti in cui le piante sono assenti o quasi,eppure ci sono percentuali di O2 costanti ed irrangiungibili o quasi in vasca.Il filtro a zainetto puo' anche aiutare in questo caso,ma in realta' negli allestimenti a loro dedicati si usano pompe da marino ed a volte anche aeratori.
Il resto della popolazione non è completamente compatibile con le loro esigenze.....

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Qualcuno sa ricordarmi la specie? 😅

Messaggio di F3de91 » 05/02/2025, 0:50


marko66 ha scritto:
04/02/2025, 23:37
Ok,pero' i gastromizon sono pesci che vivono nelle rapide o comunque in torrenti in cui le piante sono assenti o quasi,eppure ci sono percentuali di O2 costanti ed irrangiungibili o quasi in vasca.Il filtro a zainetto puo' anche aiutare in questo caso,ma in realta' negli allestimenti a loro dedicati si usano pompe da marino ed a volte anche aeratori.
Il resto della popolazione non è completamente compatibile con le loro esigenze.....

L'aeratore c'è l ho, però per la quantità di piante non mi sembra necessario accenderlo, ma se dici che è meglio acceso allora lo accendo 🤷 la pompa da marino non posso metterla, mi occuperebbe mezzo acquario oltre che mi sradicherebbe tutto 😅 come ho detto non mostra segni di disagio, o stress, praticamente ha tutta la vasca sua perché gli altri pesci lo ignorano, per la corrente pensa che lo vedo di più nelle zone dove c'è meno corrente per esempio dietro il filtro, sotto a un sasso che uso come caverna o  dietro a un vasetto per tenere le piante emerse che per esempio dove c'è il getto del filtro 🤷 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Qualcuno sa ricordarmi la specie? 😅

Messaggio di marko66 » 05/02/2025, 1:16

F3de91 ha scritto:
05/02/2025, 0:50
L'aeratore c'è l ho, però per la quantità di piante non mi sembra necessario accenderlo, ma se dici che è meglio acceso allora lo accendo
No, se non manifesta problemi lascialo spento, che non aiuta di certo le tue piante.
Cmq io ti ho solo postato un esempio di vasca dedicata a quel genere di pesci,se hai una vasca di comunita' con specie con esigenze diverse e piante sommerse ovviamente devi scendere a compromessi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
F3de91 (06/02/2025, 2:48)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Qualcuno sa ricordarmi la specie? 😅

Messaggio di Alex_N » 23/02/2025, 12:07


F3de91 ha scritto:
04/02/2025, 1:51
Emerse

F3de91 ha scritto:
04/02/2025, 1:51
e le piante galleggianti


Queste non aggiungono ossigeno perché hanno gli stomi e scambiano i gas fuori dall'acqua. Aiutano però a tenere l'acqua pulita.
Occhio alle galleggianti: se coprono la superficie annullano gli scambi gassosi aria-acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
F3de91 (25/02/2025, 12:22)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti