Razze d'acqua dolce

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Razze d'acqua dolce

Messaggio di Gioele » 29/01/2020, 10:33

In particolare le più piccole, tipo potamotrygon orbignyi, hystryx, henlei...
Sono dei dischi di 40cm circa che non usano colonna d'acqua.
Non credo potrei mai permettermi di tenerle, ma mi chiedevo per curiosità, in quanto le terrestre per farle stare bene? Chi ha esperienza con i carnivori, quanto crede che costi effettivamente nutrire un carnivoro di più di un chilo? E altra cosa sui costi, ok non stanmo ai 30 gradi dei discus, ma anche solo tenere a 24/25 gradi una vasca di dimensioni idonee, quanto costerebbe davvero?
Parliamone un po' :D

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Razze d'acqua dolce

Messaggio di Azius » 29/01/2020, 13:27

Considerate le dimensioni e le abitudini direi che sono pesci davvero per pochissimi, se non per nessuno. Io non li terrei mai in una vasca con una base inferiore ai 2x2 m, e un'altezza di meno di 70 cm. Vero che non sfruttano molto la colonna d'acqua ma un po' nuotano, si arrampicano sui vetri e, soprattutto, molta colonna va occupata dalla sabbia. Passano la maggior parte del loro tempo insabbiato, per cui direi almeno 20-25 cm di sabbia. Insomma, 3000 litri solo per 2-3 pesci che non vedrai mai se non per i pasti. Il costo li dipende, che gli vuoi dare? Sicuro pesci e gamberi ma il prezzo dipende dalla qualità...
Detto questo lui è l'unico che conosca che le abbia da almeno un paio di anni senza problemi


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
Gioele (29/01/2020, 13:30)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Razze d'acqua dolce

Messaggio di Gioele » 29/01/2020, 13:37

@Azius grazie, come premesso era più curiosità che altro, non credo le terrò mai.
Un 2x2 con 50 di colonna effettiva senza contare la sabbia sono 2000 litri, come riscaldatori su cosa dovremmo stare 2000 watt? 1000 perché tutto sommato devono solo tamponare un po' ma non soffrono a poco più di 20 gradi? Mi chiedo quanto possa essere più di un acquario normale :-?
Comunque sì, a vederle in 2x2 non li terrei in un centimetro di meno

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Razze d'acqua dolce

Messaggio di cqrflf » 14/02/2020, 16:08

Gioele ha scritto:
29/01/2020, 13:37
@Azius grazie, come premesso era più curiosità che altro, non credo le terrò mai.
Un 2x2 con 50 di colonna effettiva senza contare la sabbia sono 2000 litri, come riscaldatori su cosa dovremmo stare 2000 watt? 1000 perché tutto sommato devono solo tamponare un po' ma non soffrono a poco più di 20 gradi? Mi chiedo quanto possa essere più di un acquario normale :-?
Comunque sì, a vederle in 2x2 non li terrei in un centimetro di meno
Vorrei far notare che una vasca 2x2 può ospitare solo esemplari giovani e di piccole dimensioni. Un esemplare di 40 cm sarebbe in una vasca appena 3 volte la sua lunghezza.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Come un pesce di 10 cm in vasca da 30 cm.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti