Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Nacks89 » 28/08/2018, 13:57

Oggi ho trovato un piccolo appena nato di kryptopterus,
Ho un gruppo di 10 esemplari nel mio 300 litri netti
Leggendo le varie esperienze non ero molto fiducioso della loro riproduzione in acquario.
Oggi la sorpresa, un piccolo che se ne andava a spasso.
Altri hanno già avuto successo nella riproduzione di questo pesce?
Non ho notato ne comportamenti strani, ne uova, ne balletti di corteggiamento x_x x_x

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di cicerchia80 » 28/08/2018, 14:01

riccio1907 ha scritto: Non ho notato ne comportamenti strani, ne uova, ne balletti di corteggiamento
Da quello che ne ho sempre letto in rete è l'affermazione di tutti

Seguo....aggiorna
E se riesci a capire come hanno fatto ci facciamo una scheda =))
Stand by

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Nacks89 » 28/08/2018, 15:11

Comincio con valori dei test, uso le striscette quando succede qualcosa di anomalo o particolare, come in questo caso, mi accontento di un'indicazione generale del fatto che vada tutto bene.
Avviato il 2 giugno 100% acqua rubinetto, zero cambi acqua, rabbocchi con osmosi
Temperatura 27 in tutto il periodo estivo, scesa a 25 venerdì causa temporale e abbassamento temperature
pH circa 7
GH 12 14
KH 8 10
Nitrati 25 30
Nitriti 0
Immissione dalla pompa filtro con rimescolamento acqua per mantenere il tutto ben ossigenato,
Il gruppo sta sempre accanto al filtro dove ci sono due legni e un bel cespuglio di hydrocotyle leucocephala, presuppongo le che uova siano state deposte o sui legni oppure sull' hydrocotyle.
Per adesso questo è tutto, sicuramente ci starò più attento ora che so che potrebbero riprodursi di nuovo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Giueli (28/08/2018, 15:48)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Giueli » 28/08/2018, 15:48

Foto... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Nacks89 » 28/08/2018, 15:51

Stasera se riesco faccio foto al branco e al piccolino
Avendo letto che sono piscivori ed essendo l'unico che ho trovato l'ho messo nella nursery 😅
Non volevo rischiare

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Giueli » 28/08/2018, 15:52

riccio1907 ha scritto:
28/08/2018, 15:51
Stasera se riesco faccio foto al branco e al piccolino
Avendo letto che sono piscivori ed essendo l'unico che ho trovato l'ho messo nella nursery 😅
Non volevo rischiare
Se l’acquario è ricco di piante e rifuggi qualcuno di salva sempre ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Nacks89 » 28/08/2018, 16:50

Si da un lato ho l' hydrocotyle fino in superficie,
Dall'altro la limnophila che copre tutto il pelo dell'acqua
Essendo però l'unico ritrovato ho preferito esser certo che sopravvivesse :-

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Nacks89 » 28/08/2018, 18:14

Come promesso ecco le foto
Hydrocotyle con qualche sofferenza passata
Le uniche differenze provo a farvele vedere in foto,
Il presunto maschio sembra avere l'intestino più grosso ed è comunque in generale più grande di tutti gli altri
Le femmine, se si vede dalle foto sembra che dietro l'intestino abbiano delle uova giallognole tonde

Aggiunto dopo 12 minuti 39 secondi:
E se mi fossi sbagliato? 🙄😱😱
Ho anche 8 Melanotaenia boesemani, ma sono ancora molto giovani non credo si siano già riprodotti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Giueli (28/08/2018, 19:39)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Giueli » 28/08/2018, 19:40

riccio1907 ha scritto: E se mi fossi sbagliato?
Ho anche 8 Melanotaenia boesemani, ma sono ancora molto giovani non credo si siano già riprodotti
Lo sapremo tra qualche tempo... :-?? :D

Comunque sono bellissimi :x
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riproduzione Kryptopterus vitreolus

Messaggio di Nacks89 » 28/08/2018, 20:11

Grazie 😉
Comunque vi tengo aggiornati tra un mesetto dovremmo vedere di cosa si tratta

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti