Sminthurides

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Sminthurides

Messaggio di MatteoR » 23/09/2016, 21:45

Una delle mie colonie di Sminthurides, un ex insetto, collembolo. Colonizza le superfici dell'acqua ferma, saltella allegramente tra le foglie e sfrutta la tensione superficiale.

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Attendo una sezione per insetti e altri invertebrati legati all'acqua ;)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sminthurides

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2016, 21:53

MatteoR ha scritto:Una delle mie colonie di Sminthurides, un ex insetto, collembolo. Colonizza le superfici dell'acqua ferma, saltella allegramente tra le foglie e sfrutta la tensione superficiale.

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Attendo una sezione per insetti e altri invertebrati legati all'acqua ;)
Quota @Alex_N vi servite dallo stesso puscher
Stand by

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Sminthurides

Messaggio di Alex_N » 24/09/2016, 0:38

:D

Carini loro! Saltellano quando faccio i rabbocchi, ogni tanto vedo il cardinale o guppy di turno che passa e se ne mangia uno!

Quoto per la sezione, soprattutto ora che ho cominciato pure io a "pescare" insetti e altre creaturine dal fiume.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Sminthurides

Messaggio di carmen » 24/09/2016, 5:58

Per cosa vengono allevati?? Da dare in pasto ai pesci?
Sempre e solo ciclidi :)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Sminthurides

Messaggio di Alex_N » 24/09/2016, 10:07

Più che altro è difficile non trovarseli in acquario. Magari arrivano con le piante galleggianti o finiscono nel sacchetto con l'acqua del negozio, e da lì ci mettono poco per colonizzare la superficie. Essendo microscopici, generalmente non vengono notati.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Sminthurides

Messaggio di MatteoR » 24/09/2016, 16:38

Alex_N ha scritto:Quoto per la sezione, soprattutto ora che ho cominciato pure io a "pescare" insetti e altre creaturine dal fiume.
Grande :-bd :-bd
carmen ha scritto:Per cosa vengono allevati?? Da dare in pasto ai pesci?
Considera che si nutrono di detrito vegetale, aiutano le piante galleggianti ad essere pulite da incrostazioni o foglie parzialmente marce che, ammuffendo, potrebbero rovinare tutta la pianta.
Ho notato che il massimo della riproduzione avviene con caldo umido, ma è pure logico.

Pochi pesci riescono a cibarsene, sono microscopici e saltano parecchi centimetri o addirittura salgono sul bordo del vetro dove sono al sicuro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti