Stigmatogobius sadanundio
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Stigmatogobius sadanundio
Ciao a tutti! Ho visto queste bellezze su la mangrovia. Dite che 4-6 esemplari sono fattibili in un 60×30×30 solo per loro? Eventualmente vorrei anche tentare la riproduzione.
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Stigmatogobius sadanundio
@Azius mi dispiace disturbarti... sapresti darmi qualche info sulla specie (su internet non c'è molto)?
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Stigmatogobius sadanundio
Da quel che vedo è un gobide predatore di acqua salmastra del sud est asiatico. Mai eno sentito nominare fino ad ora, quindi partiamo da quel che si può leggere online.
Sicuramente non è un pesce da prendere alla leggera perché non hai esperienze su cui basarti, devi procedere per tentativi. Inoltre la provenienza è di cattura, quindi non so se accetteranno mai il secco. La vasca poi sarebbe prorpio ai minimi considerato che i pochi riferimenti che ho trovato parlano di minimo 80 cm di lato lungo per un gruppo minimo di 5-6 esemplari.
Vedi tu se vuoi lanciarti all'avventura o meno, nel caso ti si consiglia fin dove si può
Sicuramente non è un pesce da prendere alla leggera perché non hai esperienze su cui basarti, devi procedere per tentativi. Inoltre la provenienza è di cattura, quindi non so se accetteranno mai il secco. La vasca poi sarebbe prorpio ai minimi considerato che i pochi riferimenti che ho trovato parlano di minimo 80 cm di lato lungo per un gruppo minimo di 5-6 esemplari.
Vedi tu se vuoi lanciarti all'avventura o meno, nel caso ti si consiglia fin dove si può
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Stigmatogobius sadanundio
Ho chiesto info ai ragazzi della mangrovia e spero che tra poco rispondano. In teoria dovrebbero accettare il secco da quello che ho visto.
È una specie che mi interessa molto quindi vorrei provarne l'allevamento.
Come deve essere secondo te l'acqua? Perché si dice che stanno bene sia in acqua molto dura che in acqua salmastra.
Per l'allestimento penso che serva un buon filtro, sabbia fine, tronchi e sassi in modo da fare delle tane (ho anche tre belle anubias da legare eventualmente ai tronchi in modo da avere ulteriori ripari).
Ho chiesto info ai ragazzi della mangrovia e spero che tra poco rispondano. In teoria dovrebbero accettare il secco da quello che ho visto.
È una specie che mi interessa molto quindi vorrei provarne l'allevamento.
Come deve essere secondo te l'acqua? Perché si dice che stanno bene sia in acqua molto dura che in acqua salmastra.
Per l'allestimento penso che serva un buon filtro, sabbia fine, tronchi e sassi in modo da fare delle tane (ho anche tre belle anubias da legare eventualmente ai tronchi in modo da avere ulteriori ripari).
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Stigmatogobius sadanundio
Piante e salmastro direi di no, per il resto posso solo consigliarti di cercare qualche studio relativo agli ambienti da cui provengono, così trasversalmente trovi le informazioni che cerchi.
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Stigmatogobius sadanundio
.
Per le piante ovviamente intendevo in acqua dolce. Se non sbaglio nel loro ambiente la salinità varia da leggermente salmasto ad acqua completamnete dolce, ed è proprio in questo periodo che si preparano alla riproduzione. Quindi in teoria stanno bene con varie salinità, magari valuto se tenerli con un leggerissimo salmastro per poi fare cambi con acqua dolce molto dura

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti