Flora: Cryptocoryne flamingo Rotala rotundifolia Salvinia minima Lemna Limnophila sessiliflora Anubias nana Ludwigia mini super red Monosolenium tenerum Bacopa caroliana Phyllanthus fluitans
Fauna: 5 Tateurdina ocellicuada 3 Caridina Multidentata Planorbarius e Physa
Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023. Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare dei cambi con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi). Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life. Erogo CO2 (impianto Askoll).
Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024. Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto. Per i rabbocchi uso Sant’anna. Illuminazione: Twinstar LED rgb da 11w, 6500k e 840lumen Fondo: Sabbia nera fine inerte. Fauna: Coppia di Aphyosemion australe e lumachine. Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum, Salvinia minima e Phyllanthus fluitans. Non erogo CO2. Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda. Acidifico con foglie e pignette.
Credo che mi siano arrivati 4 maschi e 1 femmina, può essere un problema?
Non sembrano litigare, aprono solo le pinne e ogni tanto “inseguono” la femmina che presenta un ventre gonfio e giallo, però essendo di circa 3.5 cm mi sembra strano siano già in grado di riprodursi.