Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Luci333							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  83
 			
		- Messaggi: 83
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 13
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada New Amazonia
 
				
																
				- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
 
				
																
				- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luci333 » 15/10/2016, 22:09
			
			
			
			
			Qualcuno mi sa dire qualcosa su un pesce chiamato "yannanilus sp Rosy"? Perché ho letto un articolo in inglese ma non riesco a capire quale sia il corrispettivo italiano. Lo chiamano anche Rosy loach oppure Tuberoschistura arakanensis. È un pesce molto piccolo da quel che ho capito
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luci333
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 16/10/2016, 9:28
			
			
			
			
			È un yunnanilus ... Non ha un nome "italianizzato". Sp. Rosy indica la colorazione ed è un ciprinide, è un pesce piccolo e ha un nuoto "strano", se guardi qualche video lo vedrai nuotare quasi a scatti e preferisce adagiarsi sul fondo o su qualche foglia.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  scheccia per il messaggio: 
 
			- Luci333 (16/10/2016, 10:28)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti