Ciao!
Spero di avere aperto il topic nel modo corretto e nella sezione corretta.
Ho un acquario momentaneo da 93 litri avviato da 3 anni e al suo interno 8 mesi fa ho inserito un red parrot da solo, il negoziante non mi aveva avvertito delle dimensioni che avrebbe raggiunto il red parrot è appena avrò la possibilità gli dedicherò un acquario più grande.
Problema:
Il red parrot ad un certo punto ha presentato una specie di ferita bianca sul lato vicino alla pinna ed è diventato molto più timido del solito nascondendosi dalla luce!
Tanto che ho spento le luci dell’acquario non avendo piante vere perché me le ha sempre distrutte…..
I valori dell’acqua sono corretti e non comprendo che malattia/fungo possa essere….
Non saprei proprio come aiutare il mio pesciolino, lui si presenta con pinne aperte e non racchiuse, tende a nuotare tranquillamente quando la luce è spenta e la sua fame non è diminuita.
La macchia/ferita sul lato non aumenta e non diminuisce.
Cosa posso fare per il mio pesciolino?
Ps: l’acquario ha un riscaldatore con temperatura 28*C
E all’interno ho anche un aeratore con due pietre porose.
Se volete consigliarmi anche qualche pianta tipo egeria densa o vallisneria o simili ve ne sarei grata.
Buona serata!
Aiuto malattia RED PARROT
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Aiuto malattia RED PARROT
@EnricoGaritta taggo uno cldei nostri doc, nel frattempo @Al3333 foto pesce in cui si vede la ferita e foto vasca, metti anche i valori dell'acqua se riesci che possono aiutare a valutare la situazione
Posted with AF APP
- Al3333
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/03/22, 12:57
-
Profilo Completo
Aiuto malattia RED PARROT
Perdonatemi la lunga attesa, ma sono stata davvero molto impegnata e il red parrot sembrava migliorare.
Acquario da 93 L con temperatura a 28 *C e con filtro interno composto da cannolicchi/spugna/ovatta.
Valori presi mediante kit valigetta Pro JBL aquatest:
KH 9
GH 12
pH 8
NH4 0,05 mg/l
NO2- 0,01 mg/l
NO3- 5 mg/l
PO43- 0,6 mg/l
SiO2 2,0 mg/l
Fe 0,02 mg/l
Cu 0,05 mg/l
O2 10mg/l
Acquario:
All’interno del mio acquario momentaneamente non ho piante vere, questo a causa della voracità del mio pesciolino che puntualmente mi ha distrutto ogni tipo di pianta, dalle egeria densa alle anubias.
Ho inserito della vegetazione finta (anche se non mi piace) per offrire nascondigli dato la timidezza del pesce; compresa una grotta per rettili (trattata per stare in acqua).
Il fondo è ghiaia arrotondata.
Comportamento Red Parrot:
Il pesciolino si è presentato un girono con una specie di ferita sul lato, non so da cosa possa essere stata data, recentemente essendo lui un grande scavatore era rimasto intrappolato nella grotta che si vede in foto e non so se nel dimenarsi si possa essere fatto male o se la ferita non riguarda ciò.
Il pesce è diventato più timido del solito, difficilmente esce dal suo nascondiglio (soprattutto se i LED sono accesi, motivo per il quale per ora li sto tenendo spenti).
La fame è restata invariata e il pesce non si strofina.
Spero di essere stata chiara, se ci fosse qualsiasi dubbio non esitate a chiedermi!
Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e mi dispiace non essere riuscita a rispondere prima.
Sapreste dirmi cosa potrebbe avere il mio pesciolino?
O che rimedi posso adottare per aiutarlo (tipo bagno di sale)?Grazie ancora e buona serata a tutti.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi: Aggiunto dopo 32 secondi:
Acquario da 93 L con temperatura a 28 *C e con filtro interno composto da cannolicchi/spugna/ovatta.
Valori presi mediante kit valigetta Pro JBL aquatest:
KH 9
GH 12
pH 8
NH4 0,05 mg/l
NO2- 0,01 mg/l
NO3- 5 mg/l
PO43- 0,6 mg/l
SiO2 2,0 mg/l
Fe 0,02 mg/l
Cu 0,05 mg/l
O2 10mg/l
Acquario:
All’interno del mio acquario momentaneamente non ho piante vere, questo a causa della voracità del mio pesciolino che puntualmente mi ha distrutto ogni tipo di pianta, dalle egeria densa alle anubias.
Ho inserito della vegetazione finta (anche se non mi piace) per offrire nascondigli dato la timidezza del pesce; compresa una grotta per rettili (trattata per stare in acqua).
Il fondo è ghiaia arrotondata.
Comportamento Red Parrot:
Il pesciolino si è presentato un girono con una specie di ferita sul lato, non so da cosa possa essere stata data, recentemente essendo lui un grande scavatore era rimasto intrappolato nella grotta che si vede in foto e non so se nel dimenarsi si possa essere fatto male o se la ferita non riguarda ciò.
Il pesce è diventato più timido del solito, difficilmente esce dal suo nascondiglio (soprattutto se i LED sono accesi, motivo per il quale per ora li sto tenendo spenti).
La fame è restata invariata e il pesce non si strofina.
Spero di essere stata chiara, se ci fosse qualsiasi dubbio non esitate a chiedermi!
Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e mi dispiace non essere riuscita a rispondere prima.
Sapreste dirmi cosa potrebbe avere il mio pesciolino?
O che rimedi posso adottare per aiutarlo (tipo bagno di sale)?Grazie ancora e buona serata a tutti.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi: Aggiunto dopo 32 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Aiuto malattia RED PARROT
A me sembra un infezione di qualche genere dovuta ad un graffio, ma non ne so molto. A questo punto ti consigio di aprire un nuovo topic in acquariologia generale copiando il tuo ultimo messaggio così lo vedono i dottori e possono intervenire, non dovrebbe essere nulla di troppo grave comunque, con le giuste cire si dovrebbe ristabilire senza problemi
Posted with AF APP
- Al3333
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/03/22, 12:57
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite