Cichlasoma , Astronotus , Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola , Azius
Mytaras
Messaggi: 452
Messaggi: 452 Ringraziato: 18
Iscritto il: 08/03/15, 12:37
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 175
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino quarzo 1-2 mm
Flora: . , Microsorum pteropus trident (Asia) Cryptocoryne wendtii (Asia) Limnophila sessiliflora (Asia) Lindernia rotundifolia (Asia) hygrophila polysperma (Asia) hygrophila guyanensis (America) Bacopa Caroliniana (America) Anubias barteri (Africa) .
Fauna: . 9 Rasbora heteromorpha (Asia) 8 Barbus Odessa (Pethia Padamya) (Asia) 6 Melanotemia Macculochi (Oceania) 2 Melanotemia .
Altre informazioni: . Askoll Emotion Nature 100 Eheim 2371 Filtro Esterno Professionel 4+ Thermo 250T Sistema di somministrazione CO2 Valori acqua: pH 6,3 KH GH Nitriti . . .
Secondo Acquario: . Litri 30 . Flora: . Lindernia rotundifolia (Asia) . Fauna: . 4 Microrasbora Galaxy (Asia) 3 Microrasbora Kubotai (Asia) .
Grazie inviati:
31
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mytaras » 03/02/2018, 10:34
Volevo presentarvi il nuovo inquilino del mio acquario.
IMG_20180202_155513.jpg
È in coppia con un altro. Non so però se sono di sesso diverso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mytaras
marko66
Messaggi: 17689
Messaggi: 17689 Ringraziato: 4143
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1563
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 04/02/2018, 0:03
Gran bel pesce,se sono una coppia lo scoprirai ben presto ed in quel caso il maschio diventera' piuttosto aggressivo verso eventuali compagni di vasca.Si riproducono facilmente anche in acquari di comunita',ma ci va' spazio altrimenti son dolori per gli altri.
marko66
Nello80
Messaggi: 410
Messaggi: 410 Ringraziato: 28
Iscritto il: 04/01/18, 9:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Buttrio
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6600
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo
Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
Grazie inviati:
77
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 14/02/2018, 22:49
Mytaras ha scritto: ↑ Volevo presentarvi il nuovo inquilino del mio acquario
Bellissimo....io ho due coppie di pulcher neon blu insieme a una coppia già grandicelli di mesonauta.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nello80
Mytaras
Messaggi: 452
Messaggi: 452 Ringraziato: 18
Iscritto il: 08/03/15, 12:37
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 175
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino quarzo 1-2 mm
Flora: . , Microsorum pteropus trident (Asia) Cryptocoryne wendtii (Asia) Limnophila sessiliflora (Asia) Lindernia rotundifolia (Asia) hygrophila polysperma (Asia) hygrophila guyanensis (America) Bacopa Caroliniana (America) Anubias barteri (Africa) .
Fauna: . 9 Rasbora heteromorpha (Asia) 8 Barbus Odessa (Pethia Padamya) (Asia) 6 Melanotemia Macculochi (Oceania) 2 Melanotemia .
Altre informazioni: . Askoll Emotion Nature 100 Eheim 2371 Filtro Esterno Professionel 4+ Thermo 250T Sistema di somministrazione CO2 Valori acqua: pH 6,3 KH GH Nitriti . . .
Secondo Acquario: . Litri 30 . Flora: . Lindernia rotundifolia (Asia) . Fauna: . 4 Microrasbora Galaxy (Asia) 3 Microrasbora Kubotai (Asia) .
Grazie inviati:
31
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mytaras » 14/02/2018, 23:18
Hanno deposto le uova che si si sono schiuse. Sto assistendo a uno spettacolo pazzesco. Purtroppo non riesco a caricare qualche video. Appena possibile vi spiego come è andata.
Mytaras
Mytaras
Messaggi: 452
Messaggi: 452 Ringraziato: 18
Iscritto il: 08/03/15, 12:37
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 175
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino quarzo 1-2 mm
Flora: . , Microsorum pteropus trident (Asia) Cryptocoryne wendtii (Asia) Limnophila sessiliflora (Asia) Lindernia rotundifolia (Asia) hygrophila polysperma (Asia) hygrophila guyanensis (America) Bacopa Caroliniana (America) Anubias barteri (Africa) .
Fauna: . 9 Rasbora heteromorpha (Asia) 8 Barbus Odessa (Pethia Padamya) (Asia) 6 Melanotemia Macculochi (Oceania) 2 Melanotemia .
Altre informazioni: . Askoll Emotion Nature 100 Eheim 2371 Filtro Esterno Professionel 4+ Thermo 250T Sistema di somministrazione CO2 Valori acqua: pH 6,3 KH GH Nitriti . . .
Secondo Acquario: . Litri 30 . Flora: . Lindernia rotundifolia (Asia) . Fauna: . 4 Microrasbora Galaxy (Asia) 3 Microrasbora Kubotai (Asia) .
Grazie inviati:
31
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mytaras » 16/02/2018, 19:38
Un'esperienza fantastica.
Un bel giorno trovo il ciclide che sul legno dell'acquario aveva deposto decine e decine di uova e continuava a deporle:
[BBvideo=560,315]
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=SQEJtTADvoM [/BBvideo]
Dopo tre giorni le uova si schiudono e il ciclide pazientemente prende tutti i neonati e li sposta sulla sabbia vicino un altro legno:
[BBvideo=560,315]
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=wCQZvnTxs7c [/BBvideo]
In modo che i neonati stanno tutti insieme. Ancora non si distinguono ma è possibile apprezzare il loro movimento:
[BBvideo=560,315]
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=iQfHjkud6Bw [/BBvideo]
Almeno due volte al giorno sposta tutti i neonati in altro posto. Non passano mai la stessa giornata in un unico posto. Poi durante tutto il tempo è ferma sopra di loro e non si muove. Difende i nati da ogni altro pesce che tenta di avvicinarsi:
[BBvideo=560,315]
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=GIBDZ6fiV10 [/BBvideo]
Dopo sei giorni dalla nascita i neonati iniziato a distinguersi tra loro ed è possibile vederli saltellare:
[BBvideo=560,315]
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=Gx_TcByHGoI [/BBvideo]
Questi utenti hanno ringraziato Mytaras per il messaggio:
Giueli (16/02/2018, 19:54)
Mytaras
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/02/2018, 19:54
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Mytaras
Messaggi: 452
Messaggi: 452 Ringraziato: 18
Iscritto il: 08/03/15, 12:37
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 175
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino quarzo 1-2 mm
Flora: . , Microsorum pteropus trident (Asia) Cryptocoryne wendtii (Asia) Limnophila sessiliflora (Asia) Lindernia rotundifolia (Asia) hygrophila polysperma (Asia) hygrophila guyanensis (America) Bacopa Caroliniana (America) Anubias barteri (Africa) .
Fauna: . 9 Rasbora heteromorpha (Asia) 8 Barbus Odessa (Pethia Padamya) (Asia) 6 Melanotemia Macculochi (Oceania) 2 Melanotemia .
Altre informazioni: . Askoll Emotion Nature 100 Eheim 2371 Filtro Esterno Professionel 4+ Thermo 250T Sistema di somministrazione CO2 Valori acqua: pH 6,3 KH GH Nitriti . . .
Secondo Acquario: . Litri 30 . Flora: . Lindernia rotundifolia (Asia) . Fauna: . 4 Microrasbora Galaxy (Asia) 3 Microrasbora Kubotai (Asia) .
Grazie inviati:
31
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mytaras » 16/02/2018, 21:13
Mytaras
Mytaras
Messaggi: 452
Messaggi: 452 Ringraziato: 18
Iscritto il: 08/03/15, 12:37
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 175
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino quarzo 1-2 mm
Flora: . , Microsorum pteropus trident (Asia) Cryptocoryne wendtii (Asia) Limnophila sessiliflora (Asia) Lindernia rotundifolia (Asia) hygrophila polysperma (Asia) hygrophila guyanensis (America) Bacopa Caroliniana (America) Anubias barteri (Africa) .
Fauna: . 9 Rasbora heteromorpha (Asia) 8 Barbus Odessa (Pethia Padamya) (Asia) 6 Melanotemia Macculochi (Oceania) 2 Melanotemia .
Altre informazioni: . Askoll Emotion Nature 100 Eheim 2371 Filtro Esterno Professionel 4+ Thermo 250T Sistema di somministrazione CO2 Valori acqua: pH 6,3 KH GH Nitriti . . .
Secondo Acquario: . Litri 30 . Flora: . Lindernia rotundifolia (Asia) . Fauna: . 4 Microrasbora Galaxy (Asia) 3 Microrasbora Kubotai (Asia) .
Grazie inviati:
31
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mytaras » 17/02/2018, 16:24
VIDEO
Mytaras
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 17/02/2018, 17:14
Bellissimi. :x
Li alimenti o lasci fare alla Natura?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Mytaras
Messaggi: 452
Messaggi: 452 Ringraziato: 18
Iscritto il: 08/03/15, 12:37
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 175
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino quarzo 1-2 mm
Flora: . , Microsorum pteropus trident (Asia) Cryptocoryne wendtii (Asia) Limnophila sessiliflora (Asia) Lindernia rotundifolia (Asia) hygrophila polysperma (Asia) hygrophila guyanensis (America) Bacopa Caroliniana (America) Anubias barteri (Africa) .
Fauna: . 9 Rasbora heteromorpha (Asia) 8 Barbus Odessa (Pethia Padamya) (Asia) 6 Melanotemia Macculochi (Oceania) 2 Melanotemia .
Altre informazioni: . Askoll Emotion Nature 100 Eheim 2371 Filtro Esterno Professionel 4+ Thermo 250T Sistema di somministrazione CO2 Valori acqua: pH 6,3 KH GH Nitriti . . .
Secondo Acquario: . Litri 30 . Flora: . Lindernia rotundifolia (Asia) . Fauna: . 4 Microrasbora Galaxy (Asia) 3 Microrasbora Kubotai (Asia) .
Grazie inviati:
31
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mytaras » 17/02/2018, 18:04
Giueli ha scritto: ↑ Bellissimi. :x
Li alimenti o lasci fare alla Natura?
No. Non metto niente. Tra mangime in pillole che si sbriciola quando gli altri pesci mangiano e magari un po' arriva a loro.
Come dovrei alimentarli? C'è un sistema?
Mytaras
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti