C'è qualcuno che conosce questo pesce? Il massimo sarebbe avere il parere di qualcuno che lo ha allevato e magari riprodotto, ma ogni informazione è ben accetta.
Da quello che ho capito richiede valori dell'acqua simili a quelli dei Poecilidi, è vero?
Cichalsoma nigrofasciatum
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Cichalsoma nigrofasciatum
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- tongua
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20/03/14, 15:11
-
Profilo Completo
Re: Cichalsoma nigrofasciatum
Buondì
io ho allevato questo ciclide, ho messo una coppia in un acquario 100x30x40, si sono riprodotti alla grande anzi ti consiglio di non mettere sala parto perchè i genitori se ne prenderanno cura con molta attenzione...
Comunque li puoi tenere tranquillamente con i valori dei poecilidi come tutti i ciclidi scava perciò con le piante potresti avere qualche problema io ho usato piante epifite...
io ho allevato questo ciclide, ho messo una coppia in un acquario 100x30x40, si sono riprodotti alla grande anzi ti consiglio di non mettere sala parto perchè i genitori se ne prenderanno cura con molta attenzione...
Comunque li puoi tenere tranquillamente con i valori dei poecilidi come tutti i ciclidi scava perciò con le piante potresti avere qualche problema io ho usato piante epifite...
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Cichalsoma nigrofasciatum
Ciao William 
Io lo allevavo tranquillamente in acqua decantata, non necessita particolari accorgimenti.
Molto bella la sua riproduzione e la cura che ripone verso i piccoli.
L'unico inconveniente riscontrato è stato quello di trovare serie difficoltà nel cedere i piccoli perché sono facili da riprodurre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io lo allevavo tranquillamente in acqua decantata, non necessita particolari accorgimenti.
Molto bella la sua riproduzione e la cura che ripone verso i piccoli.
L'unico inconveniente riscontrato è stato quello di trovare serie difficoltà nel cedere i piccoli perché sono facili da riprodurre.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Cichalsoma nigrofasciatum
Li conosco bene. I pesci piu' intelligenti ma più casinisti del pianetaWilliamWollace ha scritto:C'è qualcuno che conosce questo pesce? Il massimo sarebbe avere il parere di qualcuno che lo ha allevato e magari riprodotto, ma ogni informazione è ben accetta.
Da quello che ho capito richiede valori dell'acqua simili a quelli dei Poecilidi, è vero?

Unici pesci ad oggi a mia conoscenza capaci di riconoscere "singolarmente" le persone (a me si avvicinavano agli altri no), territoriali, turbolenti, sempre a scavare sulla ghiaia, simpatici curiosi ma aggressivi verso qualsiasi altra specie vivente (puoi tenere solo loro, niente piante, manco le lumache, se magnano tutto

Pero' dei pesci assolutamente imperdibili per un appassionato, ma anche per un principiante, vivono dovunque, sopravvivono a pH improbabili, si riproducono, insomma un bordello però vivissimi e simpaticissimi

- Fabryfabry80
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Cichalsoma nigrofasciatum
A chi li ha allevati,ne ho introdotto una coppia un annetto fa...all’inizio facevano figli che dopo qualche settimana si mangiavano e non so perche’...ora non figliano più come mai secondo voi?in vasca non ho cambiato nulla e neanche introdotto altri pesci...vivono da sempre con una coppia di portaspade
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite