Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
redmarte

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/01/20, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cattafi
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di redmarte » 21/01/2020, 19:02
Salve a tutti. Agli inizi di febbraio dovrei acquistare una vasca. Ciano pro 100 LED. Vorrei mettere dei ciclidi americani. In passato ho avuto i meeki, e li adoro come pesci. Volendo inserirli, quali per la convivenza? Sempre ciclidi intendo. O altre specie, non è che per forza devo mettere quelli. In generale anche i ciclidi nani mi piacciono, ma vorrei dei pesci che crescono un pochino, non eccessivamente però. Se gentilmente mi date delle idee, così poi inizio a provvedere per layout della vasca.
Grazie.
Aggiunto dopo 19 minuti 41 secondi:
Stavo guardando severum red.
redmarte
-
Ilmancu

- Messaggi: 398
- Messaggi: 398
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovello Porro
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Microsorum pteropus narrow
Vallisneria Spiralis
Echinodorus Bleheri
Hygrophila polysperma
Limnobium Laevigatum
- Fauna: andinoacara pulcher electric (1)
Pangio (5)
Barbua tetrazone (5)
Black Helmet (3-4)
- Altre informazioni: Filtro: Eheim BioPower 200
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ilmancu » 21/01/2020, 20:25
Io ho questi, andinoacara pulcher electric blue sono abbastanza tranquilli, a parte quando metti cibo, che se qualcunaltro si avvicina attaccano
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilmancu
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 23/01/2020, 15:13
Circa 200lt lordi con un metro di lunghezza,giusto?
marko66
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 23/01/2020, 16:57
Insieme ai meekii?
Una coppia di Cryptoheros spilurus e qualche Xiphophorus hellerii.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Ilmancu

- Messaggi: 398
- Messaggi: 398
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovello Porro
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Microsorum pteropus narrow
Vallisneria Spiralis
Echinodorus Bleheri
Hygrophila polysperma
Limnobium Laevigatum
- Fauna: andinoacara pulcher electric (1)
Pangio (5)
Barbua tetrazone (5)
Black Helmet (3-4)
- Altre informazioni: Filtro: Eheim BioPower 200
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ilmancu » 23/01/2020, 17:14
marko66 ha scritto: ↑23/01/2020, 15:13
Circa 200lt lordi con un metro di lunghezza,giusto?
Parli con me?
Posted with AF APP
Ilmancu
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 23/01/2020, 23:33
Ilmancu ha scritto: ↑23/01/2020, 17:14
Circa 200lt lordi con un metro di lunghezza,giusto?
Parli con me?
Si,parlavo delle dimensioni della tua vasca visto che non conosco il modello
marko66
-
Ilmancu

- Messaggi: 398
- Messaggi: 398
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovello Porro
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Microsorum pteropus narrow
Vallisneria Spiralis
Echinodorus Bleheri
Hygrophila polysperma
Limnobium Laevigatum
- Fauna: andinoacara pulcher electric (1)
Pangio (5)
Barbua tetrazone (5)
Black Helmet (3-4)
- Altre informazioni: Filtro: Eheim BioPower 200
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ilmancu » 24/01/2020, 11:00
E un 60 litri, il vecchio venditore dove andavo mi ha detto che potevo tenerli perché erano già una coppia, poi ho capito che cmq lo spazio e poco...
Ma li ho da tipo 1 anno, e non li do via, sono affezionato, quando potrò cambiare vasca ne prenderò una più grande...
Meglio qua che nelle vaschette del negozio ;-)
Posted with AF APP
Ilmancu
-
redmarte

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/01/20, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cattafi
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di redmarte » 24/01/2020, 22:01
Ciao. Scusate, ma per lavoro ho avuto giorni molto lunghi. Ho deciso che metterò gli P. scalare Manacapuru. La sabbia deve essere fine? Mi date qualche modello? Color sabbia o Ambra è la stessa cosa?
redmarte
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 154
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
154
Messaggio
di LucaGrossi » 25/01/2020, 23:23
Per i manacapuru sei un po' strettino secondo me, che dici @
Adriano63?
Comunque non metterei più di una specie di ciclidi non nani in una vasca come la tua. Un branchetto di contorno ad una specie principale magari. O scalare e una coppia di apistogramma al massimo.
P. S le misure se non sbaglio sono circa 100×40×60, confermi @
redmarte?
Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 27/01/2020, 17:23
Per i Manacapuru siamo ai limiti minimi ... se proprio proprio devi metterceli devi ridurre al minimo l'arredamento, spessore sabbia compreso. E a parte qualche loricaride o cory non metterei altro . Più che dell'arredamento mi preoccuperei dei valori dell'acqua : se sei stato abituato dai Meeki (messicani, quindi acqua sul medio duro ...) dovrai mentalizzarti - per i Manacapuru - su valori decisamente più bassi, diciamo che pH almeno a 6.7 e KH massimo 4° . Quindi dovrai necessariamente prevedere acqua RO remineralizzata con gli appositi sali ... se vuoi avere esemplari belli ...
Se invece ancora non sei completamente convinto della scelta Mancapuru potresti pensare anche ad una coppia di Archocentrus Sajica, pesci a mio modo di vedere bellissimi ...
Adriano63
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite