Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
- ylenia
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27/11/18, 20:04
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Ciao a tutti, i miei due ciclidi nani africani di Anomalochromis Thomasi comprati circa un mese e mezzo fa mi danno non poche preoccupazioni. Hanno deposto le uova che si sono schiuse il 27 dicembre, ho comprato cibo vivo per i piccoli somministrato 3/4 volte al giorno e dato da mangiare agli altri pesci 3 volte al giorno su consiglio del negoziante tutto sembrava andare per il meglio ma dopo 5 giorni il maschio ha mangiato tutta la prole nonostante la mamma cercasse di difenderli. Ora il maschio tartassa la femmina che da 2 giorni non mangia e si mette in posizioni strane (vicino al filtro, a testa in giù tra le piante, sotto le rocce) fino a quando il maschio non la stana e ricominciano a nuotare velocemente per la vasca. Sarà una domanda idiota, non lo so, ma questa situazione non mi piace per nulla e, oltre che chiedere se è normale un comportamento tale, vorrei chiedere se secondo voi togliendo il maschio dalla vasca la femmina da sola può vivere serenamente o ci sono delle controindicazioni. Sarò strana ma non sono interessata alla riproduzione e, infatti, ho espressamente chiesto al negoziante pesci che non si riproducano facilmente. Vorrei solo rilassarmi guardando il mio acquario senza situazioni di stress. La vasca è un 130 litri, lunga circa 80 cm, popolato dai 2 ciclidi sopra menzionati e da 13 Inpaichtis Kerry blu. A breve vorrei aggiungere 5 esemplari di Cory Panda e altri 3 Kerry per completare la fauna.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Bhe se non sei interessata alla riproduzione puoi togliere tranquillamente il maschio...
La femmina sarà molto stressata,non essendo pronta alla riproduzione viene tartassata dal maschio.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- ylenia
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27/11/18, 20:04
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Quindi scusami non è vero che questi ciclidi devono stare sempre in coppia pena quello rimasto in vasca si lascia morire o diventa aggressivo verso gli altri coinquilini? La riproduzione come funziona? Il negoziante mi aveva detto che per circa un mese i genitori avrebbero badato alla prole e solo successivamente avrei dovuto dividere gli avannotti dalla vasca di comunità. Ho sbagliato io qualcosa nella gestione? La femmina tra quanto tempo accetterà nuovamente il maschio? Ogni quanto si accoppiano questi pesci? Se devo vedere la femmina ogni volta star così, a malincuore, riporterò il maschio in negozio continuando con il progetto di aggiungere i Cory e lasciare, a questo punto, come pesce principale solo la femmina di ciclide.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Beh,se non punti alla riproduzione e sei sensibile allo stress "femminile" dovuto alle attenzioni "maschili" ,coi ciclidi in genere e gli africani in particolare, direi che hai sbagliato scelta di pesci
.Battutaccie a parte ti sei scelta una specie piuttosto problematica per l'estrema aggressivita'/territorialita' (nonostante le dimensioni) e piuttosto prolifica.La possibilita' che il maschio stressi la femmina fino a portarla alla morte c'è
,per questo si consiglia spesso di inserire i ciclidi in gruppi giovanili da cui far formare spontaneamente le coppie,non sempre un maschio ed una femmina si accettano e se non succede sono guai per la femmina.Il fatto che la prima riproduzione non sia andata a buon fine non vuol dire niente in questo senso,succede spesso in "coppie"alle prime armi,la femmina non aveva l'esperienza necessaria per difendere la prole e svezzarla.Sono pero' pesci che se lasciati da soli o diventano intrattabili e pericolosi per i coinquilini o deperiscono fino a lasciarsi morire,femmine comprese.Il mio consiglio è di aspettare tenendo monitorata la situazione,sempre che la vasca abbia nascondigli sufficienti per permettere alla femmina di togliersi dalla visuale del maschio,in caso contrario togli tutti e due e cambia specie.Se tieni loro non mettere i corydoras pero',ti dico una cosa che potra' sembrarti strana,ma la tua vasca è appena sufficiente per la coppia e difficilmente sopporteranno intrusi e potenziali predatori di uova nelle zone di fondo.Sono una specie molto affascinante e dai comportamenti interessanti,ma molto difficile da allevare in vasca di comunita'.



- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
@ylenia si può vedere una foto dell'allestimento? curiosità personale 

- ylenia
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27/11/18, 20:04
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Purtroppo nel mondo degli acquari come nel mondo dei cani, gatti o saldatori ognuno dice la sua ma i pareri non coincidono quasi mai. In tanti mi hanno consigliato questi ciclidi nani per la poca aggressività e per la facile gestione. Mi hanno sconsigliato, non solo i negozianti ma anche i membri/amministratori di forum o gruppi, di mettere un harem di giovani (cosa che volevo inizialmente fare) optando per una coppia già formata. Sono davvero tanto ma tanto sconfortata. Dal momento che sei ferrato in materia potresti riassuntivamente spiegarmi la gestione della riproduzione? Ogni quanto il maschio si vuole accoppiare? Se è meglio separare sin da subito gli avannotti in altra vaschetta dedicata o se ho sbagliato qualche passaggio? Ridarli indietro non è un problema perché la negoziante me li riprende in ogni momento ma vorrei almeno capire il perché non so gestirli in modo da non commettere lo stesso errore con un altro X pesce... I Cory non metterli non è un problema.. Per quanto mi riguarda l'acquario può rimanere con soli questi ospiti purché stiano bene. Eticamente l'idea di tenerli in sofferenza per qualsiasi motivo mi turba parecchio. Metto anche una foto della vasca magari ci sono errori sostanziali anche lì che ha contribuito alla disfatta. La vallisneria è più fitta e tra un errore e l'altro sto sistemando anche le piante in sofferenza per alcuni errori di fertilizzazione per cui ho chiesto consiglio in un altro topic 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Ma chi ti dice che la coppia fosse gia' formata?A meno che non si fossero gia' riprodotti nessuno lo puo' dire.ylenia ha scritto: ↑Purtroppo nel mondo degli acquari come nel mondo dei cani, gatti o saldatori ognuno dice la sua ma i pareri non coincidono quasi mai. In tanti mi hanno consigliato questi ciclidi nani per la poca aggressività e per la facile gestione. Mi hanno sconsigliato, non solo i negozianti ma anche i membri/amministratori di forum o gruppi, di mettere un harem di giovani (cosa che volevo inizialmente fare) optando per una coppia già formata. Sono davvero tanto ma tanto sconfortata. Dal momento che sei ferrato in materia potresti riassuntivamente spiegarmi la gestione della riproduzione? Ogni quanto il maschio si vuole accoppiare? Se è meglio separare sin da subito gli avannotti in altra vaschetta dedicata o se ho sbagliato qualche passaggio? Ridarli indietro non è un problema perché la negoziante me li riprende in ogni momento ma vorrei almeno capire il perché non so gestirli in modo da non commettere lo stesso errore con un altro X pesce... I Cory non metterli non è un problema.. Per quanto mi riguarda l'acquario può rimanere con soli questi ospiti purché stiano bene. Eticamente l'idea di tenerli in sofferenza per qualsiasi motivo mi turba parecchio. Metto anche una foto della vasca magari ci sono errori sostanziali anche lì che ha contribuito alla disfatta. La vallisneria è più fitta e tra un errore e l'altro sto sistemando anche le piante in sofferenza per alcuni errori di fertilizzazione per cui ho chiesto consiglio in un altro topic
Non ti stupire di questo,tralasciando chi parla per sentito dire,ben pochi hanno avuto esperienze dirette con questo pesce(io stesso non li ho mai allevati,ma li aveva un mio amico ed ho potuto seguirne in parte l'allevamento e la crescita) e poi parlando di ciclidi non esistono regole precise,sono pesci caratteriali ed umorali per cui non è detto che quello che funziona nella mia vasca funzioni nella tua e viceversa(in misure e condizioni simili)..Tornando ai pesci in questione ti posso dire che(come molte altre specie di ciclidi) sono dei veri agnellini in condizioni normali(con gli altri,tra loro meno),ma quando sono in fregola(quasi sempre




- ylenia
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27/11/18, 20:04
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Grazie, ultima domanda: se volessi spostare il maschio solo per la crescita della nidiata diciamo circa 1 mese la vasca dove dovrei posizionarlo di quanti litri minimi dovrebbe essere? Volevo allestire un secondo acquarietto per gli avannotti più cresciutelli prima di darli in negozio quindi se riuscissi a prendere gli avannotti o addirittura a spostare le uova già fecondate in vasca dedicata prima della schiusa come la prenderebbero i genitori? Sarebbe folle? Ho visitato nella mia vita qualsiasi tipo di allevamento ma mai uno di pesci ornamentali 
Per l'allestimento vorrei posizionare davanti alla Naja dei piccoli massi a formare delle piccole grotte con sopra delle anubias per creare nuovi nascondigli. Per il resto ammetto la mia più totale ignoranza perché è il mio primo acquario ma non mi sembrano stressati. Mi sembra che abbiano intensificato i colori da quando li ho comprati e non mi sembrano smagriti o con code frastagliate per morsi o altro (allego comunque qualche foto). Grazie per le dritte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Cavolo,ma sei proprio sicura che siano anomalochromis thomasi?Quello in foto mi sembra un andinoacara pulcherylenia ha scritto: ↑Grazie, ultima domanda: se volessi spostare il maschio solo per la crescita della nidiata diciamo circa 1 mese la vasca dove dovrei posizionarlo di quanti litri minimi dovrebbe essere? Volevo allestire un secondo acquarietto per gli avannotti più cresciutelli prima di darli in negozio quindi se riuscissi a prendere gli avannotti o addirittura a spostare le uova già fecondate in vasca dedicata prima della schiusa come la prenderebbero i genitori? Sarebbe folle? Ho visitato nella mia vita qualsiasi tipo di allevamento ma mai uno di pesci ornamentaliPer l'allestimento vorrei posizionare davanti alla Naja dei piccoli massi a formare delle piccole grotte con sopra delle anubias per creare nuovi nascondigli. Per il resto ammetto la mia più totale ignoranza perché è il mio primo acquario ma non mi sembrano stressati. Mi sembra che abbiano intensificato i colori da quando li ho comprati e non mi sembrano smagriti o con code frastagliate per morsi o altro (allego comunque qualche foto). Grazie per le dritte!




- ylenia
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27/11/18, 20:04
-
Profilo Completo
Coppia di Anomalochromis Thomasi che... Scoppia
Spero siano Thomasi, nella foto ci sono il maschio e la femmina... La femmina è più piccola rispetto al maschio e nella femmina vedo in effetti le macchie nere mentre il maschio non le ha così pronunciate e ne ha meno! Che litraggio dovrebbe avere una vasca seppur spartana per tenere il maschio? L'altra alternativa che mi è venuta in mente è di prendere qualche avannotto trasferendoli in una vaschetta dedicata e lasciare gli altri alle cure parenterali nella speranza che le cose vadano meglio e aspettando che la natura faccia il suo corso. Ho un cubo di 13 litri netti destinato alle Caridina ma che potrebbe ospitare per un mesetto gli avannotti (4/5). Altre idee non mi vengono in mente oltre ovviamente a adattare meglio l'arredo. Ma se non fosse un Thomasi il discorso cambierebbe? Come mi dovrei comportare in tal caso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ylenia il 04/01/2019, 19:27, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite