Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 31/12/2023, 11:11
Morph ha scritto: ↑31/12/2023, 3:26
Mirkokirm ha scritto: ↑31/12/2023, 2:34
Morph ha scritto: ↑31/12/2023, 1:13
e la madonna che vasca
ci sono filtri? non li vedo..
@
Morph La vasca dispone di 2 filtri interni (scelta che non condivido gran che, occupano poco spazio e ho un ottimo filtraggio in vasca, ma forse uno o due grandi ed esterni sarebbero stati meglio)
Mi sapresti dire marca e modello dei filtri? Cosi giusto per sapere. Non si finisce mai di imparare
Ma sai che non ne ho idea HAHAHAHA
È una vasca artigianale che ho preso 1 annetto fa da un caro amico (quindi non ho idea)
Mi consigli di inserire 1 filtro esterno in più? Che magari da una spinta di filtraggio ulteriore o no?
(Chiedo perché magari inserendo qualche pesce più grande insomma… tra pesci e Loricaridi le

sono parecchie

Mirkokirm
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 31/12/2023, 11:14
gem1978 ha scritto: ↑31/12/2023, 10:56
Mirkokirm ha scritto: ↑30/12/2023, 12:44
e si, ho metto anche una tavola di legno e una di polistirolo
ottimo

Sul tavolino in realtà immaginavo fosse stato fatto ad hoc. Mi preoccupava più la vasca fuori dai bordi del tavolo... Riporto l'allarme a DEFCON 1
Hahahahaha “MayDay MayDay” Guarda mi auguro che non accada mai niente, c’è anche il tubo di scarico fatto con i raccordi eventualmente da attaccare alle tubature di scarico della casa (il vecchio proprietario scaricava i cambi d’acqua direttamente nelle tubature) io mi faccio il mazzo ma non mi fido AHAHAHA, vado con il mio sifone e via.
Comunque sborda di 15 cm x lato, ma ha dei bei supporti, sta durando da più di 12 mesi, nessun Mayday segnalato fino ad ora

Mirkokirm
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 31/12/2023, 11:29
Mirkokirm ha scritto: ↑31/12/2023, 11:11
Morph ha scritto: ↑31/12/2023, 3:26
Mirkokirm ha scritto: ↑31/12/2023, 2:34
@
Morph La vasca dispone di 2 filtri interni (scelta che non condivido gran che, occupano poco spazio e ho un ottimo filtraggio in vasca, ma forse uno o due grandi ed esterni sarebbero stati meglio)
Mi sapresti dire marca e modello dei filtri? Cosi giusto per sapere. Non si finisce mai di imparare
Ma sai che non ne ho idea HAHAHAHA
È una vasca artigianale che ho preso 1 annetto fa da un caro amico (quindi non ho idea)
Mi consigli di inserire 1 filtro esterno in più? Che magari da una spinta di filtraggio ulteriore o no?
(Chiedo perché magari inserendo qualche pesce più grande insomma… tra pesci e Loricaridi le

sono parecchie
Eh ma io non sono così esperto da consigliarti a riguardo.. posso dirti però quello che penso, cioè che mi sembra logico: Il fatto che abbiano filtrato bene fin ora non puoi prenderlo per buono se aumenti la fauna, e quindi il carico organico. Io in genere nei video su youtube di vasche come la tua, se non c'è la sump ci sono filtri come il Fluval FX6, ne ho viste anche con due di questi..
però qualcun altro saprà dirti meglio

Morph
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 31/12/2023, 23:29
Morph ha scritto: ↑31/12/2023, 11:29
Mirkokirm ha scritto: ↑31/12/2023, 11:11
Morph ha scritto: ↑31/12/2023, 3:26
Mi sapresti dire marca e modello dei filtri? Cosi giusto per sapere. Non si finisce mai di imparare
Ma sai che non ne ho idea HAHAHAHA
È una vasca artigianale che ho preso 1 annetto fa da un caro amico (quindi non ho idea)
Mi consigli di inserire 1 filtro esterno in più? Che magari da una spinta di filtraggio ulteriore o no?
(Chiedo perché magari inserendo qualche pesce più grande insomma… tra pesci e Loricaridi le

sono parecchie
Eh ma io non sono così esperto da consigliarti a riguardo.. posso dirti però quello che penso, cioè che mi sembra logico: Il fatto che abbiano filtrato bene fin ora non puoi prenderlo per buono se aumenti la fauna, e quindi il carico organico. Io in genere nei video su youtube di vasche come la tua, se non c'è la sump ci sono filtri come il Fluval FX6, ne ho viste anche con due di questi..
però qualcun altro saprà dirti meglio
@
Morph grazie mille lo stesso!!!
Adesso in ogni caso prima di capire se inserire un eventuale filtro esterno…
Vorrei decidere prima i pesci da inserire dentro
Mirkokirm
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 01/01/2024, 2:00
Mirkokirm ha scritto: ↑31/12/2023, 23:29
Morph ha scritto: ↑31/12/2023, 11:29
Mirkokirm ha scritto: ↑31/12/2023, 11:11
Ma sai che non ne ho idea HAHAHAHA
È una vasca artigianale che ho preso 1 annetto fa da un caro amico (quindi non ho idea)
Mi consigli di inserire 1 filtro esterno in più? Che magari da una spinta di filtraggio ulteriore o no?
(Chiedo perché magari inserendo qualche pesce più grande insomma… tra pesci e Loricaridi le

sono parecchie
Eh ma io non sono così esperto da consigliarti a riguardo.. posso dirti però quello che penso, cioè che mi sembra logico: Il fatto che abbiano filtrato bene fin ora non puoi prenderlo per buono se aumenti la fauna, e quindi il carico organico. Io in genere nei video su youtube di vasche come la tua, se non c'è la sump ci sono filtri come il Fluval FX6, ne ho viste anche con due di questi..
però qualcun altro saprà dirti meglio
@
Morph grazie mille lo stesso!!!
Adesso in ogni caso prima di capire se inserire un eventuale filtro esterno…
Vorrei decidere prima i pesci da inserire dentro
purtroppo non saprei consigliarti. Ma tienici aggiornati sulle novità!
Posted with AF APP
Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti