Buongiorno,
Ho acquistato da qualche giorno il mio Sbirulino , un flowerhorn kamfa, chi me l'ha venduto mi ha detto che ha circa 2 anni ma non mi a saputo dire se e' maschio o femmina, voi che ne dite ? Vi chiedo anche un vostro parere sulla sua attuale vasca, e' un rio 240l juwel con filtro interno originale, e un fitro esterno askoll 3.0 super silent da 300l, chiaramente e' un 5 vetri con solo con ossigenatore amtra e sistema venturi collegato al filtro interno. Vi posto alcune foto.
Flowerhorn kamfa
- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53668
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Flowerhorn kamfa
grazie Cicerchia di avermi dato il tuo parere ! Per l'altro modo di saperlo preferisco fidarmi ciecamente di ciò che dici !
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Flowerhorn kamfa
Da mie esperienze posso dirti che di solito questi "molossi" vengono acquistati dai negozianti in base al sesso.
Questo perchè... al variare proprio di questo, dimensioni e varietà cambia di molto il prezzo finale per noi acquariofili.
Mi ricordo ancora quando acquistai il mio, (per intenderci quello che vedi nella presentazione della sezione) il negoziante mi fece vedere un listino cartaceo da rizzare i capelli,
più colorazione finale avrebbe avuto, più sarebbe costato.
Ti racconto questo per dirti che alla fine sono loro che ordinano, quindi sanno sempre il sesso, specie in un pesce di queste dimensioni.
Fatta questa premessa andiamo ad analizzare il pesce.
A mio modesto parere si tratta di una femmina, la caratteristica più vistosa dei maschi è la tipica gibbosità molto sviluppata nella regione frontale, mentre manca alle femmine.
Caratteristica che in questo caso, proprio perchè comincia a svilupparsi dopo il secondo anno di età non risultà evidenziarsi.
La vasca dove la ospiti potrebbe andare per i prossimi due anni, ma tieni presente che questi pesci raggiungono ben presto dimensioni è peso molto velocemente, soprattutto se gli si offre una dieta ben equilibrata.
Ottima la filtrazione, ma direi del tutto superflua l'ossigenazione durante il giorno perchè se i filtri funzionano bene non ne vedo la necessità.

Questo perchè... al variare proprio di questo, dimensioni e varietà cambia di molto il prezzo finale per noi acquariofili.

Mi ricordo ancora quando acquistai il mio, (per intenderci quello che vedi nella presentazione della sezione) il negoziante mi fece vedere un listino cartaceo da rizzare i capelli,

Ti racconto questo per dirti che alla fine sono loro che ordinano, quindi sanno sempre il sesso, specie in un pesce di queste dimensioni.

Fatta questa premessa andiamo ad analizzare il pesce.
A mio modesto parere si tratta di una femmina, la caratteristica più vistosa dei maschi è la tipica gibbosità molto sviluppata nella regione frontale, mentre manca alle femmine.
Caratteristica che in questo caso, proprio perchè comincia a svilupparsi dopo il secondo anno di età non risultà evidenziarsi.

La vasca dove la ospiti potrebbe andare per i prossimi due anni, ma tieni presente che questi pesci raggiungono ben presto dimensioni è peso molto velocemente, soprattutto se gli si offre una dieta ben equilibrata.
Ottima la filtrazione, ma direi del tutto superflua l'ossigenazione durante il giorno perchè se i filtri funzionano bene non ne vedo la necessità.

- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Flowerhorn kamfa
Grazie mille lorenzo165 per avermi dato la tua molto dettagliata opinione tecnica sulla questione, proverò a tenere l'ossigenazione accesa solo di notte. Ciao.
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Flowerhorn kamfa
In realtà non giova assolutamente, viene utilizzata durante le terapie o in casi estremi di boccheggiamento del pesce.

Ma se questo ti fa sentire più tranquillo fai pure.


- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Flowerhorn kamfa
Ti ringrazio per l'ulteriore precisazione che mi hai dato, ho sempre il timore che non avendo nessuna pianta l'ossigeno possa scarseggiare.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti