Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 22/05/2020, 17:03
Rischioso per tutti l'abbinamento con altri ciclidi.I piu'"tranquilli" sulla carta dovrebbero essere proprio gli Heros,ma sono anche delle belle padelle da adulti,per cui…..

Gli andinoacara li ho avuti anch'io in passato,tranquilli nella normalita',ma estremamente territoriali in fase di riproduzione.Vale un po' per tutti questi pesci comunque,meglio non fidarsi troppo.Quanti?I ciclidi come saprai vivono tutti in gruppo nella fase giovanile per poi isolarsi una volta formata la coppia.La cosa migliore è sempre partire da un gruppetto giovanile e poi vedere come butta,ma devi sapere a chi cederli in caso di problemi,ed anche velocemente,perchè non perdonano attese od errori.
marko66
-
Grillo

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/11/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x50x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato+ghiaino
- Flora: Echinodorus anubias Cryptocoryne ninfea lotus
- Fauna: P. scalare petitelle Corydoras cardinali platy
- Altre informazioni: Fertilizzante equo +CO2
- Secondo Acquario: Rio 125 in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grillo » 22/05/2020, 18:19
Tra tutti quelli elencati prenderò i severum sembrano più tranquilli e viste le dimensioni faranno più figura, non ho preciso quanti ma vorrei prenderli misti come varietà che dite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grillo
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 22/05/2020, 18:49

Io prenderei un gruppetto di Rocktail
marko66
-
Grillo

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/11/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x50x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato+ghiaino
- Flora: Echinodorus anubias Cryptocoryne ninfea lotus
- Fauna: P. scalare petitelle Corydoras cardinali platy
- Altre informazioni: Fertilizzante equo +CO2
- Secondo Acquario: Rio 125 in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grillo » 23/05/2020, 6:40
:(perché non sono la stessa specie e quanti?
Grillo
-
Grillo

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/11/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x50x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato+ghiaino
- Flora: Echinodorus anubias Cryptocoryne ninfea lotus
- Fauna: P. scalare petitelle Corydoras cardinali platy
- Altre informazioni: Fertilizzante equo +CO2
- Secondo Acquario: Rio 125 in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grillo » 23/05/2020, 9:01
Diciamo che non ho intenzione di riprodurli se capita va bene
Grillo
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 24/05/2020, 15:19
Coi ciclidi è probabile che le riproduzioni arrivino,che tu voglia o meno.
Grillo ha scritto: ↑23/05/2020, 6:40
(perché non sono la stessa specie e quanti?
Sono tutti heros,severum sicuramente,ma di varieta' diverse e non è mai una buona idea mescolare le varieta'.Sono pesci che interagiscono tra di loro e la livrea è uno dei segnali comportamentali piu' importanti per "capirsi" tra esemplari ed evitare equivoci pericolosi.Oltre al fatto che eventuali riproduzioni miste porterebbero ad incroci difficilmente cedibili tra appassionati,e non è un pesce che cercano in molti per ovvi motivi e chi li cerca li vuole "puri".
Partirei da sei o sette piccoli per essere abbastanza sicuro di avere ambo i sessi.Ma devi sapere a chi cederli o restituirli se si presentano problemi crescendo.
marko66
-
Grillo

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/11/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x50x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato+ghiaino
- Flora: Echinodorus anubias Cryptocoryne ninfea lotus
- Fauna: P. scalare petitelle Corydoras cardinali platy
- Altre informazioni: Fertilizzante equo +CO2
- Secondo Acquario: Rio 125 in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grillo » 24/05/2020, 16:41
Grazie per i consigli ne metto 6 più una decina di Cory, mi accordo con il negoziante in caso se posso ritornalgli qualche pesce. Potrebbe succedere che se si forna una coppia I restanti non subiscano attacchi violenti e quindi rimanere?
Grillo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti