Parrot: riproduzione inattesa.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
Sono tornato!!!!!
Ciao Lorenzo, ben trovato.
Voglio subito aggiornarti sulla situazione in corso.
Poco prima di assentarmi, con l’ausilio di mio figlio, siamo riusciti a risucchiare buona parte dei piccoli, trasferendoli nella vaschetta (circa il 50%).
E’ stato un po’ penoso vedere i due difendere la prole con ogni forza.
Mi sono sentito un verme. La mia coscienza mi diceva di aver fatto una cattiveria molto grande, e non è certo consolante il fatto che potevano vedere i loro piccoli attraverso il vetro della vaschetta.
Comunque, seppure a distanza, ho seguito giorno per giorno la loro crescita, moglie e figlio hanno fatto un buon lavoro nutrendo entrambi i gruppi e, come pensavo, gli avannotti curati dai genitori sono scomparsi tutti già da 5 giorni, mentre quelli trasferiti nella vaschetta stanno tutti bene (questo almeno mi consola).
Sono circa 50, o poco meno, e penso che la fase critica delle grandi perdite sia ormai superata.
Li vedo nuotare liberamente, mangiare e mordere qualsiasi cosa che si muove. È bello vederli.
Oggi ho terminato la preparazione della nuova vasca ( telaio di supporto in ferro, aggiunte e varianti del filtro etc.) destinata ad accogliere gli avannotti tra un paio di giorni.
Ho scelto di non mettere la sabbia, anche se ciò andrà a discapito della flora batterica, ma la cosa non mi preoccupa.
Ho invece realizzato una sorta di lastricato, tipo mosaico, in gres porcellanato lucido tinta sabbia del deserto, con l’intento di ottenere un effetto luce diverso dal solito. Vedremo.
In ogni caso rimarrà più pulito e sarà meno laboriosa la pulizia, cosa che faccio sempre con piacere.
Posterò qualche foto non appena sarà pieno.
Citrinellum, di tanto in tanto, da una sbirciata ai suoi piccoli, mentre la femmina sembra molto più rassegnata.
L’ultimo dolore sarà quello di trasferire i piccoli definitivamente, poi penserò a dividere meglio la vasca grande, con la speranza che la coppia faccia una pausa di riflessione, prima della prossima nidiata.
Ciao Lorenzo, buona Pasqua a te ed a tutti i lettori.
Ciao Lorenzo, ben trovato.
Voglio subito aggiornarti sulla situazione in corso.
Poco prima di assentarmi, con l’ausilio di mio figlio, siamo riusciti a risucchiare buona parte dei piccoli, trasferendoli nella vaschetta (circa il 50%).
E’ stato un po’ penoso vedere i due difendere la prole con ogni forza.
Mi sono sentito un verme. La mia coscienza mi diceva di aver fatto una cattiveria molto grande, e non è certo consolante il fatto che potevano vedere i loro piccoli attraverso il vetro della vaschetta.
Comunque, seppure a distanza, ho seguito giorno per giorno la loro crescita, moglie e figlio hanno fatto un buon lavoro nutrendo entrambi i gruppi e, come pensavo, gli avannotti curati dai genitori sono scomparsi tutti già da 5 giorni, mentre quelli trasferiti nella vaschetta stanno tutti bene (questo almeno mi consola).
Sono circa 50, o poco meno, e penso che la fase critica delle grandi perdite sia ormai superata.
Li vedo nuotare liberamente, mangiare e mordere qualsiasi cosa che si muove. È bello vederli.
Oggi ho terminato la preparazione della nuova vasca ( telaio di supporto in ferro, aggiunte e varianti del filtro etc.) destinata ad accogliere gli avannotti tra un paio di giorni.
Ho scelto di non mettere la sabbia, anche se ciò andrà a discapito della flora batterica, ma la cosa non mi preoccupa.
Ho invece realizzato una sorta di lastricato, tipo mosaico, in gres porcellanato lucido tinta sabbia del deserto, con l’intento di ottenere un effetto luce diverso dal solito. Vedremo.
In ogni caso rimarrà più pulito e sarà meno laboriosa la pulizia, cosa che faccio sempre con piacere.
Posterò qualche foto non appena sarà pieno.
Citrinellum, di tanto in tanto, da una sbirciata ai suoi piccoli, mentre la femmina sembra molto più rassegnata.
L’ultimo dolore sarà quello di trasferire i piccoli definitivamente, poi penserò a dividere meglio la vasca grande, con la speranza che la coppia faccia una pausa di riflessione, prima della prossima nidiata.
Ciao Lorenzo, buona Pasqua a te ed a tutti i lettori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
Rimango basito nel sentire i genitori che fino a quel momento premurosi improvvisamente divorano i propri piccoli.
In natura gli avannotti si disperdono gradualmente fino a diventare indipendenti. Spesso nell'acquario non vi è spazio perché ciò avvenga; i genitori tollerano i giovani fino a quando (come detto in precedenza) sono piccoli e sessualmente immaturi e finché non rappresentano una potenziale minaccia per la successiva deposizione.
C'è anche da chiedersi se forse vengono dispersi tramite il flusso dell'acqua nella zona confinante.
Ma questo possiamo vederlo alla prossima riproduzione, quando metterai questo divisorio in vetro.
Poco importa la presenza della ghiaia, mentre sarebbe raccomandabile che venga utilizzata parte dell'acqua della vasca per riempirla.
Così facendo oltre ad introdurre già flora batterica per avviare la vasca, gli avannotti avranno un acqua quasi simile a quella dove sono nati.
Auguri!
In natura gli avannotti si disperdono gradualmente fino a diventare indipendenti. Spesso nell'acquario non vi è spazio perché ciò avvenga; i genitori tollerano i giovani fino a quando (come detto in precedenza) sono piccoli e sessualmente immaturi e finché non rappresentano una potenziale minaccia per la successiva deposizione.

Ma questo possiamo vederlo alla prossima riproduzione, quando metterai questo divisorio in vetro.

Poco importa la presenza della ghiaia, mentre sarebbe raccomandabile che venga utilizzata parte dell'acqua della vasca per riempirla.
Così facendo oltre ad introdurre già flora batterica per avviare la vasca, gli avannotti avranno un acqua quasi simile a quella dove sono nati.
Auguri!

- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- Joo (28/03/2016, 15:31)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
Più che parte dell’acqua, ho sempre pensato di riempire tutta la nuova vasca con la stessa acqua da cui provengono i nuovi inquilini, inserendo anche una parte di filtri sporchi, anch’essi dell’altra vasca, in modo da non variare, per ora, alcun valore dell’acqua, così approfitto anche per cambiare quella della vasca grande, che sarebbe anche ora, e finalmente fare l’attesa modifica.
In quanto al misterioso fenomeno (la sparizione dei piccoli) posso solo avanzare alcune ipotesi, data la mia inesperienza specifica, ma non credo che potrebbe trattarsi di fenomeni dovuti al trascinamento della corrente.
Nella nidiata precedente ho sempre controllato la prima parte del filtro, dove una spugna posta mezza altezza ( circa 25 cm dal fondo) sigilla il perimetro di quello scomparto filtrando ogni sorta di sostanza solida, quindi la corrente è presente maggiormente in prossimità dei 4 fori d’ingresso, disperdendosi gradualmente anche dopo l’ingresso dell’acqua in tale sezione filtrante, e poi, la coppia a sempre tenuto il banco a debita distanza dai fori. Pertanto, se fosse passato anche un solo avannotto avrebbe potuto nuotare senza essere pressato dalla corrente contro la spugna, inoltre avrei potuto vederlo. Tra l’altro nella precedente nidiata, vista la progressiva riduzione dei piccoli, ho sempre sperato che qualcuno venisse trascinato proprio nel filtro dove avrei potuto osservare la crescita. Escludo quindi questa ipotesi.
Ho anche pensato che non vi siano i presupposti di habitat sufficientemente confacenti le esigenze della coppia, ma non dei piccoli, visto che al momento quelli che sono stati isolati sono sopravvissuti. Secondo il mio orientamento scarterei anche questa ipotesi.
A questo punto l’ipotesi che siano stati mangiati si fa sempre più vicina e credo che sia proprio opera del Parrot. Tra l’altro, in questi ultimi giorni, ho assistito a qualche piccolo inseguimento del maschio contro la femmina, che sembrerebbe nuovamente un po’ panzutella e, anche se il fatto mi fa pensare ha ciò che ho appena detto, il forte dubbio rimane.
Ciao a presto.
In quanto al misterioso fenomeno (la sparizione dei piccoli) posso solo avanzare alcune ipotesi, data la mia inesperienza specifica, ma non credo che potrebbe trattarsi di fenomeni dovuti al trascinamento della corrente.
Nella nidiata precedente ho sempre controllato la prima parte del filtro, dove una spugna posta mezza altezza ( circa 25 cm dal fondo) sigilla il perimetro di quello scomparto filtrando ogni sorta di sostanza solida, quindi la corrente è presente maggiormente in prossimità dei 4 fori d’ingresso, disperdendosi gradualmente anche dopo l’ingresso dell’acqua in tale sezione filtrante, e poi, la coppia a sempre tenuto il banco a debita distanza dai fori. Pertanto, se fosse passato anche un solo avannotto avrebbe potuto nuotare senza essere pressato dalla corrente contro la spugna, inoltre avrei potuto vederlo. Tra l’altro nella precedente nidiata, vista la progressiva riduzione dei piccoli, ho sempre sperato che qualcuno venisse trascinato proprio nel filtro dove avrei potuto osservare la crescita. Escludo quindi questa ipotesi.
Ho anche pensato che non vi siano i presupposti di habitat sufficientemente confacenti le esigenze della coppia, ma non dei piccoli, visto che al momento quelli che sono stati isolati sono sopravvissuti. Secondo il mio orientamento scarterei anche questa ipotesi.
A questo punto l’ipotesi che siano stati mangiati si fa sempre più vicina e credo che sia proprio opera del Parrot. Tra l’altro, in questi ultimi giorni, ho assistito a qualche piccolo inseguimento del maschio contro la femmina, che sembrerebbe nuovamente un po’ panzutella e, anche se il fatto mi fa pensare ha ciò che ho appena detto, il forte dubbio rimane.
Ciao a presto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
Ottima soluzione riempire l'acquario con tutta l'acqua di provenienza, con relativo materiale filtrante.
Rimango in attesa delle foto.


Rimango in attesa delle foto.


- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- Joo (30/03/2016, 13:15)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
ecco alcune foto, non badare al filtro, devo ancora sistemarlo, anche se le cose provvisorie di solito sono quelle che durano di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
altra foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
Altra fato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
altra foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
Altra foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Parrot: riproduzione inattesa.
Altra foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 3 ospiti