Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 20/01/2018, 19:25
Giovanni61 ha scritto: ↑Se è specifico per avannotti penso che sia comunque buono
Eccolo!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nello80
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 20/01/2018, 19:29
Perfetto!
Hai anche il Sera Micron.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Nello80 (20/01/2018, 19:35)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 22/01/2018, 15:36
Proprio belli!!!!!Complimenti,
marko66
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 22/01/2018, 16:07
marko66 ha scritto: ↑Proprio belli!!!!!Complimenti
Grazie....speriamo bene....Non sta andando benissimo....parecchie sembrano andate



Posted with AF APP
Nello80
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 22/01/2018, 21:38
Nello80 ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑Proprio belli!!!!!Complimenti
Grazie....speriamo bene....Non sta andando benissimo....parecchie sembrano andate



Lascia fare a loro e disturbali il meno possibile,se non va a buon fine questa sara' per la prossima covata che non tardera' ad arrivare.
marko66
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/01/2018, 21:50
Nello80 ha scritto: ↑.Non sta andando benissimo....parecchie sembrano andate
Ciao Nello,
se hai notano una certa opacizzazione tendente al bianco delle uova sappi che non tutte sono andate male.
Tra i vari compiti della madre c'è anche quello di controllare le uova in continuazione e togliere quelle che non vanno e posso assicurarti che nessuno meglio della madre saprebbe riconoscerle quelle buone da quelle morte...... tra l'altro quelle morte fanno subito la muffa e sono una minaccia per le altre.
Tra due o tre giorni vedrai i risultati
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 22/01/2018, 22:19
Giovanni61 ha scritto: ↑ra i vari compiti della madre c'è anche quello di controllare le uova in continuazione e togliere quelle che non vanno
Ho notato che mancano delle uova....adesso non sono a casa perché lavoro fuori....speriamo bene
Posted with AF APP
Nello80
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/01/2018, 22:34
Nello80 ha scritto: ↑Ho notato che mancano delle uova.
Considera che è la loro prima nidiata e che qualcuna potrebbe scappare alla fecondazione.
Tra l'altro, in tutte le nidiate c'è sempre una parte di uova che non va.
Anche se non è il massimo per un acquario, i miei hanno sempre usato una brocca, scelta da loro, dove le possibilità di buon fine sono decisamente più alte, come anche il senso di protezione dei piccoli.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti