54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di Velvet » 10/09/2024, 13:38

Ho appena acquistato un acquario 60x30x30. 
Appena allestito e maturato andrò da uno dei due allevatori che più stimo per scegliermi il betta che 98% sarà un plakat. 
Non ho del tutto abbandonato l'idea wild ma sarà per il futuro.
Nell'acquario vorrei metterci insieme da 1 a 3 japonica.
Vorrei aggiungere dei pesci interessanti, non amo molto le rasbore e soprattutto non mi piacciono le Trigonostigma Espei (non mi chiedete perchè). Però mi sa che alla fine, dovendo escludere qualunque tipo di barbi dove leggo troppi pareri contrastanti, non ci resta molto oppure avete altre idee al di fuori delle rasbore (anche pesci singoli non occorre un banco) ? e se rasbore sono quali ? Brigittae o Galaxi ? 
Io amerei tantissimo i tanichthys ma non ci siamo con i valori
 
Un'altra specie di pesce su cui sento pareri contrastanti che vorrei inserire e che amo follemente  è il loricaride, chiaramente tra quelli che restano piccoli. Che ne pensate ? 

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di Velvet » 10/09/2024, 14:39

Mi sono scordata di indicare i valori della mia acqua del pozzo che sono :
Conduzione 540
KH 7
GH 7
pH 7
 
Potrei per voi usarla così con foglie di catappa oppure meglio partire al solito da osmosi ? 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di VittoVan » 10/09/2024, 15:09

Velvet ha scritto:
10/09/2024, 14:39
Potrei per voi usarla così con foglie di catappa oppure meglio partire al solito da osmosi ?
Se devi prendere uno splendens tagliala con osmosi e poi acidifichi con pignette o catappa, stessa cosa per betta wild tranne mahachaiensis e simplex.
Velvet ha scritto:
10/09/2024, 13:38
Nell'acquario vorrei metterci insieme da 1 a 3 japonica
Sono comunque animali che fanno banco, direi di prenderne almeno 4 :) (poi con i betta è un'incognità, potrebbero andar d'accordo o essere predate); io vorrei provare ad inserirne 4, poi se i mahachaiensis non le considerano ne aggiungo almeno altre 2.
Velvet ha scritto:
10/09/2024, 13:38
molto le rasbore e soprattutto non mi piacciono le Trigonostigma Espei (non mi chiedete perchè)
Neanche le eteromorpha? Comunque tra brigittae e galaxy molto meglio le prime, le galaxy soffrono le temperature alte
Velvet ha scritto:
10/09/2024, 13:38
Un'altra specie di pesce su cui sento pareri contrastanti che vorrei inserire e che amo follemente  è il loricaride, chiaramente tra quelli che restano piccoli. Che ne pensate ?
Io direi di no, tralasciando che sono di un altro continente... le varie specie di loricaridi sono tutte abbastanza grandi e anche le più piccole hanno buone dimensioni, preferiscono acqua con una buona corrente al contrario dei betta

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di Will74 » 10/09/2024, 15:28

Ciao Velvet, se posso ti dico la mia
Japonica: se intendi caridina multidentata, è un terno al lotto, il betta è un predatore, magari non riesce a mangiarsela ma se ci prova comunque la ferisce, poi 1 o 3 sono pochine.
Altri pesci vedo che molti li mettono ma: il betta vuole acqua ferma e può respirare ossigeno atmosferico, i pesci non anabantidi no, se tieni l'acqua ferma e ACIDA non hai sto grande ossigeno e vedo che a volte qualcuno a problemi e deve spostare gli altri pesci altrove. Se poi parliamo di loricaridi che vogliono acqua mossa e ben ossigenata...
Con gli acidificanti naturali KH a 7 ci devi mettere un albero intero di catappa ​ :)) , devi portarlo verso il 2, se vuoi andare in zona acida con foglie varie e pignette. Quel valore di conducibilità è alto rispetto alle durezze (secondo me) nel mio comune è a 600 ma il GH è a 20, non sai cosa c'è dentro di altro in quell'acqua? 

Aggiunto dopo 54 secondi:
Ops aveva già scritto Vitto
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di VittoVan » 10/09/2024, 15:33

Will74 ha scritto:
10/09/2024, 15:29
Ops aveva già scritto Vitto
No problem :))

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di Velvet » 10/09/2024, 15:35


VittoVan ha scritto:
10/09/2024, 15:09
Neanche le eteromorpha? Comunque tra brigittae e galaxy molto meglio le prime, le galaxy soffrono le temperature alte
Intanto grazie mille per la gentilezza a rispondermi su domande fatte duemila volte..
Ok allora sono ancora più felice per le japonica, le trovo interessanti.
Per le eteromorpha non so perchè, giuro che non sono una dai gusti difficili, ma non mi piace proprio il disegno sul corpo.
 
Altre idee sia per il fondo (cori o pangio o niente  ?) che per gli altri pesci ? Barbus confermi di no anche per i titteya o gli schuberti ? 
Brachidanio ?  Altre idee anche di pesci "singoli" non da banco ? Prima di rassegnarmi alle rasbore eteromorpha...
 
In video/siti non italiani consigliano anche endler e platy ma a me sembra una grossa forzatura per i valori dell'acqua.
 

Will74 ha scritto:
10/09/2024, 15:29
Quel valore di conducibilità è alto rispetto alle durezze (secondo me) nel mio comune è a 600 ma il GH è a 20, non sai cosa c'è dentro di altro in quell'acqua?

guarda era stata analizzata approfonditamente per un discorso di potabilità più di un anno fa, purtroppo non trovo più le analisi, proverò a rifarle visto che comunque non la beviamo ma la bevono i cani, ci cucino, ecc.
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di VittoVan » 10/09/2024, 15:44

Velvet ha scritto:
10/09/2024, 15:35
Altre idee sia per il fondo (cori o pangio o niente  ?) che per gli altri pesci ? Barbus confermi di no anche per i titteya o gli schuberti ? 
Brachidanio ?  Altre idee anche di pesci "singoli" non da banco ? Prima di rassegnarmi alle rasbore eteromorpha...
Barbus e brachidanio direi di no, per dimensioni della vasca e per la loro esuberanza. Per il fondo gli unici plausibili direi i pangio, ma hanno bisogno di stare in una vasca matura visto che sono un po' più delicati di altri pesci, direi almeno vasche sopra l'anno di vita. Come pesce da banco se non ti piacciono le eteromorpha possono andare le brigittae :)
Velvet ha scritto:
10/09/2024, 15:35
Velvet ha scritto:
10/09/2024, 15:35
In video/siti non italiani consigliano anche endler e platy ma a me sembra una grossa forzatura per i valori dell'acqua.
Si direi che sono abbinamenti molto forzati per vari motivi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di Fiamma » 12/09/2024, 10:26


VittoVan ha scritto:
10/09/2024, 15:44
i pangio, ma hanno bisogno di stare in una vasca matura visto che sono un po' più delicati di altri pesci, direi almeno vasche sopra l'anno di vita.

non starai facendo confusione con gli Otocinclus? I Pangio sono tutt'altro che delicati...

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di VittoVan » 12/09/2024, 11:19

Fiamma ha scritto:
12/09/2024, 10:26
non starai facendo confusione con gli Otocinclus? I Pangio sono tutt'altro che delicati...
No intendevo i pangio, su questo forum ho visto che moltissimi li tengono con successo, ma in generale non vengono consigliati ad un neofita visto che spesso sono di cattura e vanno allevati a valori acidi. Poi può essere che mi sbaglio, e se te mi dici che non sono delicati allora sarà sicuramente così ​ :)... mi piacerebbe anche provare ad allevarli per avere un'esperienza diretta, ma credo che 60 cm siano un po' pochi, giusto?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

54 litri : betta e.... (lo so è la solita domanda ma...)

Messaggio di Fiamma » 12/09/2024, 11:51

VittoVan, sicuramente hanno bisogno di valori corretti ( acqua tenera e pH acido) fondo in sabbia finissima e non tagliente, nascondigli e di stare in gruppo ( almeno 5/6) altrimenti non li vedi mai.
Io al momento li ho in 60 cm ( ma è un Lido 120 quindi un cubo 120 litri lordi) in un acquario rettangolare sicuramente starebbero meglio in 80 cm, più che altro diventano grandicelli. 
Magari apri un topic in Pesci da fondo così lasciamo questo a Velvet ​ ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
VittoVan (12/09/2024, 12:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti