Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
annucccia

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/19, 17:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torregrotta
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di annucccia » 06/01/2020, 22:56
Salve a tutti. In estate ho allestito un acquario per betta e ho inserito un maschio. Adesso da una decina di giorni ho comprato anche una femmina. Ho cercato in vari forum come provare la riproduzione. Il mio unico dubbio è, i miei betta, si sono abbracciati sotto il nido e tutto, ma lei dopo 2 giorni non aveva fatto uova. Ed hanno iniziato ad ignorarsi. Adesso li ho separati. Cosa faccio?
annucccia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/01/2020, 23:40
annucccia ha scritto: ↑06/01/2020, 22:56
Adesso li ho separati
Perche?
Se si ignoravano...
Comunque foto e valori vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
annucccia

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/19, 17:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torregrotta
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di annucccia » 07/01/2020, 0:09
Non ho i test, l ho fatti fare al negoziante
Nitriti 0,3
Nitrati 10
GH 17
KH 5
pH 7
Può essere?
annucccia
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/01/2020, 0:55
Ciao Annuccia,
annucccia ha scritto: ↑07/01/2020, 0:09
Non ho i test, l ho fatti fare al negoziante
Nitriti 0,3
Nitrati 10
GH 17
KH 5
pH 7
Itest li ha fatti con le cartine?
Anche se i betta hanno il labirinto, i nitriti a 0.3 iniziano ad essere pericolosi.
C'è anche un notevole divario tra GH e KH
Il pH se è reale dovresti portarlo a 6.8.
annucccia ha scritto: ↑06/01/2020, 22:56
Adesso li ho separati. Cosa faccio?
Rimettili insieme finche non vedi che se le danno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti