Acqua per betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Acqua per betta

Messaggio di Andrea 85 » 24/01/2017, 16:12

Ho travato questi valori della mia acqua di rete, vanno bene per metterci un betta o serve tagliarla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua per betta

Messaggio di roby70 » 24/01/2017, 16:17

Dipende se i valori sono il minimo o il massimo.. si passa ad esempio da GH 9 a GH 19 :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Acqua per betta

Messaggio di Andrea 85 » 24/01/2017, 17:09

Per quello posso fare il test io....ma gli altri elementi vanno bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua per betta

Messaggio di roby70 » 24/01/2017, 17:52

Andrea 85 ha scritto:Per quello posso fare il test io....ma gli altri elementi vanno bene?
Non ci sono tutti ma ad esempio il sodio è basso e va bene (in generale non per il betta). Se misuri GH e KH verifica anche la conducibilità che ha un range molto ampio nelle analisi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua per betta

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2017, 17:59

Per fornire valori con tali approssimazioni, tanto vale non pubblicare nulla :-??

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Acqua per betta

Messaggio di Andrea 85 » 24/01/2017, 20:46

cuttlebone ha scritto:Per fornire valori con tali approssimazioni, tanto vale non pubblicare nulla :-??
Purtroppo ho trovato solo queste...però dicono che i controlli sono mensili

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua per betta

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2017, 20:49

Andrea 85 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Per fornire valori con tali approssimazioni, tanto vale non pubblicare nulla :-??
Purtroppo ho trovato solo queste...però dicono che i controlli sono mensili
Si, si, io mi riferivo alla serietà dei dati, e del fornitore....
Non dicono assolutamente nulla sull'acqua... x_x

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Acqua per betta

Messaggio di Andrea 85 » 24/01/2017, 20:53

cuttlebone ha scritto:
Andrea 85 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Per fornire valori con tali approssimazioni, tanto vale non pubblicare nulla :-??
Purtroppo ho trovato solo queste...però dicono che i controlli sono mensili
Si, si, io mi riferivo alla serietà dei dati, e del fornitore....
Non dicono assolutamente nulla sull'acqua... x_x
Quindi detto questo che faccio?
Quando ho allestito il vecchio acquario Ho fatto 50% di rete e 50% osmosi e il risultato è stato di durezze basse nell' ordini ne di 5 e 9 .....la conducibilità di 600 circa....considerate che metterò dentro Betta delle rasbore e piante facili per lo più...giusto qualche rapida e delle galleggianti visto che la vasca è aperta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua per betta

Messaggio di roby70 » 24/01/2017, 21:08

Andrea 85 ha scritto:Quindi detto questo che faccio?
Misura KH, GH e conducibilità della tua acqua di rete anche se con 50 e 50 come hai già fatto ti darebbero delle durezze buone.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti