Ciao!
Il filtro più e piccolo e meglio è.
Cerca di avere poca corrente in vasca. Per la riproduzione di solito si usano filtro ad aria ma ci sono diverse scuole di pensiero. A me ad esempio è capitato di usare un filtro standard ma anche di non usarlo proprio. Diciamo che il filtro aiuta sicuramente a tenere i valori nella norma quando dai da mangiare agli avannotti, e a ridurre i piccoli cambi d'acqua.
Il fondo va bene, così come il neon.
In rete spesso si legge di tutto e di più, al tuo posto non mi farei troppi problemi sull'allestimento per la riproduzione.
Piuttosto metti qualche pianta veloce come Limnophila o Egeria Densa, con qualche galleggiante tipo Lemna, Limnobium e Pistia.
Le piante in questo caso servono ad abbassare i nitrati e a dare rifugio alla femmina prima dell'accoppiamento.
Se puoi metti piante prese da un'altra vasca avviata da tempo.
anche qui però ci sono due scuole di pensiero, chi le mette e chi no. Io le ho messe, per un motivo... Gli avannotti all'inizio mangiano anche i microorganismi in mezzo alle piante ed è tutto molto più naturale, anche da osservare.
