Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Rapallo

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 7 Epiplatys Annulatus
3 Caridina Multidentate
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare un grosso cambio con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
Valori vasca:
KH: 5
GH: 7
pH: 6.5
(Ultimi test fatti)
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Ledrgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: lumachine e un betta splendens.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, Rotala orange, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 25/05/2024, 12:34
Buongiorno ragazzi, volevo sapere se il “newa ego full 20” poteva andare bene per un betta.
Il filtro è il cobra cf mini skimmer regolabile ad un minimo di 80l/h, ho visto che non smuove troppo l’acqua anche perché su bettasplendens italia vendono acquari newa già avviati per betta.
Dite che va bene?
(so che l’altezza di 30 cm poteva essere un “problema” però ho già tenuto in conto che aggiungendo un pò di fondo diminuirebbe).
Rapallo
-
Duca77
- Messaggi: 8481
- Messaggi: 8481
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 25/05/2024, 14:19
Come direbbe Rocco nazionale, quello che contano sono le dimensioni, puoi scriverle?
Il filtro è l'ultima cosa che serve, anzi se non lo prendi neanche risparmi soldi.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Rapallo

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 7 Epiplatys Annulatus
3 Caridina Multidentate
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare un grosso cambio con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
Valori vasca:
KH: 5
GH: 7
pH: 6.5
(Ultimi test fatti)
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Ledrgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: lumachine e un betta splendens.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, Rotala orange, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 25/05/2024, 14:31
Giusto scusa!
È un “cubetto” di 26.5x27x30 cm, il filtro è già in dotazione ma farlo senza viste le dimensioni non è da escludere qualora notassi un eccesso di movimento.
Rapallo
-
Duca77
- Messaggi: 8481
- Messaggi: 8481
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 25/05/2024, 14:38
Parere mio, lo userei per Caridina, meglio un parallelepipedo per un betta avrebbe più spazio per muoversi.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti