Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Petti

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 6160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + Manado
- Flora: Anubias Nana,
Cryptocoryne,
Echinodorus,
Vallisneria,
Bacopa monnieri,
Rotala rotundifolia,
Limnophila,
Bolbitis heudelotii difformis,
Bucephalandra sp. Blue metallic,
Nimphaea tiger lotus red,
Ceratophyllum demersum,
Limnobium laevigatum,
Phyllanthus fluitans,
varia
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi
7 Puntius Titteya
6 Moenkhausia Balloon
2 Neritina, lumache varie
- Secondo Acquario: Secondo acquario di 38lt 45x28x30h della Blau con due lampade a LED, una da 9W 6500k e una da 4W 6500k, è semi-chiuso ed il fondo è costituito da ghiaia nera ed è un senza filtro.
Flora:
Anubias Nana,
Bacopa caroliniana,
Bacopa monnieri,
Microsorum pteropus windelov,
Ceratopteris thalictroides,
Pistia stratiotes,
Limnobium laevigatum,
Phyllanthus fluitans,
varia
Fauna:
Più avanti Trichopsis Pumila
14 Hyphessobrycon amandae
lumache varie
- Altri Acquari: -> Laghetto artificiale esterno di circa 450L.
Fauna:
Trachemys Scripta Elegans
Filtro esterno con spugna e lampada UV, fontana, senza riscaldatore
-> Mini-pond all'esterno di 65L
Fauna: Medaka
Flora: Varia, sia interna che esterna e galleggiante
Vasca di plastica interrata senza filtro, senza riscaldatore e con solo luce naturale
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
14
-
Contatta:
Messaggio
di Petti » 15/07/2022, 18:30
bitless ha scritto: ↑15/07/2022, 18:20
l'acqua mi pare già un pochetto ambrata, giusto?
Sìsì, uso pignette e foglie
bitless ha scritto: ↑15/07/2022, 18:20
potresti farci avere i valori attuali?
pH 6.5
KH 3
NO
3- 5mg/l
Il resto dei valori non ne ho idea, principalmente controllo solo questi 3
bitless ha scritto: ↑15/07/2022, 18:20
quindi hai anche altri pesci lì dentro?
Ero convinto di averlo scritto nel primo post e invece sono andato a rileggere e a quanto pare non l'ho fatto, comunque sì, ci sono delle amandae che han da sempre convissuto col Betta, e sono lì da più di 3 anni e addirittura una volta sono anche riuscite a riprodursi nonostante il Betta, non hanno mai avuto paura di lui e lui le ha sempre ignorate
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
Petti
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 15/07/2022, 18:54
i valori sono idonei; non so dirti sulla convivenza, ma le amandae
non mi sembrano un grosso problema finché non avrai avannotti
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Petti (15/07/2022, 21:35)
mm
bitless
-
Matias
- Messaggi: 3639
- Messaggi: 3639
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
404
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Matias » 15/07/2022, 21:11
Petti ha scritto: ↑15/07/2022, 18:30
sono lì da più di 3 anni e addirittura una volta sono anche riuscite a riprodursi
Wow complimenti
Comunque come hanno detto gli altri, vasca idonea

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Petti (15/07/2022, 21:35)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti