e hai fatto bene a mettere dei granuletti perchè i batteri magnano pure loro, forse 2 al giorno sono stati troppi e forse c'è qualche marcescenza della pistia che contribuisce, ma il valore dei NO
2- e NO
3- francamente non mi preoccupano piu di tanto.
il KH e il GH sono quelli su cui bisogna agire

ho usato il tool dei cambi di AF e per arrivare ai valori che ci interessano per il betta quindi un KH vicino al 3, ci servono 50 litri di osmosi circa.
ora, un cambio solo cosi grande sarebbe esagerato e credo che scombussolerebbe troppo anche la flora batterica stessa o le piante per cui lo dividerei in due round da 50% distanziati di qualche giorno.
Giulia123321 ha scritto: ↑13/03/2022, 12:49
Non avendo il filtro non c'è pericolo che mi si sballi tutto?
ci tengo a sottolineare che sia con il filtro che senza il filtro un cambio molto grosso puo scombussolare la vasca in ogni caso. non è che con il filtro andrebbe meglio...
il fatto comunque che non ci siano pesci all'interno ci avvantaggia molto perchè se la vasca riesce a riequilibrarsi in poco tempo da sola senza grosse conseguenze, al contrario se vi fossero pesci all'interno uno stress del genere potrebbe essere davvero pericoloso.
quindi meglio cosi
per il fatto del betta, allora diciamo che la tua acqua di partenza del rubinetto per i betta non è molto indicata, ma sinceramente a meno che non si abiti come qualcuno ai piedi delle sorgenti di montagna con durezze di rubinetto quasi nulle, tutti i bettofili utilizzano acqua demineralizzata per i betta.
qui devi valutare tu, se preferisci usare acqua di rubinetto e dedicarti ad altre tipologie di pesci che per tipologia di acqua si avvicinano più a quella tua di rubinetto.... devi valutare tu insomma

prova magari ad aprire un topic in primo acquario e vedi che pesci ti possono indicare con valori simili a quelli della tua acqua di rubinetto. vedi se c'è qualcosa che ti intriga
