Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di Daniela » 08/11/2015, 8:06

Buoooon gioooorno Forum !
Come da titolo, oggi ho l'immenso piacere di annunciare che Saetta sta benissimo !
Non ha più i puntini neri e i buchetti non si presentano oramai da settimane e il tutto grazie al pH !!!
Saetta è il miglior test a reagente per il pH :D !
Ogni volta che gli si presentava un buchetto, misuravo il pH ed eccalà che era sopra il 7 !
Oramai sono 25 giorni che vive nel suo bel 20 lt con piccolo filtro meccanico messo al minimo, tante galleggianti, legni e piante e sta alla grande! Bolle a gogo come parate a gogo ! Mangia cibo diverso ogni giorno e sta benissimo !
Io lo amo ... Pensate che ha imparato a mangiare dal cucchiaino... Spettacolare lui :x
Morale ? Prima di ricorrere a medicine e bagni di sale controllate il pH :)
Buona domenica e Betta a tutti :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di cuttlebone » 08/11/2015, 9:38

Brava e complimenti [emoji122][emoji122][emoji122]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di Daniela » 08/11/2015, 10:35

cuttlebone ha scritto:Brava e complimenti [emoji122][emoji122][emoji122]
Grazieeee Cut !!
Se ci sono riuscita è perché ho messo in pratica i vostri consigli \:D/
Siete immensi :ymblushing:
Ps le galleggianti sono le tue "bambine" il miglior filtro che esista :D
Un abbraccio :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di Dani85 » 08/11/2015, 10:58

Daniela leggere i tuoi post mette sempre di buon umore :-bd grande Saetta!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di pantera » 08/11/2015, 13:06

:-?? Io credo che soffra più che altro lo sbalzo,ho allevato il betta per mesi in una piccola vaschetta senza filtro pH 8,nido giornaliero e nessun problema,c'è anche da dire che a pH alcalini ci sono più batteri e il tuo betta pare essere un po troppo sensibile...

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di Eagle » 09/11/2015, 3:49

Vero Pantera, continuo sempre a pensare che ogni betta sia diverso, e non solo per carattere. C'è quello che regge bene pH un pò alti e quello che non sopporta nemmeno pH a 7. Dipende anche molto da una cosa... Betta nati ed allevati nelle nostre acque ovviamente sono per noi più facili da tenere. Al contrario per betta selezionati thailandesi occorre prestare molta più attenzione al pH.
Gli sbalzi, non solo di pH, non fanno bene a nessun pesce comunque, anzi sono una delle maggiori cause di stress, indebolimento e malattia...

Comunque Saetta ora mi pare in forma smagliante, brava Daniela, complimenti! :)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di cuttlebone » 09/11/2015, 7:07

Quella della stabilità del pH mi pare tanto un falso mito [emoji15]
In qualunque habitat naturale si verificano sbalzi di pH anche piu significativi che nelle nostre vasche, eppure...basti pensare all'effetto dell'evaporazione e delle inondazioni.
Forse alcuni esemplari si acquistano già debilitati per le precarie condizioni di mantenimento, malattie o chissà cos'altro [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di Daniela » 09/11/2015, 8:34

Dani85 ha scritto:Daniela leggere i tuoi post mette sempre di buon umore :-bd grande Saetta!
Grazie Dani !!!!
Buon inizio settimana e tante "bolle" da noi :) !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di Daniela » 09/11/2015, 9:36

pantera ha scritto::-?? Io credo che soffra più che altro lo sbalzo,ho allevato il betta per mesi in una piccola vaschetta senza filtro pH 8,nido giornaliero e nessun problema,c'è anche da dire che a pH alcalini ci sono più batteri e il tuo betta pare essere un po troppo sensibile...
Eagle ha scritto:Vero Pantera, continuo sempre a pensare che ogni betta sia diverso, e non solo per carattere. C'è quello che regge bene pH un pò alti e quello che non sopporta nemmeno pH a 7. Dipende anche molto da una cosa... Betta nati ed allevati nelle nostre acque ovviamente sono per noi più facili da tenere. Al contrario per betta selezionati thailandesi occorre prestare molta più attenzione al pH.
Gli sbalzi, non solo di pH, non fanno bene a nessun pesce comunque, anzi sono una delle maggiori cause di stress, indebolimento e malattia...

Comunque Saetta ora mi pare in forma smagliante, brava Daniela, complimenti! :)
cuttlebone ha scritto:Quella della stabilità del pH mi pare tanto un falso mito [emoji15]
In qualunque habitat naturale si verificano sbalzi di pH anche piu significativi che nelle nostre vasche, eppure...basti pensare all'effetto dell'evaporazione e delle inondazioni.
Forse alcuni esemplari si acquistano già debilitati per le precarie condizioni di mantenimento, malattie o chissà cos'altro [emoji6]
Sinceramente non saprei Pantera !!! Probabilmente arrivando da un vaso è più delicato..... Boh ....
Grazie Eagle [emoji16]!!
Per gli sbalzi di pH non saprei cosa dire... Sicuro è che Saetta arriva da un vaso, quindi probabilmente lui è più fragile... O più selvaggio ?
L'importante è l'aver capito la fonte dei suoi problemi e avervi posto rimedio senza ricorrere a cambi colossali d'acqua o Fulminator vari [emoji38]!!!!
Comunque se sono a questo punto è perché ho trovato voi... Altrimenti a quest'ora avrei già dovuto traslocarlo in qualche vasca da quarantena con tremila medicine e cambi d'acqua giornalieri [emoji28]!
Quindi grazie ancora e buon pH a tutti !!!!



Dany
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Aggiornamento puntini neri e buchi pinne Betta Saetta

Messaggio di pantera » 09/11/2015, 15:10

Che non siano tutti uguali l'ho capito ho un betta che proprio non vuole saperne di mangiare il secco piuttosto preferisce le alghe,sfortunatamente utilizzo il congelato ma mi domando come facciano quelli che hanno solo il secco,lasciarlo a digiuno non è servito

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ClaudiaSegre e 6 ospiti