aggiungere femmine di betta
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
aggiungere femmine di betta
Ciao a tutti.. da qualche giorno sto cominciando a meditare di aggiungere 2/3 femmine di betta nella mia vasca, devo anche aumentare il numero delle boraras che sono poche, ma a livello di carico organico è un'aggiunta del tutto ininfluente. Dato che ho una vasca parecchio piantumata e che sono sempre lì che lotto con i nitrati ho fatto questa pensata..!
Dato che con le femmine ci sarebbe anche il rischio di riproduzioni potrei allestire una vasca di una ventina di litri e tenerla arredata e pronta in caso di accoppiamento. E' una soluzione fattibile? avete altri consigli? vorrei valutare bene la cosa in modo da non commettere errori.
Dato che con le femmine ci sarebbe anche il rischio di riproduzioni potrei allestire una vasca di una ventina di litri e tenerla arredata e pronta in caso di accoppiamento. E' una soluzione fattibile? avete altri consigli? vorrei valutare bene la cosa in modo da non commettere errori.
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: aggiungere femmine di betta
Nella vasca principale, data la presenza delle femmine, ci sarebbero sicuramente gli accoppiamenti, il nido di bolle, ecc. ecc., ma il tutto durerebbe poco perché ci sarebbero altri coabitanti che impedirebbero la riproduzione.matrix5 ha scritto: Dato che con le femmine ci sarebbe anche il rischio di riproduzioni potrei allestire una vasca di una ventina di litri e tenerla arredata e pronta in caso di accoppiamento. E' una soluzione fattibile? avete altri consigli? vorrei valutare bene la cosa in modo da non commettere errori.
Per farli accoppiare e riprodurre è meglio mettere la coppia in un'altra vasca, quella da 20 litri che hai, dove al termine dell'accoppiamento toglierai la femmina e lascerai solo il maschio ad occuparsi di tutto.
Valuta bene la cosa perché la riproduzione del Betta è bella, ma parecchio complicata, soprattutto quando nascono i piccoli e dovrai dividerli.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: aggiungere femmine di betta
in realtà io volevo solo aggiungere delle femmine...
non ho intenzione di riprodurli per forza.. però so che potrebbe esserci la possibilità che si riproducano quindi ho pensato di tenere un cubetto allestito in caso succeda..!

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: aggiungere femmine di betta
guarda... i miei son insieme da un mese e piu e non ci pensano nemmeno.......quindi sta storia delle riproduzioni non è sicura al 100% specie in un litraggio come il tuo dove si nasconderebbero ben benino..... occhio alle 3 femmine, io se ne avessi 3 avrebbero coalizzato sicuro, Lucy ha un bel caratterino.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: aggiungere femmine di betta
La riproduzione del Betta slendens risulta tra le più facili.matrix5 ha scritto:in realtà io volevo solo aggiungere delle femmine...non ho intenzione di riprodurli per forza.. però so che potrebbe esserci la possibilità che si riproducano quindi ho pensato di tenere un cubetto allestito in caso succeda..!

Con tre femmine un cubetto non basterà per l'allevamento degli avannotti. A circa un mese o poco più è già possibile distinguere il sesso degli avannotti e quindi dovrai separarli perchè allevati tutti insieme, solo un maschio dominante assumerà la tipica livrea maschile, gli altri, sottomessi resteranno simili alle femmine con relative pinne corte.

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: aggiungere femmine di betta
Ti espongo la mia piccola esperienza, magari ti può servire...
Ho un bellissimo betta VT.
Lo tenevo in un nanetto e ho aggiunto una femmina.
Si sono subito riprodotti.
Li ho messi quindi in un 65 litri insieme a dei Danio Margaritatus e ho lasciato gli avannotti nel nano. Subito ho tolto la femmina, dopo la deposizione. Il maschio invece l'ho spostato quando gli avannotti hanno iniziato a nuotare in orizzontale.
Ebbene, nel 65 litri si sono riprodotti altre volte.
La prima volta ho tolto gli avannotti prima che se li mangiassero le rasbore e li ho messi insieme agli altri.
Ora stanno crescendo tutti nel nanetto e sto facendo maturare due cubi perchè presto dovrò dividerli.
Nel 65 litri la coppia convive pacificamente e a volte si accoppia.
Ho aggiunto una femmina e non ci sono assolutamente problemi. L'acquario è comunque ben piantumato.
Se vuoi farli riprodurre prendi quindi in considerazione l'idea di avere almeno quattro vasche. Altrimenti lasciali tutti nell'acquario di comunità e vedi cosa succede.
Quasi tutti fanno crescere gli avannotti in vaschette di plastica, io ho preferito un acquario avviato. In questo modo oltre ad avere molto spazio, hanno a disposizione piante e microorganismi, che mangiano oltre ai normali mangimi.
Credo che questo metodo sia molto più naturale e salutare per gli avannotti. Stp facendo questa prova e vedremo gli sviluppi.
Ho notato una cosa l'altro giorno.
Nell'acquario di comunità pare ci sia un avannotto nascosto dietro il filtro. Il maschio ogni tanto lo controlla.
Ho letto che raramente un avannotto sopravvive in questi casi perchè o vengono mangiati da rasbore e altri pesci o addirittura dalle femmine di betta se non dal maschio.
Facci sapere come procede.
Di sicuro vedere gli avannotti nascere, svilupparsi e crescere è un'esperienza da non perdere e almeno una volta è il caso di provarla. Assolutamente
Ho un bellissimo betta VT.
Lo tenevo in un nanetto e ho aggiunto una femmina.
Si sono subito riprodotti.
Li ho messi quindi in un 65 litri insieme a dei Danio Margaritatus e ho lasciato gli avannotti nel nano. Subito ho tolto la femmina, dopo la deposizione. Il maschio invece l'ho spostato quando gli avannotti hanno iniziato a nuotare in orizzontale.
Ebbene, nel 65 litri si sono riprodotti altre volte.
La prima volta ho tolto gli avannotti prima che se li mangiassero le rasbore e li ho messi insieme agli altri.
Ora stanno crescendo tutti nel nanetto e sto facendo maturare due cubi perchè presto dovrò dividerli.
Nel 65 litri la coppia convive pacificamente e a volte si accoppia.
Ho aggiunto una femmina e non ci sono assolutamente problemi. L'acquario è comunque ben piantumato.
Se vuoi farli riprodurre prendi quindi in considerazione l'idea di avere almeno quattro vasche. Altrimenti lasciali tutti nell'acquario di comunità e vedi cosa succede.
Quasi tutti fanno crescere gli avannotti in vaschette di plastica, io ho preferito un acquario avviato. In questo modo oltre ad avere molto spazio, hanno a disposizione piante e microorganismi, che mangiano oltre ai normali mangimi.
Credo che questo metodo sia molto più naturale e salutare per gli avannotti. Stp facendo questa prova e vedremo gli sviluppi.
Ho notato una cosa l'altro giorno.
Nell'acquario di comunità pare ci sia un avannotto nascosto dietro il filtro. Il maschio ogni tanto lo controlla.
Ho letto che raramente un avannotto sopravvive in questi casi perchè o vengono mangiati da rasbore e altri pesci o addirittura dalle femmine di betta se non dal maschio.
Facci sapere come procede.
Di sicuro vedere gli avannotti nascere, svilupparsi e crescere è un'esperienza da non perdere e almeno una volta è il caso di provarla. Assolutamente

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: aggiungere femmine di betta
Sto ancora meditando su come procedere e come organizzarmi quindi vi ringrazio dei consigli che sono preziosissimi! Io una vaschetta extra già ce l'ho.. Se avviassi anche un cubo sarei a due in più.. Poi posso prendere un'altra vaschetta o altre due.. La temperatura dell'acquario è sui 25/26 gradi quindi credo da quello che ho letto che non sia proprio l'ideale..! Comunque ora faccio le valutazioni del caso e decido.. La vasca avviata di scorta la vorrei avere anche nel caso in cui la convivenza con le femmine non funzionasse.. Così posso sempre separarli..!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: aggiungere femmine di betta
vanno benissimo per vivere, ma non per riprodursi!enkuz ha scritto:per i betta 25/26° va benissimo come temperatura...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 4 ospiti