Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di famadeje » 07/09/2017, 12:36

Ciao a tutti, mi serve l'aiuto di voi esperti bettofili...per capire i sessi e le specie ed evitare attacchi e morti negli acquari.
Direi di inziare dal primo problema:
Acquario 120lt una coppia di betta, 1 maschio leeri, esemplari in numero variabile di danio rerio, barbus cigliegia, hexazona, panjio e qualche multidentata. Mi hanno regalato mesi fa una coppia di betta spacciandomeli per maschio e femmina..ma ora che sono cresciuti non sono sicura che la supposta femmina lo sia davvero...Credo che il maschio sia un betta longtail o meglio un delta tail ma la " femmina" ha le pinne troppo lunghe secondo me anche se fosse davvero una femmina di veil tail..
femmina1.jpg
questa dovrebbe essere la femmina...
femmina2.jpg
qui si vede meglio...
Secondo voi che sesso è? che razza potrebbe essere?
Vive con lui..molto più grande di lei e se la suddetta femmina fosse un maschio direi che rischia attacchi...
maschio1.jpg
maschio2.jpg
.
Spero che mi possiate aiutare a capire se li devo separare oppure no..vivono insieme da 3 mesi.

Problema due:
Vasca 60lt con coppia betta e figlio inaspettato, 5 rasbore.
Il maschio dovrebbe essere un plakat
plakat.jpg
mentre la femmina dovrebbe essere una cambogian red..
cambodjian red.jpg
direi che stanno benone visto che a sorpresa settimana scorsa ho intravisto il figlio..già grandicello sui 2-2,5 cm...
Vorrei capire da voi se è maschio o femmina...per valutare se separarli, lui o lei si nasconde sempre e se esce viene inseguito subito.
figlio1.jpg
figlio2.jpg
Vi chiedo aiuto... :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di cicerchia80 » 11/09/2017, 7:29

@famadeje non si vedono le foto :-??
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di Elisabeth » 14/09/2017, 17:59

cicerchia80 ha scritto: @famadeje non si vedono le foto :-??
Io le vedo adesso :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2017, 18:38

Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Steinoff (14/09/2017, 19:03)
Stand by

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di Steinoff » 14/09/2017, 19:03

famadeje ha scritto: ma la " femmina" ha le pinne troppo lunghe secondo me anche se fosse davvero una femmina di veil tail..
Cosi', a vista, per le dimensioni del pinnaggio sembra un maschio anche a me, sopratutto nell'ultima foto. Forse una femmina mascolinizzata...
Dovresti provare a cercare di vedere se ha l'ovopositore, e' l'unico modo certo per capire se si tratta di maschio o femmina.
Sai dove cercare l'ovopositore?
famadeje ha scritto: 1 maschio leeri
Occhio che anabantidi diversi non convivono troppo bene insieme nella stessa vasca. Il tricoghaster leeri vivrebbe meglio in coppia anziche da solo, a differenza dei Betta che sono piu' propensi a vivere da solitari
famadeje ha scritto: Problema due:
Vasca 60lt con coppia betta e figlio inaspettato, 5 rasbore.
Se sono solo questi gli abitanti della vasca, potresti aumentare il gruppo di Rasbora fino a 8/10
famadeje ha scritto: settimana scorsa ho intravisto il figlio..già grandicello sui 2-2,5 cm...
Vorrei capire da voi se è maschio o femmina...per valutare se separarli, lui o lei si nasconde sempre e se esce viene inseguito subito.
Io lo separerei, perche' e' evidente che le cure parentali sono belle e finite, e cosi' puoi anche nutrirlo adeguatamente. Poi cercherei di capirne pian piano il sesso, anche se cercare l'ovopositore ora in un cucciolo di poche settimane e' prematuro.


Una curiosita'...
famadeje ha scritto: semplari in numero variabile di danio rerio, barbus cigliegia, hexazona, panjio e qualche multidentata
Piu' o meno qual e' il numero variabile per ciascun gruppo?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
famadeje (14/09/2017, 23:51)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di famadeje » 14/09/2017, 20:02

Dunque non ho idea d come vedere se ha l'ivopositore.. Se potete spiegarmi bene come cercarlo.... Il leeri è solo perché la femmina mi è morta un paio di mesi fa, dovrei prenderla a breve... Ho sbagliato a scrivere il litraggio della vaschetta della coppia di Betta.. Non è 60ma 35 e avendo 8 pesciolini ed essendo una vasca senza filtro... Direi che basta così. Ho spostato oggi il cucciolo in un' altra vasca... Con 6 tanictys... Direi che è salvo.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di Steinoff » 14/09/2017, 21:19

famadeje ha scritto: Ho sbagliato a scrivere il litraggio della vaschetta della coppia di Betta.. Non è 60ma 35
Allora va benissimo cosi' come e' :-bd
famadeje ha scritto: Ho spostato oggi il cucciolo in un' altra vasca... Con 6 tanictys... Direi che è salvo.
Hai fatto benissimo. Posta delle sue foto, sono curiosissimo di vederlo :)
famadeje ha scritto: Dunque non ho idea d come vedere se ha l'ivopositore..
Allora ci pensa la Gigia a spiegartelo

Cerea nè
markaf_201709142120221007791907.jpg
markaf_201709142120561302608624.jpg
Vedi quella specie di bottoncino bianco tra le pinne ventrali?
markaf_20170914212128658450724.jpg
Da qui forse lo vedi meglio
Quello e' l'ovopositore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di Steinoff » 14/09/2017, 21:29

vediamo cosi' se si vede meglio
Ovopositore4.jpg
Ovopositore3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
famadeje (14/09/2017, 23:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di famadeje » 14/09/2017, 23:53

Ringrazia la tua splendida Gigia...domani guardo e vedo se scorgo il bottoncino ...Posterò anche le foto del piccolo...
Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio:
Steinoff (14/09/2017, 23:54)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto da Bettofili esperti..per dismorfismo e classificazione

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2017, 18:22

famadeje ha scritto: potete spiegarmi bene come cercarlo.
È come un pallino bianco sull'addome
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti