Alimentazione betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 28/03/2017, 9:32

Visto che questa estate voglio provare a fare un po di lotta alle zanzare, con piccoli recipienti di acqua simili a tubi neri interrati, da svuotare ogni due tre giorni, secondo voi posso somministrare le larve al betta?
Qualche altro cibo vivo facile da avviare e mantenere fuori casa?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Alimentazione betta

Messaggio di Steinoff » 28/03/2017, 23:22

Beh, da allevare ci sono i tubifex, i grindal, i microworms, l'artemia...
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 29/03/2017, 18:11

Vabbe ho capito... meglio se lascio perdere... gia per le dafnie stanno facendo storie...

Comunque il granulato economy dispenser discus junior non lo accetta ne inumidito con aglio (inumidisco i polpastrelli delle dita premendo l'aglio e prendo qualche granello) e nemmono senza aglio...
Gli ingoia e gli sputa piu volte...
Buttando un piccolo pezzo di aglio ha provato a strapparlo piu volte, però quando lo ingoiava poi lo sputava e agitava la testa...
forse è il tipo di aglio che non gli piace?
Oppure devo prendere solo l'anima dell'aglio che forse è meno forte?

Secondo me è anche colpa della microfauna, si abboffa di planarie copepodi e vermetti appena si accendono le luci...

Nell'altro acquario questi granuli gli divorano anche senza aglio...

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 30/03/2017, 14:21

Ho somministrato due pupe acquatiche di non so cosa... sono piaciute molto
P.s. sembrano di zanzara tigre

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 03/04/2017, 15:16

Il betta continua a rifiutare il granulato... qualcuno di voi ha tecniche per farglielo mangiare?
Una lista di aromi probabili?

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Alimentazione betta

Messaggio di Eagle » 05/04/2017, 20:54

Prova a darglielo insieme a del surgelato spezzettato oppure......... dieta per dieci giorni. ;-)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 05/04/2017, 23:30

Ho quasi avuto la tua stessa pensata :)
di solito dopo le dafnie gli tocca il digiuno, e il giorno seguente le scaglie fatte da me inzuppate per farle affondare (anche se lui salta fuori per prenderle dalle dita)...

Oggi dopo il digiuno ho somministrato i granuli inzuppati, però nel bicchierino con l'acqua ho messo anche qualche pezzettino di aglio, e oggi gli ha accettati abbastanza...
Diciamo un 60%..

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 07/04/2017, 16:04

Ultimamente mi sono dato alla caccia di larve...
Ho svuotato un bidone pieno di acqua e foglie, un po di acqua e "fondo" l'ho conservato in una piccola confezione per gelati e l'ho messa all'ombra...

Oggi ho trovato 3 chironomus possibile? E 4 piccolissime larve di zanzara...
Comunque sono state molto gradite :D

Oramai il pesciotto salta fuori dall'acqua per azzannare la siringa... pero scemo si mette troppo sotto e a volte non le vede cadere... forse gliele devo dare piu vicino alla luce...

Mentre la coltura di daphnie finalmente è partita... ho dovuto faticare per far diventare l'acqua verde...

Vedo il colore del pesce un po piu saturo sul corpo, le pinne uguali...

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Alimentazione betta

Messaggio di Michele09 » 08/04/2017, 11:58

Vuoi un consiglio? Se non gli piace il granulato, e a te non crea problemi, alimentalo solo con surgelato e vivo. È il miglior regalo che tu gli possa fare.
Alimenta con
- Dafnie
- Artemia
- chironomus bianco

qualche volta un pisello sbollentato (non è indispensabile) e se vuoi altro, basta che non dai tubifex. Se vuoi usare il granulato, quelli che i betta amano di più sono hikari e atison. A te la scelta. Ma il vivo e il congelato rimangano il meglio. :)
Questi utenti hanno ringraziato Michele09 per il messaggio:
zedda (08/04/2017, 12:31)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Alimentazione betta

Messaggio di zedda » 08/04/2017, 12:31

Ma ho letto che sempre vivo non va bene... E poi se mi si abitua? St'inverso sarei costretto a riabituarlo al secco... Insomma un po impiccioso...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti