Allestimento acquario per Betta e Caridina

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di ricga » 25/11/2015, 14:39

Volevo creare da zero un acquario(il quarto :D) per ospitarci un betta e delle Caridina(quelle più grandi che ho nell' acquario di solo Caridina pensavo di spostarle in questo, ne ho circa una ventina e mi fanno spesso uova quindi avrei un po di ricircolo nel caso) Mi servono molte info quindi le elenco :)
-Quanti litri ma sopratutto che misura(lo creo io quindi datemi pure le misure che preferite, non volevo comunque
superare i 40-50 litri)
-Riesco a mantenerlo senza filtro? mi piacerebbe molto
-che piante?
-valori dell' acqua? Qua mi servono molte info perchè betta non ne ho mai tenuti
-Fondo?
-Altri materiali(legni di un certo tipo, riscaldatore, ecc..)?
-altre info?
-ancora altre info
-e se avete tempo
► Mostra testo
Aspetto notizie :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di Luca.s » 25/11/2015, 15:24

Ti sposto l'argomento nella sezione idonea.

ricga ha scritto:Volevo creare da zero un acquario(il quarto :D) per ospitarci un betta e delle Caridina(quelle più grandi che ho nell' acquario di solo Caridina pensavo di spostarle in questo, ne ho circa una ventina e mi fanno spesso uova quindi avrei un po di ricircolo nel caso)
Partiamo con questa emoticon relativa all'idea di unire Betta e Caridina: :-q

Solitamente se metti delle Caridina assieme ad un Betta, è solo per fornire del cibo vivo al Betta stesso!! E se da ciò che penso, hai delle normali neocaridine, come ad esempio red chery o sakura, ancor di più vale quanto detto su!

ricga ha scritto: -Quanti litri ma sopratutto che misura(lo creo io quindi datemi pure le misure che preferite, non volevo comunque
superare i 40-50 litri)
Almeno 30 litri per il Betta. Puoi aggiungere altri pesci come le Boraras brigitae ma sono così timide che chi le ha, forse si pente dell'acquisto fatto. Possibilmente chiuso.
ricga ha scritto: -Riesco a mantenerlo senza filtro? mi piacerebbe molto
Si, ma direi di fare le cose con calma.
ricga ha scritto: -che piante?
Dato che al Betta piace avere un'acqua ombreggiata, delle galleggianti sono essenziali. Sopratutto per facilitargli il lavoro per il nido di bolle. Tra le tante, Lemna o Pistia o Limnobium
ricga ha scritto: -valori dell' acqua? Qua mi servono molte info perchè betta non ne ho mai tenuti
Comunque tendenzialmente acida. 6,8 direi che potrebbe andare bene
ricga ha scritto: -Fondo?
Inerte andrà benissimo. Magari scuro ( nero o marrone naturale)
ricga ha scritto: -Altri materiali(legni di un certo tipo, riscaldatore, ecc..)?
-altre info?
Legni o arredi vari, servono tanto quanto.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di ricga » 25/11/2015, 15:41

Avevo letto qua e la sul forum che se abbastanza grandi le Caridina riescono a sopravvivere. Le mie più grandi sono 2 cm circa, non credo riesca a mangiarle. Per mantenere il pH cosi acido come posso fare? non ho intenzione di inserire CO2, vorrei cercarlo di fare il più autonomo possibile. Faccio un 40 litri allora, cosi nel caso di aggiunta di altri pesci c'è un po più di posto :)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di Luca.s » 25/11/2015, 15:48

ricga ha scritto:e abbastanza grandi le Caridina riescono a sopravvivere
Ma te le metti per farle crescere e riprodurre o per vederle stare male?

Secondo me l'obbiettivo non è farle sopravvivere ma farle vivere!

Il Betta è un predatore e anche se sono 2 cm, cercherà sempre di predarle. Non so tu, ma io onestamente se metto qualcosa in vasca è per farla stare bene ( a meno che non sia cibo vivo ma dubito che reputi tali le Caridina che metti...) non per vederlo sbiancare e stare nascosto vita naural durante.

Per il pH, puoi andare di torba e altri acidificanti naturali
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di ricga » 25/11/2015, 16:33

No, ovvio che non lo faccio per farle star male ma dovo aver sentito qualche opinione diciamo che l' idea mi piaceva assai ma se mi dite che è solo un male non inizio nemmeno, sento altri pareri se ce ne saranno :)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di GiuseppeA » 25/11/2015, 16:41

O solo Betta o solo Caridina e vai sul sicuro creando un'acquario che va veramente da solo senza i tuoi interventi. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di Eagle » 25/11/2015, 23:14

Non metterei Betta e Caridina insieme... Non solo per le Caridina, che verrebbero mangiate e le sopravvissute vivrebbero quasi sempre nascoste, ma anche per il Betta.
Come sappiamo solitamente i Betta vedono le Red Cherry, e simili, come noi possiamo vedere un buon arrosto con patate al forno, accompagnato da un Barolo... A lungo andare potrebbero arrivare a costiparsi. ;)
Se proprio vogliamo avere in vasca con il Betta delle Caridina, beh, opterei per le Multidentata ( ex Japonica), che sono decisamente più grandi. ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Allestimento acquario per Betta e Caridina

Messaggio di Dani85 » 26/11/2015, 20:09

Confermo quanto detto da Eagle.
Anche io nel mio cubo da 35 litri ho 4 Multidentata oltre al Betta, nessun problema di convivenza, mangiano pure assieme.
Poi dipenderà sempre dal "carattere" del Betta, comunque nel caso acquistassi Multidentata scegli le più grandi e vai sul sicuro.
Altra cosa importante, allestisci con un bel pò di piante in modo che abbiano molti nascondigli. Più ne avranno e più si faranno vedere in giro x l'acquario.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti