Allestimento Vasca per Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 18/11/2013, 19:11

Ciao a tutti...

È morto il mio Betta, e per il momento non ho in programma di riprenderlo nella mia vasca, ma sono innamorato di quella specie e in futuro vorrei fare una vaschetta a lui dedicata, meglio ad una coppia...

A cosa devo puntare per farli star bene?

L'idea dei vasi non mi piace. Pensavo ad una piccola vasca...40lt? 50lt?

Quali piante? Potrei riutilizzare Limnophyla sessiliflora e Rotala Routundifolia dell'altra vasca? Servirebbe sicuramente anche una pianta galleggiante... CO2? Sarebbe necessaria?
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Gianni86 » 19/11/2013, 0:05

Ciao Andrea,

Per allestire un biòtopo prettamente per Betta devi prima capire cosa cuoi farci. Se averlo solo come espositivo o se vuoi farlo riprodurre con buon risultato.
I layout sono molto diversi, proprio per favorire la buona riuscita della schiusa e della crescita degli avannotti.

Deciso questo possiamo parlare meglio. Sappi però che il layout per la riproduzione, seria e sicura, è alquanto scarno e ristretto.

Puoi comunque provare la riproduzione in Biòtopo Asiatico (solo per goderti il nido e il famoso "abraccio"), e lasciar fare alla natura il suo corso (non vedrai mai i betta crescere).
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 19/11/2013, 0:14

Penso che sarei più propenso alla seconda...non ho intenzione di tentare seriamente la riproduzione...ma come dicevo in un altro post, se capitasse, lascerei fare il suo corso...nella vasca dov'era, ci sono le Rasbora, quindi sarebbe impossibile...

Con molta calma vorrei ri-allestire un angolo per il Betta...mettere anche la femmina è solo un mio pensiero, ma potrei anche lasciarlo solo o con altre specie...l'importante sarebbe dedicare una piccola vasca a lui....


P.s. Protesto vibratamente!!! L'avatar di Iron Man (se lo vedo bene...) lo volevo io!! Ahahahahah!!
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Gianni86 » 19/11/2013, 0:29

Perfetto, allora puoi prendere spunto dal biòtopo che già hai. I Betta non sono molto esigenti, vivono nelle risaie o nei bassi e torbidi torrenti. Crea dei nascondigli e anfratti, dove la femmina potrà nascondersi per sfuggire dagli attacchi del maschio, dopo la deposizione delle uova.
Andrea ha scritto:P.s. Protesto vibratamente!!! L'avatar di Iron Man (se lo vedo bene...) lo volevo io!! Ahahahahah!!
Mi dispiace ma questo avatar mi appartiene da "molte lune"..... =)) =))
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 19/11/2013, 6:59

Perfetto...
Per quanto riguarda la parte tecnica di cosa avrei bisogno?

Basterebbe una piccola vasca solo per loro due?
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Gianni86 » 19/11/2013, 10:17

Andrea ha scritto:Per quanto riguarda la parte tecnica di cosa avrei bisogno?
Di tutto, filtro completo, lampade, ecc. In più ti consiglio di inserire delle piante galleggianti, per favorire la costruzione del nido.
Per quanto riguarda il filtro, inseriscine uno che non crei molta turbolenza, i Betta sono pigri e si muovono lentamente, una forte turbolenza li porterebbe a stress e fatica inutile.
Aggiungi anche 1 foglia di catappa. Aiuterà tutti il biòtopo, e migliorerà la salute degli inquilini.
Andrea ha scritto:Basterebbe una piccola vasca solo per loro due?
Per piccola cosa intendi? Per una coppia non andrei sotto i 30/35 litri, in cui staranno soli, ovviamente vasca rigorosamente chiusa. Il maschio diventa molto aggressivo dopo la deposizione delle uova.

E' capace di uccidere la femmina se sente che il nido è minacciato. Ecco perchè servono molti anfratti e ripari, così la femmina per i primi giorni di deposizione saprà dove nascondersi.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di enkuz » 19/11/2013, 11:47

Nel mio 60 litri asiatico ho adottato recentemente un betta... beh che dire: è uno spettacolo pensare che il mio vive in uno spazio ''così grande'' rispetto alle classiche vaschette utilizzate ''dai più'' per tenere questi pesci.

Dovresti vedere come scorrazza in lungo ed in largo... dal fondo alla superficie, fra le piante e via dicendo...
A me soddisfa anche solo questo poichè so come vive la maggior parte di loro.

Convive pacificamente insieme a rasbora, puntius titteya e boraras brigittae tanto che ormai anche gli altri pinnuti non sono + spaventati da lui (all'inizio gli stavano bene alla larga).

E' uno spettacolo di pesce: curioso, impavido: è l'unico che mi viene a toccare le dita (lui a me) e che quando inserisco in vasca il raschietto oppure altro si avvicina curiosando senza la minima paura (a differenza di tutti gli altri).
E' proprio il ''re'', non c'è che dire.

E' anche un porco mangione... perchè mangia più voracemente di tutti... ed ha sempre fame !!! =))

Insomma: viva i betta... io lo adoro ;)

PS. i valori sono quelli classici del biotipo asiatico... ed ho tante piante in vasca.. diciamo il 70% dell'acquario.

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Gianni86 » 19/11/2013, 12:31

Corretto, errore di battitura, ed eliminati post, per mantenere il filo logico del topic. :-bd
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 19/11/2013, 19:52

Si, forse mi sono spiegato male ragazzi!

Ho già una vasca da 130lt...

Adoro quella specie e il pensiero di riprenderlo c'è...non subito..ma prima o poi capiterà...

Vorrei dedicare a loro un a piccola vasca dove farli stare da soli (un coppia chiaramente, non due maschi, se no sai che botte?! =)) ) e vedere se per caso capita un accoppiamento...

Quindi potrei trovare un vasca da 40/50 lt circa...

Seguire il Biòtipo Asiatico, quindi utilizzare le mie potature di Limnophyla sessiliflora e Rotala Rotundifolia, e ripiantare anche qualche rizoma di Microsorum Pteropus...un legno che possa creare molti nascondigli...
Il fondo penso sia indifferente per i Betta giusto?

Pensavo di mettere un filtro esterno fai da te, per un vaschetta del genere con un carico organico ridotto potrebbe bastare...

La morale è che cerco di capire se hp la possibilità di allestire una vaschetta economica...senza spendere un capitale in neon etc..
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 19/11/2013, 19:56

Gianni86 ha scritto:Per piccola cosa intendi? Per una coppia non andrei sotto i 30/35 litri, in cui staranno soli, ovviamente vasca rigorosamente chiusa. Il maschio diventa molto aggressivo dopo la deposizione delle uova.
Sinceramente ero partito dal ragionamento di trovare un bel vaso di arredo, abbastanza grande...ma poi, dopo essermi reso conto che facevo una mossa sbagliata per il Betta, ho pensato che come spesa/resa converrebbe prendere una piccola vaschetta no? 40/50lt?
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti