Parlando del sottordine degli anabantoidei di fatto in Africa non ci sono rappresentanti della famiglia degli osphronemidae (famiglia dei betta, trichogaster, trichopsis...) e della famiglia degli helostomidae (a cui appartiene solo helostoma temminckii)
Sono invece di provenienza africana quasi tutte (fa eccezione Anabas testudineus) le specie della famiglia degli anabantidae, rispettivamente appartenenti ai generi Sandelia, ctenopoma e microctenopoma
Le prime (alle quali appartengono 2 specie di cui non ricordo la nomenclatura

) superano i 20-25 cm e sono per lo più dei trotoni grigi anonimi
Le seconde comprendono C. Acutirostre e parenti, bestiole che superano i 15 cm ma molto belle e particolari
Avendo almeno 100cm a disposizione vale la pena allevarle :x (monospecifico ovviamente)
Con 120 o più si possono anche trovare dei compagni come per esempio i phenacogrammus
Le microctenopoma (ansorgii, fasciolatum, ocellifer, nigricans, nanum...) hanno dimensioni che variano tra i 4 e gli 8cm a seconda della specie
Le più belle sono le ansorgii, per le quali possono bastare 60cm (coppia) o 80-90 per una colonia
Si trovano online (su easyfish le dovrebbero avere) oppure si può provare ad ordinarle in negozio
Prendendole da privati si possono pure trovare locate
Sono acidofile, ma possono risultare abbastanza adattabili, un pH a 7.2/7.3 o meno (6-6,5 ideale) va già bene
