Anabantidi africani.

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Anabantidi africani.

Messaggio di Claudio80 » 03/10/2020, 22:34

Buonasera amici Bettofili :)
Ispirato da un recente topic di Gioele e pure da un altro topic di un altro utente, mi si è risvegliata una vecchia scimmia...
E quindi vi chiedo... Esiste qualche piccolo anabantide originario del continente africano, poco esigente in fatto di cibo e magari non particolarmente aggressivo nei confronti di eventuali coinquilini, e che soprattutto viva in spazi ridotti e con acqua piuttosto dura?
Ultimo requisito una certa reperibilità, preferirei non dover essere costretto a recarmi in loco con retino e secchiello :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Anabantidi africani.

Messaggio di Starman » 03/10/2020, 23:34

Parlando del sottordine degli anabantoidei di fatto in Africa non ci sono rappresentanti della famiglia degli osphronemidae (famiglia dei betta, trichogaster, trichopsis...) e della famiglia degli helostomidae (a cui appartiene solo helostoma temminckii)
Sono invece di provenienza africana quasi tutte (fa eccezione Anabas testudineus) le specie della famiglia degli anabantidae, rispettivamente appartenenti ai generi Sandelia, ctenopoma e microctenopoma

Le prime (alle quali appartengono 2 specie di cui non ricordo la nomenclatura x_x ) superano i 20-25 cm e sono per lo più dei trotoni grigi anonimi =))

Le seconde comprendono C. Acutirostre e parenti, bestiole che superano i 15 cm ma molto belle e particolari
Avendo almeno 100cm a disposizione vale la pena allevarle :x (monospecifico ovviamente)
Con 120 o più si possono anche trovare dei compagni come per esempio i phenacogrammus :-bd

Le microctenopoma (ansorgii, fasciolatum, ocellifer, nigricans, nanum...) hanno dimensioni che variano tra i 4 e gli 8cm a seconda della specie
Le più belle sono le ansorgii, per le quali possono bastare 60cm (coppia) o 80-90 per una colonia
Si trovano online (su easyfish le dovrebbero avere) oppure si può provare ad ordinarle in negozio
Prendendole da privati si possono pure trovare locate :D
Sono acidofile, ma possono risultare abbastanza adattabili, un pH a 7.2/7.3 o meno (6-6,5 ideale) va già bene :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Claudio80 (04/10/2020, 3:33)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Anabantidi africani.

Messaggio di Gioele » 04/10/2020, 11:23

Sì @Claudio80 purtroppo non sono molto piccoli gli anabantidi africani...
E quelli di interesse acquariofilio di fatto sono, microctenopoma 2/3 specie, soprattutto ansorgii, ctenopoma acutirostrae, e ctenopoma weeksii.
Come diceva star gli altri sono dei bestioni sgraziati, e anche gli altri ctenopoma sono davvero imponenti.
Sui microctenopoma, i più piccoli, comunque dovresti pensare di alloggiarli dove alloggi dei Trichogaster lalius, forse un filo di più.
Se sugli ctenopoma ho letto tutto e il contrario di tutto, i microctenopoma invece li ho visti in gruppo e ho letto almeno due report di colonie, non credo siano propriamente coloniali, ma non devono avere chissà che aggressività intraspecifica

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Claudio80 (04/10/2020, 11:28)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Anabantidi africani.

Messaggio di Claudio80 » 04/10/2020, 12:55

Grazie ragazzi, mi avete praticamente fatto due mini trattati sugli anabantidi africani :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

L'idea è di provare la convivenza tra pesci e Hymenochirus.
Ovviamente preparerei per tempo una vasca d'emergenza in cui trasferire i pesci se qualcosa dovesse andare storto (aggressività, esagerata competizione alimentare, ecc...).
La vasca in cui proverei questa follia però è piccola (45x25), mentre quella d'emergenza è in realtà una tartarughiera, un po' più grande ma con colonna d'acqua di circa 15 cm, quindi siamo sempre sui 15/20 litri.
A questo punto scarto gli anabantidi... E vado a studiarmi i killi :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Anabantidi africani.

Messaggio di Gioele » 04/10/2020, 13:27

Claudio80 ha scritto:
04/10/2020, 12:55
E vado a studiarmi i killi
Stavo per proporteli quando ho iniziato a leggere, e per un motivo abbastanza banale...ci ho pensato pure io :))
Le due vasche in cui li tengo io a mio avviso sono piccole per entrambi, già la tua potrebbe non esserlo.
Non è che puoi aprire un topic, magari in allestimento così @Monica è contenta che parliamo di tutto meno che di layout :- , che ne discutiamo?
Oppure altre specie :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (04/10/2020, 15:16)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Anabantidi africani.

Messaggio di Monica » 04/10/2020, 14:14

Gioele ha scritto:
04/10/2020, 13:27
Monica è contenta che parliamo di tutto
Due biscottini li vuoi? :))
Gioele ha scritto:
04/10/2020, 13:27
Oppure altre specie
Meglio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Anabantidi africani.

Messaggio di Starman » 04/10/2020, 15:16

Claudio80 ha scritto:
04/10/2020, 12:55
45x25)
a trovarle, Microctenopoma ocellifer , Milleri e pekkolai che sono le più piccole ;)
Altrimenti valuterei altro come appunto i killi :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Anabantidi africani.

Messaggio di Gioele » 04/10/2020, 15:23

Starman ha scritto:
04/10/2020, 15:16
a trovarle, Microctenopoma ocellifer , Milleri e pekkolai che sono le più piccole
Ma non le trovi a meno di biglietto per l'africa armato di retino.
Due non sapevo che esistessero e l'altro giusto che esiste...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Anabantidi africani.

Messaggio di Claudio80 » 04/10/2020, 15:39

Gioele ha scritto:
04/10/2020, 13:27
Non è che puoi aprire un topic,
:-bd prima studio, poi ti taggo di là :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti