Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
	Moderatori: Gioele, Starman
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/04/2020, 18:29
			
			
			
			
			Località mahachaiensis "samut sakhon ban bo"
20200422182907.jpg
20200422_181737_964039544.jpg
Cerco di capire i valori  

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 22/04/2020, 18:30
			
			
			
			
			Off Topic
Starman ha scritto: ↑22/04/2020, 18:29
samut sakhon ban bo
 
pare uno scioglilingua  
   
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/04/2020, 18:32
			
			
			
			
			EnricoGaritta ha scritto: ↑22/04/2020, 18:30
Off Topic
Starman ha scritto: ↑22/04/2020, 18:29
samut sakhon ban bo
 
pare uno scioglilingua  
   
 
In effetti 
 
Sarebbe più corretto Ban bo, Provincia di samut sakhon 
Aggiunto dopo     1 minuto 30 secondi:
20200422183332.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 34 secondi:
20200422183450.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
20200422183612.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 32 secondi:
20200422183857.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/04/2020, 18:45
			
			
			
			
			I malpulutta vengono da una riserva naturale invece
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 22/04/2020, 18:46
			
			
			
			
			L'unico dato sull'acqua che sono riuscito a recuperare è il pH, su questo sito 
http://dmama.pwa.co.th/rtumonitor/maps_water_qlt.php , dove dice che dovrebbe essere intorno ad 8 e la torbidità che dovrebbe essere sotto 1 NTU
Aggiunto dopo      38 secondi:
Starman ha scritto: ↑22/04/2020, 18:45
I malpulutta vengono da una riserva naturale invece
 
si l'ho cercata, è proprio una foresta in sri lanka se non ricordo male  

 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/04/2020, 18:48
			
			
			
			
			20200422184805.jpg
Strada B129 kottawa arboretum
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/04/2020, 18:49
			
			
			
			
			20200422185007.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 10 secondi:
20200422185114.jpg
Aggiunto dopo      46 secondi:
Queste due foto sono un blackwater sulla strada B129 zona kottawa arboretum 
Probabilmete i kretserini vengono da qui
Aggiunto dopo     1 minuto 27 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/04/2020, 18:47
si l'ho cercata, è proprio una
 
Esatto 
Dal satellite è una macchia di verde intenso
20200422185326.jpg
Aggiunto dopo      20 secondi:
Sud ovest dello sri lanka
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 22/04/2020, 18:54
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑22/04/2020, 18:52
sono un blackwater
 
un classico  \:D/   ci sono un sacco di felci e palme da quelle parti
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/04/2020, 18:55
			
			
			
			
			Che figata
Ora mi faccio un pond fatto in quel modo 
Aggiunto dopo      49 secondi:
20200422185615.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/04/2020, 19:04
			
			
			
			
			Gli hendra vengono da palangkaraya, Indonesia 
20200422190404.jpg
Aggiunto dopo     5 minuti 58 secondi:
20200422190948.jpg
Aggiunto dopo     4 minuti 34 secondi:
20200422191328.jpg
La pianta in primo piano mi ricorda tanto qialcosa...@
Giueli 
Aggiunto dopo     1 minuto 45 secondi:
20200422191617.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite