Avvio acquario da 50litri Juwel

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Eros » 28/01/2016, 19:24

Ciao
visto che con l'acquario grosso sto procedendo molto a rilento,volevo intanto iniziare a fare quello piccolo.
Le idee sono già chiare.
Flora: betta maschio con qualche femmina (è sufficiente? o bisogna inserire altro?)
Fauna: quella che si riesce a reperire in negozio o sul mercatino (tanto meglio).Sia galleggiante che immersa.

L'aspetto poco importa,sarà in casa quindi ok per l'acqua ambrata e mi frulla l'idea di utilizzare anche qualche pianta emersa dall'acquario.
Insomma allestimento da risparmio.

Il filtro interno l'avevo rimosso(si può partire subito senza?)...vorrei puntare a non averlo.
Coperchio idem...vorrei non usarlo.
Illuminazione con lampadine a risparmio energetico...

Fondo scuro non fertilizzato,consigli?

Vai con i consigli

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Eros » 28/01/2016, 19:38

Lo spunto e' questa foto :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Matteorall » 28/01/2016, 19:42

Il filtro interno l'avevo rimosso(si può partire subito senza?)...vorrei puntare a non averlo.
Per me è meglio partire direttamente senza.
Flora: betta maschio con qualche femmina (è sufficiente? o bisogna inserire altro?)
Fauna: quella che si riesce a reperire in negozio o sul mercatino (tanto meglio).Sia galleggiante che immersa.
Penso tu abbia invertito flora/fauna. Comunque, 3-4 Betta in 50 litri mi sembra un carico leggero, non penso avrai problemi. Ti consiglio il Myriophyllum, ottimo contro i cianobatteri (la minaccia delle vasche senza movimento) e qualche altra essenza rapida a tua scelta (occhio alle allelopatie).

EDIT = la vasca in foto è carina, ma temo che tutto quel Potos abbia bisogna di una certa quantità di concime.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
Eros (28/01/2016, 23:29)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Luca.s » 28/01/2016, 19:52

Ciao Eros!

Ti ho sposato il topic nella sezione idonea. Qui i bettiofili ti potranno seguire per filo e per segno su tutto ciò di cui hai bisogno!!

Prima di iniziare, hai dato un'occhiata all'articolo Acquario per il Betta?
Eros ha scritto:betta maschio con qualche femmina (è sufficiente? o bisogna inserire altro?)
Con altro cosa intendi? Direi che un maschio e 2 femmine (spero di non sbagliare!) in 50 litri ben piantumato, ci possano stare.
Eros ha scritto:Coperchio vorrei non usarlo.
Qua onestamente vi sono pareri contrastanti. C'è chi dice che meglio averlo per far respirare al pesce un'aria calda e umida, altri dicono che l'assenza del coperchio, non incide più di tanto se ci sono molte piante galleggianti. Direi di aspettare Eagle per vedere che dice ;)

Per quanto riguarda la flora, hai già dato un'occhiata all'articolo relativo alle Piante per allestimento asiatico?

Quella postata è piena di Photos che è un'ottima "aspira rifiuti" in vasca! La puoi mettere benissimo e il suo effetti scenico è assicurato. Certo, per vederla rigogliosa in quel modo, c'è bisogno che della luce la colpisca, altrimenti farà le foglie tutte direzionate verso la lampadina della vasca!! :-bd
Eros ha scritto:Il filtro interno l'avevo rimosso(si può partire subito senza?)...vorrei puntare a non averlo.
Si può partire benissimo senza filtro. In questo caso, io attenderei più del solito mese affinchè l'acquario sia ben maturo. Metterei un fondo di akadama (poroso per l'insediamento dei batteri) ben spesso così da stare un po più sicuri. Poi chiaramente piante e le galleggianti come Pistia e Limnobium aiutano un sacco.
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Eros (28/01/2016, 23:29)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Eagle » 28/01/2016, 23:40

Ops, non avevo visto questo topic... :D

50 litri, trio di Betta... Mmm... Rischioso ma fattibile, dipende però dai betta.
A volte convivono, a volte il maschio si fissa su una femmina e non le dà pace, altre volte (anche se raramente) le femmine si rivoltano e spinnano il maschio...
L'unica e provare e vedere che succede, stango pronti però a separare i litiganti... ;)
Se non vuoi rischiare puoi mettere tre belle femmine, anche quattro, oppure un maschio con un bel banco di Rasbora o Boraras... In 50 litri ti puoi sbizzarrire secondo me. ;)

Per quanto riguarda il coperchio ci sono pareri contrastanti.
Di solito si mette per due ragioni, i betta sono anabantidi e respirano aria. Se essa non è umida e di una temperatura simile a quella dell'acqua si possono ammalare al labirinto e sono dolori.
Oltre a questo i betta a volte saltano.

Se vuoi provare a non mettere il coperchio secondo me dovresti avere una temperatura in casa tale da non creare troppi sbalzi e piantumare fittamente la superficie della vasca.
Personalmente il coperchio, in vetro, preferisco averlo.
Potresti tagliarlo e sagomarlo, facendo uscire le piante dove e come vuoi. L'effetto secondo me sarebbe anche bello esteticamente.
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Eros (29/01/2016, 7:48)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eros
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 09/01/16, 16:47

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Eros » 29/01/2016, 7:48

Buongiorno
scusate il ritardo ma ero andato a fare il pesce in piscina. :-bd
Prima di iniziare, hai dato un'occhiata all'articolo Acquario per il Betta?
Non ancora,con il cellulare faccio una fatica da matti a leggerlo(lo sfondo da del portale da noia,ma questo problema non si ha quando entri nelle varie sezioni del forum .Rimedierò questo week end.
Quella postata è piena di Photos che è un'ottima "aspira rifiuti" in vasca! La puoi mettere benissimo e il suo effetti scenico è assicurato. Certo, per vederla rigogliosa in quel modo, c'è bisogno che della luce la colpisca, altrimenti farà le foglie tutte direzionate verso la lampadina della vasca
Si lo so se ne possiedo già molte in casa e il loro bello è che sono dei buldozer! :D
La sala è sempre illuminata dalla luce del sole (non direttamente)
Metterei un fondo di akadama
Questo direi di riuscire a procurarmelo tranquillamente,nelle mie zone è pieno di vivai.
Ma esiste solo quel colore "marrone" o ci sono di diversi colori?
50 litri, trio di Betta... Mmm... Rischioso ma fattibile, dipende però dai betta.
A volte convivono, a volte il maschio si fissa su una femmina e non le dà pace, altre volte (anche se raramente) le femmine si rivoltano e spinnano il maschio...
L'unica e provare e vedere che succede, stango pronti però a separare i litiganti... ;)
Se non vuoi rischiare puoi mettere tre belle femmine, anche quattro
Opterei più per le femmine ,il numero non importa basta che ci sia spazio per tutti per il nuoto, e mettiamoci nei panni del maschio poverello,una vita in una stanza senza donne?Che tristezza! :)) ...quei pesci da branco li vedo bene in acquari più grossi liberi di scorrazzare in gruppo.
Sperando sempre che sia a sufficienza per creare il giusto sporco in vasca.
Potresti tagliarlo e sagomarlo, facendo uscire le piante dove e come vuoi. L'effetto secondo me sarebbe anche bello esteticamente.
[/quote]

Stavo pensando a un coperchio fatto a "cornice" delle stesse dimensioni dell'acquario.
Cosi si riesce a togliere per eventuali interventi,le piante riescono anche a uscire e magari se riesco a chiuderlo la temperatura sarà umida e simile a quella in vasca.



Come illuminazione cosa mi suggerite?quanti watt?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Luca.s » 29/01/2016, 8:12

Ciao Eros!

L'akadama ha quel colore molto naturale. Che io sappia non ne esistono di altri.

L'illuminazione deve essere proporzionata alla flora che vuoi inserire.
Se vuoi fare un'ambientazione "scura" piena di galleggianti, direi che ti basta l'illuminazione stock della vasca. Se invece vuoi spingere un po, ti conviene mettere su delle lampadine a risparmio energetico
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Matteorall » 29/01/2016, 9:00

quei pesci da branco li vedo bene in acquari più grossi liberi di scorrazzare in gruppo.
Hai mai visto una Boraras? :D

Comunque va benissimo solo Betta, personalmente ti consiglio un fondo inerte sabbioso.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Luca.s » 29/01/2016, 10:07

Matteorall ha scritto:un fondo inerte sabbioso.
Come mai Mattè?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Avvio acquario da 50litri Juwel

Messaggio di Matteorall » 29/01/2016, 10:16

Luca.s ha scritto:
Matteorall ha scritto:un fondo inerte sabbioso.
Come mai Mattè?
Trovo più pratico l'inerte in questi allestimenti... non interferisce con i valori dell'acqua ed è possibile trovarlo fine (il che è un vantaggio se in futuro si aggiungessero pesci bentonici).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti