In questi giorni, ho notato che la bettina interagisce un sacco con gli umani: quando mi avvicino, si avvicina; quando faccio manutenzione togliendo foglie morte, detriti o rimetto a posto le piante divelte da Lucio (ampullaria) viene a curiosare. Stasera, mettendo la pappa di Lucio con la pinza, addirittura si è infilata tra le due estremità della pinza stessa che, se non stavo attenta, rischiavo pure di pinzarcela in mezzo.
Non sono abituata a tutta questa vicinanza e mi chiedo... i Betta sono evoluti a sufficienza da essere addestrabili? Mostrano comportamento giocoso? Sanno imparare? Tempestina mi sembra molto intelligente e vogliosa di giocare, di fare, di interagire: ogni volta che passo di lì, sembra quasi chiamarmi a tenerle compagnia. C'è chi usa specchietti - mi sembra soprattutto per i maschi - chi betta finti - idem - per mandarli in parata. Riflettevo davvero sul fatto che potessero comprendere comportamenti più complessi con il meccanismo azione/beneficio, come si fa con i gatti. Tipo: immergo un cerchio, se ci nuota attraverso, si prende un granellino di pappa.
Imparerebbe?

Ok, spazio al linciaggio! ahahahahhaha!
Taggo @GranPa perchè deve sapere quanto è brava la sua Tempestina <3