Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Neminiparco

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera substrato fertile ask
- Flora: Pacopa
Criptocorine
Anubias
- Fauna: Neon
Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neminiparco » 22/10/2021, 11:15
Buongiorno.
Scrivo per he ho bisogno di aiuto. Ho il mio coinquilino che ha un bettiera con dentro solo un betta e due lumachine. Ultimamente ho notato che il Betta ha le pinne sfrangiate e staziona sul fondo. Io stessa gli ho fatto il test a reagenti e mi SEMBRA che i valori siano ok. Ve li riporto:
pH 7
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0.5
Poi 0.1
Lui non lo segue ma a me fa male il cuore vederlo così. Ho riempito a bestia l'acquario con pignette e l'acqua è nera praticamente. L'ho insultato pesantemente e d'ora in poi me ne occuperò io ma ho bisogno di sapere cosa fare.
Aiutatemi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neminiparco
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 22/10/2021, 11:28
Aspetta i più esperti, però ai betta serve acqua tenera con pH acido, hai fatto bene a mettere le pignette però sarebbe meglio avere un KH sui 2/3 così che le pignette abbiano un buon effetto acidificante, basterebbe fare qualche piccolo cambio di acqua con acqua di osmosi/demineralizzata. Con cosa hai fatto i test? Sarebbe preferibile con i reagenti, più precisi delle striscette
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Starman (22/10/2021, 13:19)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Neminiparco

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera substrato fertile ask
- Flora: Pacopa
Criptocorine
Anubias
- Fauna: Neon
Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neminiparco » 22/10/2021, 11:39
Si l'ho scritto che i test li ho fatti con i reagenti. Ho la valigetta della sera. Anche io ho un acquario di 60 litri e ho il KH a 4 da quando è attivo in pratica.
Nel suo è presente la CO2, che gli ho messo io tra l'altro
Posted with AF APP
Neminiparco
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 22/10/2021, 11:57
Neminiparco ha scritto: ↑22/10/2021, 11:39
Si l'ho scritto che i test li ho fatti con i reagenti.
Hai ragione, avevo letto solo i risultati
Neminiparco ha scritto: ↑22/10/2021, 11:39
Nel suo è presente la CO
2, che gli ho messo io tra l'altro
Questo più pignette dovrebbe abbassare il pH a circa 6,5 che dovrebbe andare bene. Ora aspetta gli esperti che avranno idee migliori delle mie.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 22/10/2021, 17:34
Neminiparco ha scritto: ↑22/10/2021, 11:15
staziona sul fondo
Che gli da da mangiare?
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Neminiparco

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera substrato fertile ask
- Flora: Pacopa
Criptocorine
Anubias
- Fauna: Neon
Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neminiparco » 22/10/2021, 17:37
RedLotus06 ha scritto: ↑22/10/2021, 17:34
Neminiparco ha scritto: ↑22/10/2021, 11:15
staziona sul fondo
Che gli da da mangiare?
Per la maggior parte glielo do io. Vi posto le foto. Do anche le vitamine insieme al cibo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neminiparco
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 22/10/2021, 17:39
Per me devi aggiungere congelato ( o meglio vivo)
Guarda…
Io al mio davo solo secco all’inizio, inizio con il congelato ed era molto più attivo

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Neminiparco

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera substrato fertile ask
- Flora: Pacopa
Criptocorine
Anubias
- Fauna: Neon
Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neminiparco » 22/10/2021, 17:45
RedLotus06 ha scritto: ↑22/10/2021, 17:39
Per me devi aggiungere congelato ( o meglio vivo)
Guarda…
Io al mio davo solo secco all’inizio, inizio con il congelato ed era molto più attivo
Sto figlio di buona donna non mangia né il congelato né il vivo.
Posted with AF APP
Neminiparco
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 22/10/2021, 20:44
Strano forte, i miei il vivo lo aspirano

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Neminiparco

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera substrato fertile ask
- Flora: Pacopa
Criptocorine
Anubias
- Fauna: Neon
Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neminiparco » 22/10/2021, 21:11
RedLotus06 ha scritto: ↑22/10/2021, 20:44
Strano forte, i miei il vivo lo aspirano
Anche il mio, infatti questo è stranissimo. Cmq alla fine non mi sono data pace e mi sono messa a smontare l'acquario. Ho tolto gli arredi finti e risistemato le piante. Mi sono accorta che il filtro si era staccato e che quindi non funzionava bene. Ho messo a riscaldare l'acqua e faccio un cospicuo cambio. Può dipendere da questo?
Posted with AF APP
Neminiparco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti